- 30 dicembre 2024
Capodanno, prefetto Napoli istituisce 4 zone rosse
Stretta di Capodanno per la sicurezza delle città, con zone rosse vietate ai «soggetti pericolosi o con precedenti penali». Il messaggio ai prefetti è dunque chiaro: è importante, a maggior ragione a Capodanno, individuare con apposite ordinanze «zone rosse» in cui poter vietare la presenza di
- 12 luglio 2023
Napoli, incendiata la «Venere degli stracci» di Pistoletto. Fermato un senza fissa dimora
Distrutta dai vandali l’istallazione d’arte contemporanea di piazza Municipio. Il sindaco Manfredi: «La rifaremo». L’artista: «L’evento riflette il nostro tempo»
- 15 ottobre 2022
L'Italia violenta
Aggressioni a medici e infermieri, insulti, pugni e calci a controllori e autisti degli autobus, sparatorie tra trapper, gang di ragazzini che si affrontano in risse convocate via social. La violenza nella nostra società è aumentata? Giovani spesso protagonisti di queste violenze. Giovani che - a quanto pare - fanno sempre meno sesso. E chissà se le due cose sono collegate. Come mai? Ne parliamo con Antonio De Iesu, assessore alla sicurezza del comune di Napoli, tra le altre cose ex questore di Napoli e vice capo della Polizia, Consuelo Corradi, professoressa di Sociologia alla LUMSA di Roma, Luigi Zoja, psicoanalista di fama mondiale, è stato presidente dell'Associazione internazionale di psicologia analitica.
- 18 ottobre 2021
Manfredi: «Progetti di rilancio subito ma 200 milioni l’anno per Napoli non bastano»
Il neo sindaco di Napoli: sul debito del Comune risposta in manovra
- 16 ottobre 2021
«Progetti di rilancio subito ma 200 milioni l’anno per Napoli non bastano»
Il primo cittadino del capoluogo campano: sul debito del Comune risposta in manovra, sto interagendo con il Governo per rafforzare la dote della città
- 23 settembre 2020
Servizi, sui vertici ipotesi riforma ma ora parte la sfida sulle nomine
Nell’audizione di Conte al Copasir intesa per la revisione degli incarichi all’intelligence. Già si intravede la fibrillazione sui nomi in lizza
- 21 maggio 2019
Cdm, valzer di nomine al Viminale. Slittano i vicedirettori all’intelligence
In un Consiglio dei ministri drammatico come quello di ieri scatta un valzer di nomine al Viminale. Slittano invece le intese per i vicedirettori dei servizi di informazione e sicurezza: l'intesa politica sui nomi è saltata.
- 03 ottobre 2018
Napoli, tifosi Liverpool aggrediti. Ventotto fermi
La polizia di Napoli ha individuato 28 responsabili per le aggressioni ad alcuni tifosi del Liverpool a Napoli questa notte. Uno dei supporters inglesi è stato ricoverato all’ospedale Loreto Mare con una prognosi di 15 giorni. Si tratta di giovani napoletani, fermati mentre erano a bordo di
- 27 aprile 2018
Serie A, il Questore di Napoli: "Città pronta per la festa scudetto"
28 anni dopo l'ultima volta il Napoli potrebbe diventare campione d'Italia. Il condizionale è d'obbligo, anche se nel capoluogo campano i grandi preparativi per la festa scudetto sono già iniziati. Il Questore della città Antonio De Iesu ha parlato della macchina organizzativa al lavoro per rendere
- 19 gennaio 2018
Marche, l'algoritmo decide dove sorgerà il nuovo ospedale
Napoli, ancora violenza da minori - Antonio de Iesu, questore di napoli. Elezioni, il partito dell'astensione - l'analisi di Daniele Biacchessi. Marche, l'algoritmo decide dove sorgerà il nuovo ospedale - Luca Ceriscioli, presidente della Regione MarcheLe "meraviglie" di Alberto Angela raccontano le Dolomiti ma solo in Trentino - Roberto Padrin, presidente della provincia di Belluno e sindaco di Longarone. Contro le aggressioni sui treni non possiamo far nulla - Alessadro Piras, coordinatore attività ferroviaria Filt Cgil Veneto.
- 30 dicembre 2016
Capodanno, controlli rafforzati a Roma e Milano. Circo Massimo e piazza Duomo sorvegliati speciali
Misure di sicurezza innalzate per Capodanno in tutte le grandi città, a partire da Roma e Milano. Mercatini, piazze e monumenti osservati speciali. Nella Capitale, in particolare, sorvegliati il Colosseo e Circo Massimo, dove è previsto un “consistente” afflusso di persone per gli spettacoli di
- 24 dicembre 2016
Dimesso l’agente ferito. Gabrielli: nessun esposizione, riconoscimento
È stato dimesso dall’ospedale San Gerardo Monza l’agente di Polizia Christian Movio, il trentaseienne rimasto ferito nel conflitto a fuoco con il terrorista di Berlino Anis Amri, nella notte tra giovedì e venerdì a Sesto San Giovanni. Protetto dalle telecamere e accompagnato dai colleghi fuori
«Amri era un fantasma», il blitz di Sesto minuto per minuto e una strana coincidenza
Sull’asfalto sgretolato dal gelo non c’è più niente che ricordi la morte di Anis Amri. Restano le telecamere, a decine, e i soliti curiosi impegnati in lugubri selfie sul luogo dello scontro a fuoco. Qui, alle tre del mattino di ieri, la fuga del killer di Berlino si è interrotta. Due agenti di
Puoi accedere anche con