Ultime notizie

de andre

  • 17 marzo 2025

    CONTAINER

    Dazio contro dazio

    Lo scenario internazionale in primo piano. Dalla presa di tempo da parte di Putin sulla proposta di tregua uscita da Gedda, alla guerra commerciale e doganale con i dazi innescata da Trump. Parliamo anche del boicottaggio alla Tesla partito dalla Gran Bretagna e con una campagna che si sta sempre più diffondendo. Ospitiamo anche la parlamentare di Avs Elisabetta Piccolotti messa in croce per aver una Tesla in garage. 

  • 04 febbraio 2024

    CONTAINER

    Alessandro Barbano: l’uso spregiudicato delle intercettazioni produce una democrazia fondata sul sospetto

    Nel suo libro “La gogna. Hotel Champagne, la notte più buia della democrazia” (Marsilio, 256 p., € 18,00) Alessandro Barbano critica l’utilizzo spregiudicato delle intercettazioni, che ‘non si muovono secondo una logica di diritto, ma rispondono a un bisogno moralistico di vedere cosa c’è sotto al tavolo del potere’. RECENSIONI“Fantasmi in tribunale” di Massimo Sensale(Edizioni Le Lucerne, 208 p., € 17,00)“Racconti di spettri italiani” a cura di Rosario Battiato (Il Saggiatore, 352 p., € 22,00)“Ariston. La scatola magica di Sanremo” di Walter Vacchino con Luca Ammirati(Salani, 304 p., € 18,00)“Fabrizio De Andrè. Ho paura di fare il poeta” di Walter Pistarini e Claudio Sassi(Rizzoli Lizard, 352 p., € 18,50)“Laudate Hominem: il Vangelo secondo De André” di Paolo Ghezzi(Ancora, 256 p., € 20,00)“Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste” di Luigi Tenco(Il Saggiatore, 440 p., € 26,00)IL CONFETTINO”Atlante dei mostri e degli spaventi” di Anselmo Roveda(Giralangolo, 66 p., € 20,00)

  • 21 giugno 2023
    Il dolore dei ricordi

    CONTAINER

    Il dolore dei ricordi

    La storia di Franceschinu che a 80 anni si iscrive alle scuole serali e si appassiona a Gramsci, ma non vuole riportare alla memoria i ricordi dolorosi della guerra; la seconda storia arriva dal New York Times e si intitola"Ha bombardato i nazisti. 75 anni dopo sono arrivati gli incubi". L'ha scritto un giornalista che solitamente si occupa di nera, Michael Wilson, che ha avuto l'occasione di incontrare John Wenzel, un veterano della Seconda Guerra Mondiale che ha combattuto contro i Nazisti sopra i cieli italiani. Playlist The Book I Read - Shaun Cassidy La Guerra di Piero - Fabrizio De Andrè Memories Can't Wait - Talking Heads Soldier side - System of a Down I Can't Forget - Pixies River of Deceit - Mad Season

  • 24 maggio 2023
    Naufraghi volontari

    CONTAINER

    Naufraghi volontari

    Un gruppo di amici decide di navigare il fiume Po in gommone: la storia è ambientata nel 1986 e racconta di un'avventura fatta di goliardia, di un vecchio "lupo di fiume" che prova a mettere in guardia i naviganti ma rimane inascoltato, e di condizioni meteo avverse impreviste.La seconda storia è quella di un giovane medico di 25 anni che si chiama Alain e che nel 1952 decide di verificare su di sé una teoria che gli gira in testa da qualche tempo. Alain ha lavorato nel nord della Francia in una cittadina sul mare e gli è capitato di curare marinai e pescatori le cui barche erano affondate e avevano fatto naufragio. In base a queste esperienze, Alain si convince che i naufraghi non muoiano per motivi fisiologici, ma solo per motivi psicologici, per cui sconfortati e terrorizzati, si lasciano andare. Playlist The River - Bruce Springsteen Fiume Sand Creek - Fabrizio De André Castaway - Curtis Harding To the Sea - Jack Johnson Watersound - Motorpsycho Titanic - Francesco De Gregori

