Decalia
Trust project- 19 marzo 2025
Poste Italiane? Il titolo in Borsa è solido, ma ha già corso molto
La bufera sui listini di questi giorni potrebbe rallentare il progetto di cessione di un’ulteriore quota che il Mef detiene di Poste Italiane, annunciato per il 2025. Un titolo che rimane molto robusto e resiliente alla volatilità: +17,27% da inizio anno. È indubbio che al Governo, sempre in cerca
- 10 marzo 2025
Azioni in tuta mimetica: ecco i top performer del comparto militare
Non c’è dubbio che sui titoli azionari del settore della Difesa l’effetto della legge 220 del 2021, che vieta gli investimenti sui produttori di mine antiuomo, ci sia stato. «Il mercato si è già posizionato rispetto ad esso e non ci aspettiamo un ulteriore significativo impatto. Riteniamo, invece,
- 01 marzo 2025
Le alternative al Btp? Con fondi ed Etf corporate bond europei e americani
Per chi nel suo portafoglio ha già una quota di Btp, nel rispetto di quella regola aurea che è la diversificazione, gli esperti suggeriscono di privilegiare, con Etf e fondi e alla luce di rendimenti futuri presumibilmente inferiori, in prodotti che investono sul settore di curva medio-lungo.
- 29 gennaio 2025
Compagnie aeree e pharma: ecco dove conviene investire
Dopo l’euforia per il tech trend di lungo periodo e fattori più congiunturali come la forte ripresa dei viaggi spingono per un’opportuna rotazione settoriale a tenere d’occhio in borsa due importanti settori d’investimento: le compagnie aeree e le società famaceutiche.
- 13 gennaio 2025
Uranio, puntare su azioni ed Etf ma per un «ritorno» serve (molta) pazienza
Uranio sempre più fondamentale. Ma per vedere dei ritorni sugli investimenti fatti nella materia prima che sta alla base della produzione di energia nucleare bisognerà avere pazienza. Probabilmente tanta. Due i fattori che dovrebbero spingere, nel lungo periodo, gli investimenti in uranio: margini
- 04 novembre 2024
Elezioni Usa, perché per l’Europa cresce il rischio recessione se vince Trump
Quali conseguenze si possono ipotizzare per l’Europa all’indomani delle elezioni più importanti del pianeta? Iniziamo dall’euro e dal suo rapporto con il dollaro.
- 15 ottobre 2024
Borsa, a caccia di occasioni tra le società finanziarie Usa
Andare oltre le banche. Il grande settore della finanza americana, estremamente eterogeneo nel suo complesso(dalle società d’investimento ai fornitori di dati, dalle Borse valori ai sistemi di pagamento) e che muove masse enormi di capitali, oggi presenta elementi di attrattività che vale la pena
- 06 maggio 2024
Azioni, cedola e stabilità: ecco i titoli che pagano i dividendi più alti
Se storicamente banche, utilities, prodotti alimentari e tabacco sono stati i principali fornitori di rendimenti interessanti e di buoni dividendi, il panorama sta cambiando e ora c’è un numero crescente di titoli tecnologici e titoli di consumo orientati alla crescita che si qualificano come (nuovi) interessanti titoli con buoni dividendi
- 14 aprile 2024
Perchè la medicina di precisione può diventare il nuovo volano della farmaceutica
Sta trasformando le cure standard in terapie su misura basate sulla genetica del paziente, riduce i rischi e dunque anche i costi per le cure
- 10 febbraio 2024
Discografia e investimenti: come costruire un portafoglio a suon di musica
Il settore discografico gode di buona salute e ha il potenziale per cavalcare i trend in atto guidati dai consumi dei più giovani. Nel 2023 il giro d’affari che ruota attorno al comparto ha superato i 26,2 miliardi di dollari ed è prevista una crescita annua dell’8,6% da qui al 2030
- 11 dicembre 2023
Le scelte per investire spaziando tra le aziende tecnologiche e mercati privati
Tra le aziende interessanti, ci sono Asml, leader nei macchinari per produrre semiconduttori, grazie dello sviluppo dell’intelligenza artificiale e Apollo Global Management, che offre soluzioni previdenziali istituzionali
- 16 agosto 2023
I semiconduttori corrono con ChatGPT e intelligenza artificiale
Il settore dei chip è strategico per gli equilibri tra Cina e Stati Uniti. Gli Usa insieme a Taiwan, da sempre paese leader, hanno il monopolio nell’industria più evoluta
- 24 maggio 2023
La new age della finanza: settori e strumenti su cui puntare in Italia
L’economia della longevità, che si sostituisce alla silver economy, cioè all’economia per gli anziani, offre grandi opportunità di investimento. Ecco quali
- 20 maggio 2023
Come investire nella longevity economy
Durante il webinar gli esperti risponderanno alle domande che arriveranno in diretta dal pubblico attraverso le chat di Linkedin e Facebook
- 04 luglio 2022
Perchè non si ferma la corsa dell’inflazione
L’Europa è alle prese con i rischi sul fronte energia e i rialzi dei tassi di interesse da parte della Bce
- 15 maggio 2022
Volatilità e inflazione sono i nuovi mantra dei listini, come gestirli in portafoglio
L’inflazione guida gli investitori e l’avversione al rischio sposta gli investitori sulle attività reali come l’oro. Nell’anno orribile dei bond si riaprono opportunità
- 14 marzo 2022
Borse Ue, scommessa sul dialogo. Corrono i tassi dei bond Usa
I mercati del Vecchio continente (Piazza Affari +1,67%) salgono anche grazie all’ulteriore indebolimento del petrolio. La maggiore propensione al rischio fa balzare il rendimento del decennale Usa oltre il 2,1%
- 14 febbraio 2022
Venti di guerra in Ucraina, rischio di una tempesta perfetta sui mercati
Inflazione, stretta monetaria, colli di bottiglie nelle forniture, pandemia: i possibili ingredienti di una tempesta perfetta
Puoi accedere anche con