- 17 dicembre 2023
Da Jesi al mondo: alle radici del fenomeno-Velasco
A 71 anni, alla guida della nazionale azzurra femminile che sogna il podio olimpico a Parigi2024. È Julio Velasco, il tecnico italo-argentino che negli Anni Novanta ha plasmato la Generazione di Fenomeni, la Nazionale maschile che vinse tutto, tranne proprio l'oro alle Olimpiadi. Più di un allenatore, Velasco, per come soprattutto in quegli anni ha cambiato metodi, mentalità, attitudine; quello che cercherà di fare anche ora, con le azzurre, dopo la gestione vincente ma anche ricca di tensioni e polemiche di Davide Mazzanti.Un'avventura, quella alla guida del gruppo di Paola Egonu e compagne, che arriva a 40 anni esatti dallo sbarco di Julio Velasco in Italia. Nel cuore dell'Italia Centrale, anzi per l'esattezza a Jesi, provincia di Ancona, una delle capitali dello sport italiano, la cittadina di poco più di 30mila abitanti che è la culla di una delle scuole schermistiche più floride a livello mondiale, e che ha dato i natali a un certo Roberto Mancini. E allora proprio a Jesi siamo andati, noi di Olympia, per riscoprire quel Velasco giovane allenatore di belle speranze e tante idee, già allora, innovative. Ne parliamo oggi con il giornalista jesino Daniele Bartocci, e gli ex giocatori della Tre Valli Jesi Roberto Masciarelli (campione d'Europa e del Mondo con la maglia della Nazionale) e Andrea Sasso.
- 09 settembre 2023
L'Azzurro di Spalletti
In diretta dal Festival della Comunicazione di Camogli, Pierluigi Pardo racconta questo sabato di esordio di Luciano Spalletti come nuovo ct della Nazionale contro la Macedonia del Nord, una gara che evoca il brutto ricordo dell'esclusione mondiale dell'Italia di Mancini. Ospiti di questa prima puntata di "In campo con Pardo" sono l'ex capitano azzurro Fabio Cannavaro, lo scrittore partenopeo Maurizio De Giovanni, l'inviato di Sky Sport a Skopje Marco Nosotti e la grande firma Paolo Condò. Piccola incursione in un altro Azzurro, quello del volley, insieme a Mauro Berruto per un commento sul caso Paola Egonu, fuoriclasse della nostra Nazionale esclusa dal torneo preolimpico per alcuni dissidi col tecnico Davide Mazzanti.
- 06 settembre 2023
Esclusioni e vittorie Azzurre
Una giornata di delusione quella di ieri per i tifosi italiani: da Sinner eliminato da Zverev agli US Open, all'Italbasket letteralmente sovrastato dai troppo più forti Stati Uniti nel Mondiale asiatico. Partiamo da qui con l'editorialista del Corriere Marco Imarisio e con Giacomo Galanda, ex compagno di coach Pozzecco. Un italiano che ha vinto però c'è: si chiama Daniele Santarelli e, da qualche giorno, è Campione d'Europa con le sue ragazze della Turchia, proprio quella squadra che ha mandato a casa l'Italvolley di Davide Mazzanti. Una disfatta culminata con l'esclusione di Paola Egonu dal gruppo che giocherà il pre olimpico ...anche se, forse, la crisi era cominciata ben prima.Chiudiamo con un altro Mondiale che inizierà venerdì in Francia, quello di Rugby. Con Giacomo Bagnasco, le aspettative sulla manifestazione alla quale parteciperà anche l'Italia in un difficile girone con Francia, Nuova Zelanda, Uruguay e Namibia.
- 25 settembre 2022
Dagli oratori al bronzo europeo: le origini del volley femminile in Italia
Un viaggio alle radici dello sport più popolare 'al femminile' in Italia, dal suo sbarco nel nostro Paese con gli Americani e la Grande Guerra, alla diffusione negli oratori, al primo storico bronzo europeo a Berlino nel 1989, fino al trionfo mondiale - sempre nella capitale della Germania riunificata - nel 2002, per arrivare alla Nazionale azzurra di oggi, che insegue il bis iridato sulla scia di quanto fatto recentemente dagli uomini, campioni del mondo per la quarta volta nella loro storia. Olympia dedica tre puntate alla grande storia della pallavolo femminile azzurra, accompagnando così il cammino delle azzurre guidate dal ct Davide Mazzanti nel campionato appena iniziato, organizzato da Polonia e Olanda e che si concluderà proprio in Olanda il 15 ottobre. Ospiti di Dario Ricci in questo primo appuntamento Daniele Serapiglia, membro della Società Italiana di Storia dello Sport ed esperto della storia della pallavolo, e la leggendaria Manuela 'Manù' Benelli, palleggiatrice negli anni '80-'90 della Teodora Ravenna e della Nazionale azzurra.
