Dati di bilancio annuali
Trust project- 02 aprile 2025
Accrual in pratica: Itas 12, eliminazione del valore delle partecipate e del patrimonio netto nel bilancio consolidato
Questo passaggio è essenziale per assicurare che il bilancio consolidato rappresenti correttamente la situazione economico-patrimoniale del gruppo
Accrual in pratica: Itas 12 - Il bilancio consolidato e la scelta del metodo di consolidamento
Non è soltanto una questione tecnica ma presenta implicazioni dirette sulla corretta rappresentazione della solidità finanziaria di un’amministrazione pubblica
- 28 marzo 2025
Autotrasporto e privacy, così l’uso di Gps e il trattamento dei dati
L'azienda sanzionata deve fornire un'idonea informativa ai dipendenti e adeguare i trattamenti effettuati con Gps alle garanzie prescritte
Accrual in pratica: Itas 12, uniformità temporale e contabile nel bilancio consolidato
Tutte le entità incluse nel perimetro di consolidamento devono adottare criteri contabili coerenti, al fine di garantire una rappresentazione omogenea e fedele della situazione patrimoniale e finanziaria del gruppo pubblico
- 25 marzo 2025
Agricoltura, sì all’accertamento Imu con i nuovi dati catastali
L’agenzia delle Entrate, ogni anno a seguito delle segnalazioni ricevute sulle variazioni colturali dei terreni agricoli, per notificarne i conseguenti nuovi redditi ai loro proprietari dispone: A) la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della lista dei Comuni dove ricadono i terreni; B) l’invio ad ognuno di questi Comuni dell’elenco dettagliato dei terreni interessati con riportati i loro nuovi dati catastali (redditi dominicale, agrario e deduzione), al fine di notificarli ai proprietari tramite la pubblicazione al proprio albo pretorio online (articolo 32, legge 69/2009). Un Comune, che ha tralasciato di pubblicare gli elenchi ricevuti per il 2018 e 2023 si è però riferito ai dati in questi presenti per emettere accertamenti Imu nei confronti dei proprietari dei terreni. Questi ne contestano la legittimità ma il Comune ne conferma la regolarità sostenendo che l’obbligo delle pubblicazioni è stato comunque assolto, in sua vece, dall’agenzia delle Entrate con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del comunicato di cui al punto A. Gli accertamenti Imu riferiti a dati catastali nel caso esposto, non pubblicati e non notificati, sono legittimi?G. B. Novara
Pagamenti digitali, balzo dei Pos in un triennio (+30%). Più dati al Fisco contro l’evasione
Nel 2021 in Italia erano attivi 2,7 milioni di Pos. Tre anni dopo – a fine 2024 – siamo arrivati a 3,5 milioni. Anche i pagamenti cashless totali sono cresciuti: da 332 a 481 miliardi di euro, di cui 357 miliardi eseguiti proprio sui terminali per accettare le carte (fisiche o virtuali). In un
Accrual in pratica: Itas 12, il ruolo del bilancio consolidato nelle amministrazioni pubbliche
Un documento contabile di carattere consuntivo che fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica del gruppo consolidato, inteso come un unico soggetto
- 22 marzo 2025
La grande cura dimagrante della Fed: il bilancio sul Pil torna al 2020
Dopo oltre due anni di strette alla liquidità, il bilancio della Federal Reserve è tornato ai livelli pre-pandemici in rapporto al Pil. Un traguardo simbolico, che chiude idealmente il cerchio dell’espansione monetaria straordinaria iniziata nel 2020 per fronteggiare gli effetti economici del Covid.
- 21 marzo 2025
Usa, censure e tagli gettano un’ombra anche sulla qualità dei dati economici
Da sempre gli economisti lamentano l’opacità, l’inadeguatezza e la scarsa affidabilità delle statistiche diffuse dalla Cina. La stessa sfiducia rischia ora di estendersi – con conseguenze ancora più gravi – anche ai dati ufficiali che riguardano gli Stati Uniti: numeri come quelli che misurano il
Questionario al bilancio di previsione: focus sulle maggiori spese correnti indotte dal Pnrr
Nella formulazione delle previsioni pluriennali, si deve tenere conto della maggiore spesa corrente che deriverà dalla realizzazione dei progetti ai fini dell’equilibrio
Puoi accedere anche con