  • 05 maggio 2023
    Strumenti impropri

    CONTAINER

    Strumenti impropri

    Oggi, storie surreali: un nonno che esce di casa per comprare il pane e invece torna con una casa; un saldatore elettrico utilizzato per l'auricoloterapia; e un misterioso uomo con l'ombrello nell'assolata giornata in cui venne ucciso JFK. Playlist India - Paolo Conte Cigarettes and Coffee - Otis Redding Don Raffaè - Fabrizio De André In the Summer of His Years - Connie Francis The Day John Kennedy Died - Lou Reed Foreign Object - the Mountain Goats

  • 06 aprile 2023
    Antichi mestieri

    CONTAINER

    Antichi mestieri

    Quando i genitori diventano anziani solitamente amano raccontare richiamando alla mente i ricordi più lontani. A volte i figli si sentono raccontare la stessa storia più e più volte. Anche per Stefano è stato così: suo papà Eligio raccontava ogni volta di quando - dopo l'armistizio - si era ritrovato a Padova, in pericolo, come tutti i militari italiani. Solo che ogni volta che raccontava, questa storia si arricchiva di qualche dettaglio... e su un episodio cambiava proprio versione. Nella prima versione erano state due suore ad aiutare Eligio e un suo commilitone a sfuggire alle milizie tedesche; poi le suore erano diventate due signore dell'alta borghesia... infine, due cortigiane. Un altro personaggio femminile su cui si sono raccontate tantissime storie è Maria Maddalena. Per quasi duemila anni, è stata considerata una seducente prostituta, mentre la fiction contemporanea la dipinge come l'amante e la sposa di Gesù, la madre dei suoi figli. Eppure le fonti più antiche lasciano intendere che quella della Maddalena è una figura molto più complessa di quanto la maggior parte di noi possa immaginare. Era una dei seguaci e tra le finanziatrici di Gesù, come si legge nel vangelo di Marco? O era una folle posseduta da sette demoni, come sostiene Luca? O ancora, la discepola più intima di Gesù, quella che egli amava più di ogni altro discepolo, come sostiene il Vangelo di Maria Maddalena? Playlist Via del Campo - Fabrizio De André Winter Lady - Leonard Cohen Roxanne - The Police Mary Magdalene - FKA twigs Everything's Alright (from Jesus Christ Superstar) Veronica - Enzo Jannacci

  • 03 aprile 2023
    Il tritolo e le rose

    CONTAINER

    Il tritolo e le rose

    "Via Fauro è una strada del quartiere Parioli di Roma, la prima che prendi uscendo dal teatro: ci sono un ristorante, un fruttivendolo, un bar che fa angolo, un barbiere che sta lì da sempre. Questa è per me via Fauro, la strada del mio attentato. La facevo tutti i giorni quando avevo finito di lavorare e me ne tornavo a casa". È il 14 maggio del 1993 quando Maurizio Costanzo e sua moglie Maria De Filippi scampano miracolosamente a un attentato di stampo mafioso. Nella puntata di oggi, oltre al racconto del giornalista tratto dal suo libro "Il tritolo e le rose" - ed. Mondadori - c'è la testimonianza del nostro ascoltatore Massimo, vigile del fuoco, che quella sera era in servizio ed è intervenuto in via Fauro pochi minuti dopo l'esplosione. Playlist Gli Spari Sopra - Vasco Rossi Bombs Away - The Police Where The Wild Roses Grow - Nick Cave and The Bad Seeds Dietro-Front - Rocky Roberts and I Pyranas Se telefonando - Mina Il bombarolo - Fabrizio De André

