Danilo Toninelli
Trust project- 11 febbraio 2025
Caso Santanchè, mozioni di sfiducia in Parlamento: 79 tentativi falliti su 80
Il tentativo del M5s di sfiduciare il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, per le vicende giudiziarie legate al “caso Visibilia” è al centro dell’agenda parlamentare. Ma per l’esponente di Fdi non è un inedito: le due mozioni di sfiducia individuale presentate alla Camera e al Senato, con primi
- 06 dicembre 2024
Grillo scrive a Schlein: prenditi Conte, lavora per voi
Beppe Grillo cerca di tenere viva l’attenzione su di sé, dopo il video con lui alla guida di un carro funebre e l’invito a Conte a lasciare il simbolo e farsi un suo partito. Stavolta ha inviato una lettera a Elly Schlein. Anzi, una «lettera di referenza per Candidatura di Giuseppe Conte». Con una
M5S, al via il voto bis chiesto da Grillo: cosa succederà dopo?
La conta finale, nella sfida fra Giuseppe Conte e Beppe Grillo, si apre questa mattina, giovedì 5 dicembre, alle 10, e si chiuderà alle 22 di domenica prossima, 8 dicembre. È la nuova votazione on line degli iscritti al Movimento 5 stelle, imposta da Grillo a norma di statuto, sui nodi più delicati
La destra al governo
La destra in Europa è ormai una forza spesso decisiva quasi in ogni Paese.In Italia, Olanda ed Austria governa già, in Francia decide le sorti del Governo ma anche in Germania, l'ascesa dell'AfD influenza ed insidia il partito della Merkel, la Cdu. La stessa commissione europea si è giovata dell'appoggio di parte dell'Ecr (Conservatori e Riformisti Europei) e dei voti di FdI in particolare, data la nomina di Fitto a commissario europeo.Ne parliamo con Lorenzo Castellani, docente di Storia delle istituzioni politiche alla Luiss e Lina Palmerini, notista politica de Il Sole 24 ORE.
- 03 dicembre 2024
M5s, il “partito” di Grillo toglierebbe a Conte almeno un terzo dei voti
Beppe Grillo scioglie le riserve e si avvia a rivendicare anche legalmente il simbolo del “suo” M5s («fatevi il vostro simbolo, fatevi le vostre cose», è la sfida lanciata a Giuseppe Conte & C). Ma per farci cosa? Forse «metterlo in una teca», come confida ai pochi fedelissimi rimastigli accanto.
M5S, nuova votazione dal 5 all’8 dicembre. Conte: la comunità risponderà a tono
La ripetizione delle consultazioni per le modifiche statutarie del Movimento 5 Stelle dovrebbe svolgersi da giovedì 5 dicembre a domenica 8 dicembre. La base pentastellata tornerà dunque a esprimersi sui temi della costituente (tra cui l’eliminazione della figura del garante) come chiesto per vie
- 23 novembre 2024
M5S, il voto online: eliminato il garante, alleanze con accordo programmatico e stop al limite dei due mandati. Grillo attacca: da francescani a gesuiti
E Grillicidio fu. L’Assemblea degli iscritti al M5s ha votato per l’eliminazione del ruolo del garante. Grillo, fondatore del M5s, non avrà più dunque nessun potere. Esce di scena. Gli iscritti hanno optato per l’opzione più radicale, preferendola a quella più soft per titolo onorifico o del
- 11 settembre 2024
M5S, sulla transizione di Conte il rischio di carte bollate
Nome, simbolo, limite del secondo mandato e la stessa legittimità del processo costituente che il presidente Giuseppe Conte ha avviato e che si concluderà a fine ottobre con le scelte dei 300 delegati designati e con la ratifica da parte degli iscritti: prima ancora di cambiare pelle il M5s rischia
Puoi accedere anche con