Stefano Sollima
Trust project- 05 aprile 2025
Tv: morto Antonello Fassari, il successo con «Avanzi» e «I Cesaroni»
L’Oste Cesare, il confidente che osserva e non giudica de “I Cesaroni” non riaprirà più la sua bottega: se ne è andato stamane, cogliendo di sorpresa anche gli amici nonostante si sapesse che era malato, Antonello Fassari il “rosso malpelo” del cinema e della televisione.
- 31 gennaio 2025
Netflix, dieci anni in Italia e «nel 2025 più offerta di produzioni originali»
«Con oltre 700 milioni di persone che guardano Netflix, non possiamo essere solo una cosa. Dobbiamo essere la migliore versione di tutto: dalle serie Tv ai film ai videogiochi». Bela Bajaria, Chief content officer di Netflix, apre così la presentazione dell’offerta 2025 del colosso di Los Gatos,
- 24 gennaio 2025
Dai poliziotteschi ad Acab
La nuova serie ispirata al film "Acab" (e quindi al libro inchiesta di Carlo Bonini) ci dà lo spunto per riprendere le trame e i personaggi dei poliziotteschi nostrani, quando la lotta eterna tra sbirri e criminali veniva rappresentata nella sua crudezza sullo sfondo di grandi conflitti sociali e ideologici. Interviene il regista Giuseppe Sansonna.
- 02 gennaio 2025
Il figlio del secolo, Echo e (ancora una volta) l’Uomo Ragno: cinque serie tv da seguire a gennaio
Le dimenticanze gravi dell’ultimo mese (non del 2024) sono tre: Black Doves (Netflix), Secret Level (Prime Video) e The Sticky: Il grande furto (Prime Video). La prima è una serie tv di spie finalmente raccontata in modo originale, la seconda sono otto corti animati ispirati ai videogiochi del
- 04 maggio 2024
David di Donatello: trionfa “Io Capitano” di Matteo Garrone
Come previsto “Io Capitano” trionfa ai David di Donatello: la pellicola di Matteo Garrone ha ottenuto i due riconoscimenti più importanti della cerimonia, quelli per il miglior film e per il miglior regista. Oltre alle due statuette principali, sono arrivati altri cinque David per “Io Capitano”:
- 24 dicembre 2023
Da “Foglie al vento” al nuovo Miyazaki, i film più attesi per le feste natalizie
Cosa vedere al cinema tra Natale e l’Epifania? Ecco una panoramica dei film più attesi del periodo festivo
- 16 dicembre 2023
Favino, Servillo, Mastandrea, Giannini: poker d’assi per “Adagio”. E l’Arabia celebra il cinema con il Red Sea Film Festival
Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Ferrari" diretto da Michael Mann, con Adam Driver e Penélope Cruz e di "Santocielo" diretto da Francesco Amato, con Giovanni e Salvatore Ficarra.Pierfrancesco Favino e Toni Servillo presentano "Adagio", il nuovo film diretto da Stefano Sollima.Vi raccontiamo il Red Sea International Film Festival con una intervista raccolta a Gedda al direttore del festival Antoine Khalife."Wonka" è un film di Paul King, con Timothée Chalamet e Calah Lane. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
- 14 dicembre 2023
“Ferrari”, il patron del Cavallino raccontato da Michael Mann
Nelle sale il film del grande regista americano con Adam Driver nei panni di Enzo Ferrari. Tra le novità anche l’italiano “Adagio”
- 10 settembre 2023
L’80ª edizione della mostra di Venezia e il Leone d’oro a Yorgos Lanthimos
Si è conclusa con la vittoria di Yorgos Lanthimos e del suo “Povere creature!” l’ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 30 agosto al 9 settembre.Il regista greco, già autore di film capaci di scuotere come “Dogtooth” e “The Lobster”, ha ottenuto il prestigioso
- 08 settembre 2023
Cinecittà: primo bilancio in attivo e 25 teatri pronti per il 2026
Da Guadagnino a Jolie le produzioni internazionali amano Cinecittà per l’alta professionalità artigianale e per l’avanzato aggiornamento tecnologico
“Lubo”, un film torrenziale con un grande Franz Rogowski
In concorso a Venezia in nuovo lungometraggio di Giorgio Diritti è il sesto e ultimo titolo italiano in lizza per il Leone d'oro
- 04 settembre 2023
“La bête” e “The Killer”: la Mostra di Venezia scopre i suoi assi
In concorso per il Leone d'oro il potentissimo lungometraggio di Bertrand Bonello e il notevole film di David Fincher
- 29 agosto 2023
Venezia cinema fa 80 tra film, star, sostenibilità e «suggerimenti» da Oscar
Taglia il traguardo delle 80 edizioni la Mostra del cinema della Biennale di Venezia, da domani fino al 9 settembre al Lido: 22,5 milioni di euro i costi complessivi, di cui quelli diretti per l’organizzazione e l’ospitalità si aggirano attorno ai 16 milioni. Il contributo pubblico più importante è
- 26 luglio 2023
Mostra di Venezia: sei i film italiani in concorso
In programma dal 30 agosto al 9 settembre, l'ottantesima edizione della kermesse lagunare si preannuncia un evento imperdibile