  • 10 marzo 2023
    Soffia

    CONTAINER

    Soffia

    "Sotto me solo il blu profondo che assorbe la luce e che diventa abisso. La macchina fotografica scafandrata pesa come un copertone di trattore e io pinneggio in superficie con maschera e boccaglio. Non si usano le bombole per queste foto, si fa tutto in apnea perché le bolle dell'erogatore potrebbero disturbare i cetacei". Il sogno di Davide, come quello di ogni sub, è di nuotare con le balene, esseri maestosi e misteriosi. Questa è la storia del loro incontro e di uno sguardo ricambiato con una megattera e il suo cucciolo. La puntata di oggi si intitola Soffia, ed è una citazione da Moby Dick di Melville. La frase completa è "Laggiù, Soffia! Laggiù, Soffia! La gobba come una montagna di neve! È Moby Dick!". Abbiamo scelto questo titolo perché anche la seconda storia di oggi parla di balene, di un'amicizia e di un viaggio per incontrarle. Playlist Oceano - Fabrizio De André Whales - Flipturn Cross the Sea - Alex G. Don't Dream It's Over - Crowded House Mare sopra e sotto - Enzo Carella Blowin' in the Wind - Bob Dylan

  • 14 febbraio 2023
    Amori passati, amori presenti

    CONTAINER

    Amori passati, amori presenti

    Questa è la storia di come mio padre Lelio si salvò durante la guerra.Questa è la storia di come mia madre Ilse si salvò durante la guerra.Non è la trama di un film. È successo davvero. È un miracolo e io ne sono il risultato.Lo straordinario è che queste due storie di salvezza si sono intrecciate senza conoscenza l'una dall'altra e si sono unite infine in un matrimonio che mi ha generato". È Vitaliano a raccontarci la storia - d'amore e di salvezza - dei suoi genitori, entrambi ebrei all'insaputa uno dell'altra, che si sono conosciuti a Berlino dove si nascondevano con false identità. Dopo la storia dal sapore romantico e che arriva dai tempi durissimi della guerra, ve ne raccontiamo una decisamente più moderna, che parla di una storia clandestina, che poi però incredibilmente si trasforma in una grande storia d'amore. La storia si intitola: Pensavo fosse un'avventura dal sapore adultero, invece era la mia nuova vita, e l'ha scritta Paz Pardo, scrittrice che vive in Argentina. Playlist Heisser Sand - Mina Riprendere Berlino - Afterhours Amore che vieni, amore che vai - Fabrizio De André Esta Noche de Luna - Osvaldo Pugliese Por una Cabeza - Carlos Gardel Old Love - Eric Clapton

  • 10 gennaio 2023
    L'uomo coi capelli da ragazzo

    CONTAINER

    L'uomo coi capelli da ragazzo

    "Potrei raccontare mille episodi in cui ho visto mia madre portata in ospedale per la lavanda gastrica dopo l'assunzione di blister interi di barbiturici, oppure sacchetti di plastica sotto il cuscino per soffocarsi, o davanzali su cui osservava il vuoto. Ma non posso ricordare tutta questa sofferenza, senza trovare ingiustificabile che un carico così enorme di dolore dovesse essere nascosto: nessuno doveva capire o sapere che cosa stavamo affrontando". Per Simona, figlia di una madre affetta da malattia mentale, rinascere significa poterla accudire, poter parlare della sua malattia anche se spesso è considerata ancora un tema difficile da affrontare, e amarla comunque, nonostante tutto.Nella seconda parte c'è la testimonianza di Pino Zerbini che per vent'anni è stato infermiere nell'ospedale psichiatrico di Colorno e ha raccontato la storia di un'amicizia molto particolare con Renato, nata fra le mura del manicomio. Renato era un maestro di scuola elementare, uomo molto colto, ma affetto da esaurimento nervoso con forti sbalzi di umore, che lo hanno portato dentro il manicomio parmense, fino alla sua morte. L'ospedale era un luogo di tristezza e di solitudine, che l'ex infermiere stesso ha definito come «morboso e fittizio». Questa loro amicizia era una piccola luce in mezzo a quelle ombre oscure. Playlist Glass Animals - Agnes L'uomo coi capelli da ragazzo - Ivano Fossati Almost Cut My Hair - Crosby, Stills, Nash & Young Un matto - Fabrizio De Andrè Shine On You Crazy Diamond - Pink Floyd Devils Haircut - Beck

