Dati di bilancio
Trust project- 28 marzo 2025
Costruzioni, fatturato e redditività in aumento per i 30 maggiori gruppi europei
Webuild unica presenza italiana con ricavi cresciuti del 18,5% a quota 11,8 miliardi. Francia protagonista
- 12 marzo 2025
Spese difesa, il budget sale ma mancano 10 miliardi al 2%
Non ha mai superato il 3,5% delle “spese finali” dello Stato, ma in 10 anni è lievitato di oltre 11,3 miliardi, al netto dei vari rifinanziamenti delle missioni internazionali di pace e dei contributi del ministero delle Imprese e del made in Italy sul lato degli investimenti. Il budget del
- 27 febbraio 2025
Verifica mensile del requisito dimensionale per decontribuzione Sud
Inps ne blocca la fruizione se l’azienda supera la soglia di 250 addetti. Possibile fare domanda, non retroattiva, se si scende sotto il limite massimo
- 14 febbraio 2025
Hermés, profitti record a 4,6 miliardi nel 2024
Il settore del lusso riprende la via della crescita e cerca di lasciarsi alle spalle i trimestri su cui era pesato il rallentamento dei consumi cinesi. Una nuova conferma è arrivata ieri dal gruppo del lusso Hermés, che comunque aveva tenuto anche nei periodi di flessione delle vendite. Il gruppo
Maxi utili? Le prime 15 banche dell’Eurozona surclassate da 5 top bank Usa
Gran parte delle principali banche europee ha annunciato utili record anche per il 2024 grazie alla fase finale dei benefici degli alti tassi di interesse. Ma il divario di redditività rispetto alle big bank statunitensi non si è affatto ridotto. Anzi, nel corso dell’ultimo anno il gap a favore
- 07 febbraio 2025
Correttezza, veridicità e chiarezza: un recente arresto della Cassazione sui principi che governano la redazione del bilancio
Nota a Corte di Cassazione, Sez. I Civile, Ordinanza 1 gennaio 2025, n. 6
- 06 febbraio 2025
Bper lancia un’offerta pubblica di scambio su Banca popolare di Sondrio
Bper Banca lancia un’offerta pubblica di scambio sulla Banca Popolare di Sondrio, nel giorno in cui quest’ultima ha riportato utili record in crescita del 24,7% a 574,9 milioni per il 2024 e un incremento della cedola a 0,80 euro per azione. L’annuncio è arrivato nella tarda serata di ieri e
- 30 gennaio 2025
Roma chiude il buco Tari: scoperti 318mila tra evasori totali e morosi
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Ma se in gioco ci sono le tasse, le regole del Galateo a un certo punto devono cedere il passo a quelle fiscali. Che prevedono accertamenti, e riscossioni anche con mezzi coercitivi: a patto di essere in grado di fare entrambi.
Roma chiude il buco Tari: emersi 318mila tra evasori totali e morosi
Nel 2024 il Campidoglio ha incassato 642,8 milioni, il 53% in più rispetto a tre anni prima e ora avvia il taglio della tariffa. Aggiornate 500mila utenze nei database, un milione di avvisi su AppIo
- 27 gennaio 2025
Premio alle assunzioni: la maxi-deduzione trova i primi chiarimenti
L'Agenzia delle Entrate fornisce interpretazioni ufficiali e istruzioni operative sull'agevolazione relativa alle assunzioni
- 23 gennaio 2025
Lusso, vendite stagnanti nel 2025 per il mercato cinese
Il comparto del lusso guarda a Oriente per capire quale sarà l’andamento del mercato in questo 2025. A pesare sui bilanci dei più grandi gruppi internazionali lo scorso anno è stata proprio la Cina, che ha visto un rallentamento dei consumi con un calo del 18-20% su base annua, tornando ai livelli
- 15 gennaio 2025
L’inflazione Usa non spaventa i mercati. Wall Street verso avvio positivo.
Un dato in linea con le attese sull’inflazione degli Stati Uniti, anzi sotto alcuni aspetti anche più contenuto, sembra stemperare alcune delle tensioni che si erano create sui mercati sul finire della scorsa settimana. A dicembre l’indice dei prezzi al consumo negli Usa è infatti cresciuto su base
- 11 dicembre 2024
Recenti sviluppi della finanza sostenibile (tra Roma, Bruxelles e Baku)
Unione Europea e resto del mondo viaggiano a velocità molto diverse nell’elaborazione dell’ impianto di regole atte a contrastare le indifferibili problematiche di sostenibilità, lo dimostrano i recenti sviluppi normativi in materia ESG - Il nodo dei PVS
- 13 novembre 2024
Il superbonus gonfia i fatturati dei progettisti: ecco i campioni di crescita 2019-23
Tra le società di ingegneria spicca la salernitana Scif con ricavi esplosi da 4mila a 43,1 milioni di euro. Per l’architettura vince la barese Engiserv specializzata nell’efficienza energetica (da 65mila a 3,8 milioni di euro)
Puoi accedere anche con