Ultime notizie

davide mazzanti

  • 17 dicembre 2023

    CONTAINER

    Da Jesi al mondo: alle radici del fenomeno-Velasco

     A 71 anni, alla guida della nazionale azzurra femminile che sogna il podio olimpico a Parigi2024. È Julio Velasco, il tecnico italo-argentino che negli Anni Novanta ha plasmato la Generazione di Fenomeni, la Nazionale maschile che vinse tutto, tranne proprio l'oro alle Olimpiadi. Più di un allenatore, Velasco, per come soprattutto in quegli anni ha cambiato metodi, mentalità, attitudine; quello che cercherà di fare anche ora, con le azzurre, dopo la gestione vincente ma anche ricca di tensioni e polemiche di Davide Mazzanti.Un'avventura, quella alla guida del gruppo di Paola Egonu e compagne, che arriva a 40 anni esatti dallo sbarco di Julio Velasco in Italia. Nel cuore dell'Italia Centrale, anzi per l'esattezza a Jesi, provincia di Ancona, una delle capitali dello sport italiano, la cittadina di poco più di 30mila abitanti che è la culla di una delle scuole schermistiche più floride a livello mondiale, e che ha dato i natali a un certo Roberto Mancini. E allora proprio a Jesi siamo andati, noi di Olympia, per riscoprire quel Velasco giovane allenatore di belle speranze e tante idee, già allora, innovative. Ne parliamo oggi con il giornalista jesino Daniele Bartocci, e gli ex giocatori della Tre Valli Jesi Roberto Masciarelli (campione d'Europa e del Mondo con la maglia della Nazionale) e Andrea Sasso.

  • 09 settembre 2023
    L'Azzurro di Spalletti

    CONTAINER

    L'Azzurro di Spalletti

    In diretta dal Festival della Comunicazione di Camogli, Pierluigi Pardo racconta questo sabato di esordio di Luciano Spalletti come nuovo ct della Nazionale contro la Macedonia del Nord, una gara che evoca il brutto ricordo dell'esclusione mondiale dell'Italia di Mancini. Ospiti di questa prima puntata di "In campo con Pardo" sono l'ex capitano azzurro Fabio Cannavaro, lo scrittore partenopeo Maurizio De Giovanni, l'inviato di Sky Sport a Skopje Marco Nosotti e la grande firma Paolo Condò. Piccola incursione in un altro Azzurro, quello del volley, insieme a Mauro Berruto per un commento sul caso Paola Egonu, fuoriclasse della nostra Nazionale esclusa dal torneo preolimpico per alcuni dissidi col tecnico Davide Mazzanti.

  • 06 settembre 2023
    Esclusioni e vittorie Azzurre

    CONTAINER

    Esclusioni e vittorie Azzurre

    Una giornata di delusione quella di ieri per i tifosi italiani: da Sinner eliminato da Zverev agli US Open, all'Italbasket letteralmente sovrastato dai troppo più forti Stati Uniti nel Mondiale asiatico. Partiamo da qui con l'editorialista del Corriere Marco Imarisio e con Giacomo Galanda, ex compagno di coach Pozzecco. Un italiano che ha vinto però c'è: si chiama Daniele Santarelli e, da qualche giorno, è Campione d'Europa con le sue ragazze della Turchia, proprio quella squadra che ha mandato a casa l'Italvolley di Davide Mazzanti. Una disfatta culminata con l'esclusione di Paola Egonu dal gruppo che giocherà il pre olimpico ...anche se, forse, la crisi era cominciata ben prima.Chiudiamo con un altro Mondiale che inizierà venerdì in Francia, quello di Rugby. Con Giacomo Bagnasco, le aspettative sulla manifestazione alla quale parteciperà anche l'Italia in un difficile girone con Francia, Nuova Zelanda, Uruguay e Namibia.