- 12 marzo 2025
All'armi!
Dopo l'annuncio della Presidente della Commissione Europea Von der Leyen del piano ReArm Europe di 800 miliardi, opinione pubblica e politica si sono spaccate sul senso di questa improvvisa urgenza che da un momento all'altro ci pone domande che non ci volevamo più porre. Interviene il Generale Giuseppe Morabito, membro della NATO Defence College Foundation.
- 15 dicembre 2020
Il mondo secondo Vladimir Putin
Mentre gli Stati Uniti annunciano sanzioni nei confronti della Turchia per l'acquisto degli S-400 dalla Russia, Vladimir Putin agisce su più fronti, e con efficacia. Dai rapporti con gli Stati Uniti, a quelli con la Turchia, passando per la Bielorussia e le tensioni in Nagorno Karabakh: abbiamo analizzato le mosse di Vladimir Putin sullo scacchiere internazionale con l'aiuto dell'ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defence College Foundation, e con Andrey Kortunov, direttore del Russian International Affairs Council.
- 17 settembre 2020
Libia, le dimissioni di Al Sarraj
In Libia, le dimissioni del primo ministro del Governo di Accordo Nazionale Al Sarraj - effettive da ottobre - ridisegnano gli equilibri di potere: ne abbiamo parlato con Umberto Profazio, analista area Maghreb della Nato Defence College Foundation, e con Claudia Gazzini, analista per l'International Crisis Group, esperta di Libia. Il regime di Nicolas Maduro è stato condannato dall'Onu per crimini contro l'umanità: ne abbiamo parlato con Marinellys Tremamunno, giornalista italo-venezuelana, e Roberto Da Rin, inviato del Sole 24 Ore, esperto di America Latina.
- 21 luglio 2020
Vertice Ue: una nuova Europa
Dopo una trattativa durata quattro giorni e quattro notti, l'Unione europea ha trovato un accordo sugli aiuti per gli Stati maggiormente in difficoltà per via dell'epidemia di Covid. Sarà un primo passo anche verso una visione unitaria della politica estera e della Difesa? Lo chiediamo a Emma Bonino, senatrice di Più Europa, e all'Ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defence College Foundation.
- 14 aprile 2020
Trump contro tutti
In apertura il punto sulla guerra in Libia: le forze di al-Sarraj riconquistano la fascia costiera occidentale fino al confine con la Tunisia. Ne parliamo con Umberto Profazio, analista per l'area Maghreb per la NATO Defence College Foundation. Voltiamo pagina e andiamo in Israele, dove il leader dell'alleanza Blu-Bianco Benny Gantz e il primo ministro conservatore Benjamin Netanyahu sono tornati ad incontrarsi questa mattina nel rush finale per formare un governo di emergenza nazionale. In collegamento da Gerusalemme Nello Del Gatto di Agi. Il presidente Usa Donald Trump ha usato la conferenza stampa dedicata alla pandemia di ieri per proiettare un video di propaganda e accusare i media di faziosità, una mossa che ha suscitato non poche polemiche dentro e fuori la pressroom della Casa Bianca. Tra le fila democratiche, invece, Joe Biden incassa l'endorsement di Bernie Sanders. Ne discutiamo con Riccardo Barlaam de Il Sole 24 Ore.
- 04 marzo 2020
Grecia "scudo" d'Europa
"Ringrazio la Grecia per essere lo scudo dell'Europa". Con queste parole Ursula von der Leyen ha rassicurato la Grecia sul sostegno dell'Unione europea nella gestione dei migranti provenienti dalla Turchia. Dell'incontro dei vertici dell'Ue con il premier greco Kyriakos Mitsotakis e dello scenario che andrà a delinearsi alle porte dell'Europa parliamo con Francesco Rocca, presidente nazionale della Croce Rossa italiana, Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defence College Foundation, e Marc Pierini, docente della Carnegie Europe.
- 28 febbraio 2020
Idlib, è scontro aperto tra Turchia e Regime
Erdogan spinge l'acceleratore contro il regime siriano. La Russia per ora sembra farsi da parte ma la situazione è in celere evoluzione. Ne parliamo con Alessandro Minuto Rizzo, già segretario generale ad interim della NATO e presidente Nato Defence College Foundation.Israele di nuovo al voto. Chi sarà il favorito tra Benjamin Netanyahu e Benny Gantz? Il commento con Nello Del Gatto di Agi.