- 15 gennaio 2024
L’università deve essere una zona franca preservata dalla politica internazionale
Nel primo semestre dell’anno accademico 2023-2024 ho insegnato in due corsi internazionali a cui sono iscritti sia studenti italiani sia studenti provenienti da altri Paesi. In via sperimentale, ho avuto la possibilità di coinvolgere negli insegnamenti docenti a loro volta internazionali. Hanno
- 15 marzo 2023
La burocrazia digitale che frena l’Università
«La burocrazia è male endemico del nostro Paese ma il combinato-disposto del Pnrr (più ministeri coinvolti) e della declinazione digitale la rende spesso impenetrabile e irreversibile»
- 15 febbraio 2023
Le università italiane e il paradosso dei troppi indicatori
È una corsa ragionieristica ai risultati, ma non è detto che si selezioni il profilo più adatto
- 04 novembre 2022
Ecco perché è arrivato il momento di abolire le tasse universitarie
Il calo delle iscrizioni in un Paese con una popolazione studentesca così esigua è allarmante
- 06 ottobre 2022
Perché abolire l’assegno di ricerca indebolisce il sistema
La legge non elimina il precariato, rischia anzi di causarne mutazioni e generare pericolose varianti
- 06 gennaio 2022
Per i nostri atenei è tempo di non chiedere solo soldi ma di avere anche nuove idee
Il 7 novembre scorso è entrato in vigore il DL 152 per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il DL prevede, inter alia, interventi rilevanti per scuola e università. La prospettiva di ampie risorse sta dominando il dibattito nazionale e ovviamente anche quello nell’ambito
- 24 dicembre 2021
Più contaminazioni per affrontare i temi della contemporaneità
Prendo spunto dalla polemica scaturita dalle parole del ministro Cingolani «a noi serve più cultura tecnica, a partire dalle scuole…». Lo faccio non per entrare nella disputa su quante volte si debbano studiare le guerre puniche o se sia preferibile una formazione tecnica e scientifica, quanto per
- 13 ottobre 2021
È ora di cambiare le regole che governano i concorsi universitari
In Italia gli atenei aggirano le norme perché gli attuali meccanismi di selezione sono congegnati in modo sbagliato
- 24 settembre 2021
Finanziare la ricerca non significa solo pagare i salari
Le università si stanno dando da fare per rispondere al decreto ministeriale 10 agosto 2021, n. 1062, con il quale sono state assegnate nuove risorse Fse (Fondo sociale europeo) React-Eu (l’acronimo inglese significa “Assistenza alla ripresa per la coesione e i territori d’Europa”) «al fine della
- 04 luglio 2021
Più fondi agli atenei che osano importare talenti dall’esterno
Si parla di concorsi universitari. Tanto per cambiare. Intendiamoci, che il governo ponga in posizione alta nelle priorità del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) il binomio ricerca-formazione e quindi l’università, è un ottimo segnale. La pandemia da Covid-19, come la si è affrontata e,
- 03 giugno 2021
Occorre un vaccino contro l’accanimento parametrico
Va bene. Lo ammetto. Ho sbagliato. Ho commesso un errore nel credere che i “parametri oggettivi” fossero l’arma finale contro una certa autoreferenzialità accademica.
- 02 giugno 2021
Ci vuole un vaccino contro l’accanimento parametrico
Va bene. Lo ammetto. Ho sbagliato. Ho commesso un errore nel credere che i “parametri oggettivi” fossero l’arma finale contro una certa autoreferenzialità accademica.
- 27 aprile 2021
È tempo di promuovere circolazione dei giovani e scambi con l’estero
Il mondo si è fermato più di un anno fa e sta facendo fatica a ripartire. Proprio quando tutto parlava di globalizzazione, la pandemia ci ha rispediti indietro di secoli, ha chiuso le frontiere, reso off-limit interi territori, ha isolato paesi. Un ritorno ai feudi, ai castelli, alle città
È tempo di promuovere circolazione dei giovani e scambi con l’estero
Il mondo si è fermato più di un anno fa e sta facendo fatica a ripartire. Proprio quando tutto parlava di globalizzazione, la pandemia ci ha rispediti indietro di secoli, ha chiuso le frontiere, reso off-limit interi territori, ha isolato paesi. Un ritorno ai feudi, ai castelli, alle città
- 16 gennaio 2021
Lezioni da non dimenticare per l’università del dopo covid
Il tema è quello dell’università dopo la pandemia. Che università vogliamo trovare quando avremo messo in sicurezza le nostre vite grazie al vaccino? Che cosa rimarrà di questo lungo periodo di sofferenza, di improvvisazione, di reclusione? Vorremo tenere qualcosa o cercheremo di tornare il più
- 23 dicembre 2020
Danni collaterali del covid per la ricerca
Stiamo imparando a fare tutto a distanza. All’università, la tecnologia e le reti hanno permesso in modo molto rapido il passaggio da lezioni in presenza a lezioni online per rispondere all’emergenza pandemica. Nei mesi passati sembrava possibile un progressivo ritorno in aula seppure “distanziati
- 22 ottobre 2020
Una rivoluzione culturale per l’università
L’utilizzo del Recovery Fund è il tema del momento e anche su questo argomento, così come sul Mes, si sente tutto e il contrario di tutto. A leggere i titoli di alcuni giornali o i post su Facebook e, soprattutto, ad ascoltare alcuni commentatori, sembrerebbe che i denari del Fondo siano già lì,
- 04 settembre 2020
Perché tornare nei laboratori è essenziale
Se il lockdown è stato una sfida enorme (anche) per scuola e università, la ripresa autunnale si prospetta ancor più difficile. Nessuno degli schemi pre-Covid di organizzazione e di relazione (rapporti studenti-studenti, studenti-docenti, docenti-docenti, studenti-struttura, studenti-città,
- 21 luglio 2020
Meno steccati tra scienza e decisori pubblici
Non è mai troppo tardi per colmare il fossato tra cultura umanista e cultura scientifica e c’è un solo modo per farlo: mescolarle
- 10 giugno 2020
Ricerca, il tempo perso va recuperato
Bene riaprire i musei e le spiagge e le città d’arte. Ottimo anzi, ma il rilancio richiede che si disegni un percorso chiaro basato sull’innovazione