- 26 marzo 2024
Adam Neumann rivuole WeWork: offre 500 milioni per l’azienda che lo cacciò
Adam Neumann, l’ex fondatore ed ex amministratore delegato di WeWork, ha presentato un’offerta per comprare l’ex colosso degli uffici in affitto per 500 milioni di dollari. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti. Neumann sta cercando di riconquistare il controllo di WeWork da quando
- 06 febbraio 2024
WeWork: il fondatore cerca di riprendersela dal crack
L’uomo d’affari Adam Neumann, fondatore di WeWork, ex società di spazi di lavoro condivisi, sta cercando di riacquistare la sua azienda, fallita mesi fa.
- 13 novembre 2021
Richemont apre ai fondi attivisti, per Ynap nuovi soci in arrivo
Il gruppo svizzero del lusso ha annunciato trattative avanzate con Farfetch per la cessione di una quota della società fondata da Federico Marchetti
- 28 ottobre 2019
Sotheby’s, fuori Tad Smith entra Charles F. Stewart come ceo
Patrick Drahi, proprietario della casa d’asta, non perde tempo e con effetto immediato rimuove il ceo e insedia al suo posto il Cfo di Altice USA, la sua cable company
- 03 luglio 2018
Gestione «letargica»: Nestlé nel mirino degli attivisti
Il gigante elvetico dell’alimentare Nestlé torna nel mirino del fondo attivista americano Third Point. Dopo le critiche già esplicitate nei mesi scorsi, nel fine settimana il fondo dell’uomo d’affari californiano Dan Loeb è ritornato sulla questione ed ha inviato una lettera al Cda di Nestlé
- 04 maggio 2018
Non solo Tim: perché l’Europa è diventata terra di conquista dei fondi attivisti Usa
Fondi attivisti sempre più attivi. Il gioco di parole è d’obbligo a leggere le statistiche di S&P Market Intelligence sulle campagne lanciate da questa categoria di fondi da inizio anno. Tenendo conto delle iniziative annunciate e di quelle portate a termine da inizio anno si contano ben 147
- 12 ottobre 2016
Sotheby's e il buy-back dal socio hedge fund Marcato Capital
Nell'autunno del 2013, l'attivista hedge fund Dan Loeb di Third Point aveva iniziato la sua campagna per “rifare il look” a Sotheby's con il sostegno di altri hedge fund e tra questi Marcato Capital di Mick McGuire. Nel 2015 McGuire aveva sollecitato in una lettera un'operazione di buy back del
- 16 settembre 2016
Sotheby’s: gli analisti si interrogano sull'acquisto del 13,5% di Taikang
Il prossimo 8 agosto Sotheby's (NYSE: BID, 32,39 dollari -2% 29/7) presenterà i risultati del secondo trimestre 2016 e gli analisti finanziari americani, oltre a formulare le stime per la gestione si stanno interrogando sul significato strategico e sui riflessi sulla governance dell'acquisizione di
Sotheby's: gli analisti si interrogano sull'acquisto del 13,5% di Taikang
Il prossimo 8 agosto Sotheby's (NYSE: BID, 32,39 dollari -2% 29/7) presenterà i risultati del secondo trimestre 2016 e gli analisti finanziari americani, oltre a formulare le stime per la gestione si stanno interrogando sul significato strategico e sui riflessi sulla governance dell'acquisizione di
Taikang Life, assicurazione vita cinese, diventa prima azionista di Sotheby's con il 13,5%
Sotheby's preda della Cina e di Singapore. Solo tre mesi fa, la casa d'aste americana aveva attirato l'attenzione di Shanda Group, società di investimenti con sede a Singapore, che ha acquistato il 2% del capitale con un investimento di 31 milioni di dollari con l'autorizzazione da parte della
Puoi accedere anche con