- 29 marzo 2024
Uno scandalo sessuale travolge il leader unionista dell’Ulster
Ancora uno scandalo a sfondo sessuale nei palazzi del potere britannico e ancora lo spettro di un terremoto politico in Irlanda del Nord. Questa volta il caso - gravissimo stando ai primi elementi raccolti dalla Bbc - travolge Jeffrey Donaldson, costretto a dimettersi da leader del Dup, Democratic
- 03 febbraio 2022
Brexit, si dimette per protesta il first minister nordirlandese
Paul Givan, unionista, ha lasciato il suo incarico per protestare contro le regole commerciali tra Nord Irlanda e Unione europea. Si rischia di riaprire uno dei fronti più caldi della discussione post-Brexit
- 11 gennaio 2020
Dopo mille giorni l’Irlanda del Nord ha un Governo
Il Parlamento è tornato a riunirsi dopo tre anni: Arlene Foster (Unionisti) sarà il nuovo premier, affiancata da Michelle O’Neill (Sinn Féin)
- 10 dicembre 2019
Johnson o Corbyn? Tutti gli scenari per il voto nel Regno Unito e la Brexit
L’esito del voto in Gran Bretagna dipenderà dal risultato del premier Johnson. Se i Conservatori incassano la maggioranza assoluta, sarà quasi di sicuro Brexit. In caso contrario lo scenario si apre (anche) all’ipotesi di un secondo referendum
- 23 ottobre 2019
Caos Brexit, e ora? Cosa succede dopo il nuovo flop di Johnson alla Camera
Il premier britannico ha incassato una nuova battuta d’arresto in Parlamento: sì al suo accordo, ma no all’iter acccelerato per mandarlo in porto entro il 31 ottobre. Come si è arrivati fin qui, che cosa succede ora
- 22 ottobre 2019
Brexit nel caos, la Camera dei Comuni boccia l’iter accelerato di Johnson
Dopo aver approvato il primo passaggio del Withdrawal Agreement Bill, i principi dell’accordo di Brexit, la Camera dei Comuni britannica ha detto no alla seconda proposta del governo: un iter accelerato di tre giorni per l'approvazione completa del pacchetto, cruciale rispetto all’obiettivo di finalizzare il divorzio al 31 ottobre. Johnson sospende il processo
- 17 ottobre 2019
Brexit, cosa prevede il compromesso sul confine irlandese
La Commissione europea e il governo britannico hanno trovato giovedì 17 un nuovo atteso accordo sul divorzio della Gran Bretagna dall’Unione europea. Ora però il testo dev’essere approvato sabato dal Parlamento britannico ma unionisti irlandesi e laburisti potrebbero votare contro
Brexit, Juncker e Johnson trovano l’intesa. Nordirlandesi e Corbyn dicono «no»
Raggiunto l’accordo a Bruxelles. Ora si attende il voto del Parlamento britannico di sabato ma gli unionisti nordirlandesi che appoggiano il governo conservatore dicono ancora no. La notizia dell’intesa alla vigilia del Consiglio europeo
- 15 ottobre 2019
Brexit, il Dup contro l’accordo: niente compromessi sui confini irlandesi
L’accordo di Brexit tra Regno Unito e Ue deve ancora essere siglato, ma già emergono le prime reazioni nella politica britannica. Gli unionisti del Dup (per ora) verso il no nel voto alla Camera dei Comuni: vogliamo preservare l’integrità del Regno Unito
- 02 aprile 2019
Brexit, May chiede un nuovo rinvio per cercare l’intesa con il Labour
Theresa May rietiene necessaria una nuova, breve estensione della Brexit per trovare il modo di far approvare in Parlamento l’intesa con la Ue. Lo ha detto la stessa premier al termine di una riunione-fiume del governo. L’obiettivo è di trovare un «accordo condiviso» con il Labour di Jeremy Corbyn
- 25 gennaio 2019
Brexit, Hammond: Ue potrebbe consentire un compromesso. Appello della Regina per un accordo
Nel giorno in cui si pronuncia la Regina e parla Philip Hammond, il più moderato dei ministri del governo di Theresa May, Londra perde il suo Orgoglio: la birra London Pride vecchia di 174 anni passa ai giapponesi di Asahi Group Holdings. Fuller, Smith & Turner Plc che ha venduto, è uno dei pochi
- 25 gennaio 2019
Settimana positiva per le Borse europee. La Brexit pesa su Londra
Le Borse europee hanno chiuso la seduta di venerdì con buoni rialzi (Piazza Affari +1,26%, Francoforte +1,36%, Parigi +1,1%, Madrid +0,38%), con l'eccezione di Londra (-0,14%), ma la settimana non è stata altrettanto brillante. Milano ha chiuso l'ottava con un pallido +0,52% (comunque +8,11% da
- 16 gennaio 2019
Backstop in Irlanda, cos’è e perché sta facendo saltare la Brexit
Uno fra i nodi irrisolti della Brexit è rappresentato dai confini irlandesi, i 499 chilometri che dividono lo spicchio settentrionale dell'Isola fra Repubblica d'Irlanda e Irlanda del Nord. L'argomento è tra le controversie che hanno affossato l'accordo siglato da Theresa May con i partner europei,
- 10 dicembre 2018
Caos Brexit, May rinvia il voto. Juncker: unico accordo possibile
LONDRA - Theresa May ha gettato la spugna per evitare un’umiliante sconfitta. Il voto in Parlamento sull’accordo su Brexit, previsto per martedì 11, è stato rinviato a data da destinarsi: lo ha annunciato la stessa premier britannica oggi pomeriggio a Westminster.
- 14 novembre 2018
Brexit, sì all’intesa con Bruxelles. May: accordo migliore possibile
L’accordo su Brexit ha rischiato di cadere al primo ostacolo, ma Theresa May è riuscita in extremis a ottenere il via libera del suo Governo all’intesa faticosamente raggiunta dopo oltre un anno di complessi negoziati a Bruxelles.
Brexit, governo e parlamento divisi. L’ora della verità per Theresa May
Dopo cinque ore di riunione Theresa May ha concluso la riunione del suo governo sui contenuti dell’accordo per Brexit. Anche se ha superato questo ostacolo - tutt’altro che scontato - la premier dovrà trovare in parlamento 320 voti per far passare l’accordo sull’addio del Regno Unito all’Unione
Puoi accedere anche con