- 19 luglio 2022
Azzurro vivo, Azzurro sbiadito
Partiamo dal personaggio che ha animato le ultime 48 ore di mercato: continuiamo a parlare delle febbre Dybala a Roma con Jacopo Savelli. Andrea D'Amico fa tripletta: dopo Insigne e Criscito , il procuratore e intermediario veronese riesce a portare a Toronto anche Federico Bernardeschi. Canada colonia italica. Mentre Leo Turrini era in coda sulla Pero-Cormano ad aspettare Dybala, si consumavano vittorie e sconfitte in maglia Azzurra... out l'Italia di calcio femminile dall'Europeo, Jacobs abbandona i Mondiali di Eugene e il suo compagno d'oro Tamberi resta fuori dal podio del salto in alto. Una grande soddisfazione è arrivata però dalle ragazze dell'Italvolley del nostro convocato coach Davide Mazzanti, fresco di vittoria della Nations League.
- 05 settembre 2021
Volley, le azzurre sul tetto d’Europa: 3-1 in casa della Serbia
II sestetto italiano si prende la rivincita dopo il ko a Tokyo, imponendosi nella finale di Belgrado contro le padrone di casa
- 02 agosto 2021
Vanessa Ferrari argento al corpo libero. All’Olympic Stadium suona l’inno per Jacobs e Tamberi
Per la nazionale di volley maschile quarti di finale, martedì 3 agosto, contro l’Argentina, mentre l’Italbasket sfida la Francia. Il 4 agosto per il Settebello c’è l’ostacolo Serbia
- 29 luglio 2021
Oro storico (e un bronzo) nel canottaggio, bronzo anche per le fiorettiste e Paltrinieri fa un miracolo
Due medaglie dal canottaggio con lo storico oro nel doppio pesi leggeri donne con Cesarini e Rodini. Per Greg rimonta insperata. Delusione nel tiro a volo. Bronzo per il fioretto femminile a squadre
Tokio: Longo Borghini, Giuffrida e Zanni bronzo in ciclismo, judo e pesi
Il miglior piazzamento per l’Italia del nuoto nella prima giornata di finali è il sesto posto di Detti. Vincono il volley femminile e l’Italbasket
- 16 ottobre 2020
Belinelli, Ambrosini e Mazzanti in campo con McDonald’s per i bambini di Arquata del Tronto
Dopo il terremoto del 2016 sono state inaugurate le nuove aree sportive e ricreative del paese grazie alla donazione di 470mila euro da parte di McDonald's
- 04 febbraio 2019
In panchina arriva il “virtual coach”: dal calcio al volley per allenare basterà un algoritmo (forse)
In panchina arriva il “virtual coach”. La rivoluzione è a portata di mano e consiste in un algoritmo per l’analisi dei Big Data capace di studiare in tempo reale grandi quantità di informazioni che vengono raccolte dalle telecamere puntate sul campo di calcio. Lo scopo è quello di poter fornire
- 04 dicembre 2018
Volley, Mazzanti: "Annata positiva, nel 2019 puntiamo all'eccezionale"
L'Italia femminile di Volley ha regalato un sogno ai tifosi azzurri, che però si sono bruscamente risvegliati in finale al Mondiale quando la Serbia, più forte, matura e cinica, ha avuto la meglio di Egonu e compagne al quinto set. Il CT della Nazionale, Davide Mazzanti, ha lanciato un messaggio
- 14 novembre 2018
Inter, l’ad Antonello apre all’arrivo di Marotta: è un grande manager
L'attualità, con Beppe Marotta a un passo dalla firma con l’Inter e il giro di vite contro i violenti dopo l'aggressione al giovane arbitro dilettante a Roma. Ma anche gli scenari macroeconomici, dalla sostenibilità del sistema-calcio alla valorizzazione dei brand sportivi, fino alla nuova
Puoi accedere anche con