Daniele Mancini
Trust project- 02 gennaio 2021
La filiera-pelle assume e attrae investimenti: poker di operazioni in Toscana
Dal cuoio per le suole alle borchie per i brand del lusso: il polo di aziende conciarie, della pelletteria, calzature e accessori metallici innova e continua a crescere anche attraverso aggregazioni
- 22 ottobre 2020
I big data per monitorare il mercato immobiliare
Il proptech si consolida. L’ultima innovazione è stata lanciata da Maiora Solutions. Si chiama Epona ed è il tool che consente a investitori e addetti ai lavori del settore di monitorare l’andamento del mercato, le fluttuazioni dei prezzi, pianificando al meglio gli investimenti
- 04 ottobre 2019
Nasce Whuis per sventare truffe immobiliari (e non solo)
Il sito raggruppa informazioni dal Catasto e Tribunale per “capire” l’interlocutore di una trattativa
- 10 maggio 2017
Gentiloni: «Una Ue più debole accresce i rischi di conflitti »
Dialogano strette, Italia e Santa Sede, sulle molte sfide multilaterali della geopolitica, che sta di nuovo facendo i conti con i rischi di un vero conflitto nucleare. «In un mondo in cui la realtà è sempre più frammentata, in cui prendono piede populismi, la Santa Sede si presenta come un
- 12 settembre 2016
Un’economia più giusta dopo gli anni della crisi
«L’economia è una scienza umanistica». Il cardinale Gianfranco Ravasi cita il premio Nobel Amartya Sen per proporre una prospettiva di come le scienze economiche sono uno spettro enorme di relazioni e condizioni umane che solo in parte hanno a che fare con banche e borse: «Interrogarsi