  • 22 luglio 2022
    Ogni vita racconta la sua storia

    CONTAINER

    Ogni vita racconta la sua storia

    "Ho cercato di riempire il dolore con i cambiamenti, ma i cambiamenti (anche i più radicali) non portano risultati". Mauro ha perso due bambini durante la gravidanza della moglie, e racconta il dolore, spesso tenuto in secondo piano, che prova un uomo che avrebbe voluto diventare padre. E poi la storia della mamma di Silvia che con coraggio riesce a far fuggire i malviventi intenzionati a uccidere il padre di una sua amica. Infine la storia di Peter Buckley, il pugile più sconfitto della storia. Dal 1989, suo anno d'ingresso nei professionisti, al 2009, anno del ritiro, Peter combatté 300 incontri e ne perse ben 256. Playlist Black Hole - Melancholia Il Pescatore - Fabrizio De Andrè Pezzi di vetro - Francesco De Gregori The Boxer - Simon and Garfunkel Boxe A Milano - Pacifico Jenny Wren - Paul McCartney

  • 27 giugno 2022
    Le mie radici

    CONTAINER

    Le mie radici

    "Lui da un lato del bancone io dall'altro, mi guardò negli occhi e portando le sue mani sulle mie, che erano appoggiate sul balcone, mi disse: ma tu sei mio figlio". È una storia incredibile quella di Andrea: inizia con una ragazza affetta da problemi mentali che dà alla luce un bambino contro il parere di tutti; passa attraverso l'inaspettata generosità e accoglienza di una famiglia che ha già cinque figli; finisce con il primo incontro tra un padre e un figlio. E non si ferma lì. Nella seconda parte vi raccontiamo la storia di Eric Charles Poole. Uno dei suoi primi ricordi è di quelli che non si possono dimenticare: siamo in una periferia degradata di Seoul, su una banchina di una stazione. Sua madre lo stringe a sé, cerca di proteggerlo, mentre le persone intorno gli urlano di tutto. Non sopportano il fatto che possa esistere un bambino di madre coreana e di padre nero. Eric allora aveva solo tre anni. Ma a parte questo ricordo drammatico, il suo passato è un enorme punto di domanda. È per questo che un giorno ha deciso di salire su un aereo che dagli Stati Uniti lo riportasse in Corea del Sud; per scoprire le sue radici. Playlist Andrea - Fabrizio De Andrè Photographs and Memories - Jim Croce Roots, rock, reggae - Bob Marley Something in the Way - Nirvana Who Am I - London Grammar Roots And Wings - The Wallflowers

  • 15 giugno 2022
    C'era una casa tanto carina

    CONTAINER

    C'era una casa tanto carina

    "Ogni pietra che "sistemo" o faccio sistemare è un pezzo di me che va a posto, a volte passo ore solo a vedere la bellezza di un muretto a secco, dietro c'è l'arte". La storia di Lapo racconta di un legame con una casa nella campagna toscana, quasi un rudere, che aveva bisogno di una rinascita. Ci si mette lui, pietra dopo pietra, angolo dopo angolo, a ricostruire, sistemare, riportare agli antichi splendori: lo fa nei fine settimana, nei ritagli di tempo rubati alla frenetica vita di città, fino alla decisione definitiva di trasferirsi lì con tutta la famiglia.La seconda storia la racconta Bill Bryson nel suo libro "Breve storia della vita privata" - ed. Tea, in cui l'autore racconta l'esplorazione della sua dimora inglese, un'ex canonica di epoca vittoriana situata in uno sperduto villaggio del Norfolk. La sfida per Bryson è proprio quella di posare su ogni dettaglio che lo circonda uno sguardo capace di svelare la più intima natura di stratificazioni e depositi di storia. Playlist Our House - Crosby, Stills, Nash & Young Country House - Blur La Casa - Sergio Endrigo La Collina - Fabrizio De Andrè It's My House - Diana Ross Home Again - Michael Kiwanuka

