- 26 giugno 2020
Fed, banche Usa solide ma dal Covid rischiano perdite per 700 miliardi
Dopo il primo esame dell’era coronavirus, imposti ai 34 grandi istituti tetti ai dividendi e divieti ai buyback nel terzo trimestre
- 08 giugno 2017
Basilea4, Ue e Usa verso l’accordo entro giugno
I tasselli che dovranno andare al loro posto in tempi brevi non sono pochi. Ma se tutto filerà liscio, tra giugno e luglio il tanto atteso accordo sulla nuova regolamentazione bancaria, meglio conosciuto come Basilea 4, potrebbe davvero vedere la luce.
- 11 febbraio 2017
Trump potrà nominare un suo uomo nel board della Fed
NEW YORK - Donald Trump potrà ora davvero ridisegnare la Federal Reserve e le sue attività di regolamentazione. Daniel Tarullo, il governatore nel board della Fed che dal 2009 aveva nei fatti gestito la supervisione bancaria di pari passo con le strette della legge Dodd Frank, ha annunciato le sue
- 20 settembre 2016
Fed divisa all’appuntamento dei tassi
NEW YORK - a Federal Reserve apre oggi la sua riunione al vertice con una certezza: ha segnalato ai mercati di non voler procedere con alcuna immediata stretta di politica monetaria negli annunci di mercoledì. Ancora nessun nuovo passo verso la pur sospirata normalizzazione dei tassi d'interesse.
- 10 settembre 2016
Wells Fargo licenzia i 5mila dipendenti della truffa
È un nuovo scandalo finanziario di massa: Wells Fargo è stata condannata a pagare una multa da 185 milioni di dollari e ha licenziato in tronco 5.300 dipendenti - sia dirigenti che impiegati - per aver fatto ampio ricorso a pratiche non solo aggressive ma del tutto illegali ai danni dei clienti