Ultime notizie

dati di bilancio periodici

  • 14 aprile 2025

    Professione

    Intelligenza artificiale, i dati e le informazioni da comunicare ai clienti

    I professionisti possono già impostare regole per avvisare sull’impiego di strumenti di Ia nell’incarico e sulle precauzioni adottate

  • Al via il Regolamento sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari

    Comunitario e Internazionale

    Al via il Regolamento sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari

    Il Capo IV regola l’uso secondario dei dati sanitari elettronici, aspetto chiave del Regolamento e tema dibattuto a causa dei limiti imposti dal GDPR

    Banche dati – AI Act, UE e USA – OpenRoaming

    CONTAINER

    Banche dati – AI Act, UE e USA – OpenRoaming

    Esistono da anni banche dati che raccolgono informazioni su milioni di potenziali clienti e fra questi numeri di telefono o e-mail ci sono anche quelle di personaggi pubblici, politici o artisti. Un recente falso allarme su un fantomatico data breach ci offre l’occasione per spiegare chi e come raccoglie questi dati, a cosa servono e come ci si può cancellare. Enrico Pagliarini ne parla con Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e informatica forense.L’UE lavora ai chiarimenti sull’AI Act e a semplificazioni di cui potrebbe beneficiare il comparto tecnologico. In un momento che potrebbe portare presto alla cancellazione degli accordi che permettono il trasferimento negli USA dei dati personali dei cittadini europei che usano servizi digitali americani. Ci aggiorna da Bruxelles Innocenzo Genna, esperto di regolamentazione europea in ambito digitale.Cos’è e a cosa serve il progetto OpenRoaming su reti WiFi? Ne parliamo con Giovanni Guerri, fondatore e amministratore delegato di Guglielmo, azienda specializzata nella gestione di reti Wi-Fi, che ha da poco realizzato a Londra una delle più grandi reti OpenRoaming in Europa.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

  • 10 aprile 2025
    Cloud, i costi in ascesa spingono le aziende verso la gestione ibrida dei dati

    Tecnologia

    Cloud, i costi in ascesa spingono le aziende verso la gestione ibrida dei dati

    È in atto un cambio di rotta significativo, soprattutto tra le grandi aziende: dopo l’iniziale entusiasmo per il cloud pubblico, molte realtà (banche e istituzioni governative in testa) stanno riconsiderando la strategia di migrazione completa di sistemi e applicazioni nella nuvola. Il motivo?