  • 13 marzo 2022
    Padri e figli tra teatro, amore e memoria

    CONTAINER

    Padri e figli tra teatro, amore e memoria

    Federico Taddia e Matteo Bussola questa domenica tornano con "I Padrieterni" con tanti consigli per padri e figli. In un periodo difficile a causa della guerra in corso tra Russia e Ucraina, la cultura può essere uno dei messaggi di pace per portare una speranza in giorni difficili come quelli che stiamo affrontando. Il professore di Letteratura e teatro russo Fausto Malcovati, insieme all'attore e regista Fausto Alesi in questi giorni sono in scena a Modena e a Bologna ‘Padri e figli' di Ivan Turgenev, per portare a tacere le polemiche che ci sono state le scorse settimane per quello che riguarda i grandi autori della letteratura russa. Andrea Bajani , scrittore, esprime in poesie ciò che un padre prova, quando arriva un figlio attraverso il suo nuovo lavoro "L'amore viene prima", una raccolta di poesia dedicata a suo figlio appena nato. Simone e Samuel sono padre e figlio, lui ha la sindrome di down. Suonano insieme, il loro gruppo si chiama Noi 2 . Il Padre ha fondato la cooperativa Sorriso Academy a Bolzano. Un Polo culturale che offre la possibilità di lavoro, creazione, conoscenza, condivisione e socializzazione per i ragazzi con sindrome di Down. Finiamo la nostra puntata con Cristiano De André, con lui parliamo del documentario #DeAndrè#DeAndreè – Storia di un impiegato, presentato fuori concorso alla 78° mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia lo scorso autunno e ora disponibile on demand sulle varie piattaforme streaming.

  • 10 marzo 2022
    Al di là del nostro orizzonte

    CONTAINER

    Al di là del nostro orizzonte

    Ferdinando, un bambino bellissimo, intelligente e molto talentuoso: ha una mano raffinata per il disegno, creatività e una forte propensione per le lingue. Da ragazzo traduce senza difficoltà il greco e il latino, e parla fluentemente inglese e francese. Una vita, sembra, destinata al successo. Ma una calda mattina di agosto la sua testa si inceppa e lui è come paralizzato. Viene ricoverato in un ospedale psichiatrico spaventoso. Sarà Federica, sua cugina, a portarlo fuori di lì e ad aiutarlo a rinascere.La seconda storia è quella di Donald Crowhurst, imprenditore e velista dilettante, che decise di partecipare alla Golden Globe Race, regata in solitaria intorno al mondo senza scalo. Playlist Don't Think Twice, It's All Right - Bob Dylan Un Matto - Fabrizio De Andrè Horizons - Puscifer Sail - Awolnation The Boat I Row - Tame Impala La stagione dell'amore - Franco Battiato

  • 07 febbraio 2022
    Ti presento il mio vicino

    CONTAINER

    Ti presento il mio vicino

    Dicembre 2020, zona rossa nazionale, lockdown: sono vietate le uscite, gli assembramenti, gli spostamenti. In un condominio di Roma, però, nei locali più infrattati del palazzo, è in atto una piccola riunione carbonara. Un gruppo di condomini, distanziati e con la mascherina, decide di prepararsi un caffè assieme con la cuccumella, la caffettiera napoletana. L'aroma del caffè inizia a diffondersi per le scale, quando all'improvviso al portone di ingresso si presentano due Carabinieri.La seconda storia è invece ambientata a Brooklyn, e riguarda un nuovo inquilino piuttosto molesto. I rumori dei suoi incontri amorosi notturni non danno tregua a una giovane donna che abita di sotto, e che si vede costretta a un certo punto a battere sul soffitto con una scopa. L'ha raccontata Rebecca Woodward, una scrittrice di New York, nella rubrica Modern Love, e si intitola "il "Fra' vicino" che ha distrutto il mio sogno romantico". Playlist Don Raffaè - Fabrizio De Andrè Noah and the Whale - 5 Years Time Neighborhood #1 (Tunnels) - Arcade Fire Alone Again (Naturally) - Gilbert O'Sullivan Hot Stuff - Donna Summer Neighbors - J. Cole

  • 27 gennaio 2022
    A piedi

    CONTAINER

    A piedi

    Primavera del 1945. Strada della Cisa, ore 19:45 circa. Gino è un giovane ufficiale, che viene temporaneamente assegnato alla retroguardia mentre i suoi compagni marciano verso il fronte. Quando oramai la truppa si è allontanata, Gino si trova davanti a una scelta inaspettata, e a una decisione da prendere immediatamente. Il tenente e il sergente che sono rimasti con lui gli annunciano di aver intenzione di voltare la macchina e allontanarsi dal gruppo. Vogliono disertare. A raccontare quello che succede dopo è Attilio, il figlio di Gino, custode di questa storia che ha sentito moltissime volte da suo padre.La seconda storia è quella di Werner Herzog, autore, sceneggiatore, documentarista, regista e attore di successo, e del suo viaggio da Monaco di Baviera a Parigi a piedi, per salvare l'amica Lotte Eisner. Playlist La guerra di Piero - Fabrizio De André The Woods - The White Buffalo Feet Don't Fail Me Now - Joy Crookes In the Woods Somewhere - Hozier Feet Keep Moving by Natural Self A piedi il mondo - Gio Evan

  • 30 settembre 2021
    Siamo salve

    CONTAINER

    Siamo salve

    Ha 15 anni Letizia, la giovane protagonista della prima storia di oggi. La sua storia riguarda soprattutto l'amicizia, quella che la lega profondamente a sua cugina Anna, e un grave incidente che colpisce Anna, ma che è come se avesse investito Letizia stessa.Nella seconda parte vi raccontiamo la storia di Hilal Edebal, la vittima dimenticata dell'incidente che il 7 giugno 1993 strappò la giovane vita di Dražen Petrovic, giovane campione di basket croato. Hilal sopravvisse, ma quell'incidente le sconvolse la vita. Playlist No Sound but the Wind - EditorsWaitin' on a Sunny Day - Bruce SpringsteenSafe and Sound - JusticeLatter Days - Big Red MachineOur Love - Sharon Van EttenAnime Salve - Fabrizio De André

  • 22 settembre 2021
    La lunga guarigione

    CONTAINER

    La lunga guarigione

    Storie di guarigioni dal covid, lente e pazienti: sono le storie di un medico in prima linea che si ritrova paziente proprio durante la prima ondata, quella caratterizzata dall'incertezza, le cure sperimentate per tentativi e l'incognita di una malattia ancora poco conosciuta; quella di Virginia Nesi, giovane giornalista che in "Mezzo sospiro di sollievo" ed. Piemme racconta la sua rinascita dopo diversi ricoveri e tamponi sempre positivi; e infine quella della food blogger Krista Diamond e del lungo periodo durante il quale ha dovuto vivere senza il gusto e senza l'olfatto. Playlist Everything's Going to Be Alright - Living BeingsVirus - BjörkHealing Hands - Elton JohnSmell the Roses - Roger WatersCoffee - Sylvan EssoUn Malato di Cuore - Fabrizio De Andrè

  • 09 maggio 2021
    Gaming online senza buffering e ritardi? Ecco la guida per voi

    Guide

    Gaming online senza buffering e ritardi? Ecco la guida per voi

    Sul gioco online, dove competiamo con gli altri in tempo reale, non c'è buffering a salvarci da singhiozzi della rete