Ultime notizie

Curzio Malaparte

Trust project

  • 14 febbraio 2025

    HTSI

    Nel gotha della sartoria: gli atelier più quotati, i sarti che tutti si contendono

    Fare ingresso nel mondo della sartoria su misura è un privilegio, ma è anche un viaggio da affrontare con gli strumenti giusti, soprattutto a Londra, da sempre un riferimento nel settore. A dettare legge è ancora Savile Row, leggendaria via di Mayfair dove si susseguono gli atelier più quotati, ma

  • 30 giugno 2024

    Cultura

    Gin e ficodindia, esotico cocktail sotto il vulcano

    Da qualche parte nelle Eolie... Un sentiero tra mirti e ginestre, fumi, discussioni su Lacan, capperi disidratati e qualcuno che cerca di riprodurre, nota per nota, il «Köln Concert» di Keith Jarrett. E al tramonto, un originale gimlet corretto per trovare la via del paradiso

  • 24 giugno 2024
    La Napoli dell’Ottocento celebrata al Quirinale

    Cultura

    La Napoli dell’Ottocento celebrata al Quirinale

    Un viaggio nelle terre fertili e gioiose del Napoletano, tra memorie di lapilli vesuviani e cataclismi, la lussureggiante natura mediterranea e la luce partonopea, le scoperte archeologiche e il fiorire del genere paesaggistico, la riscoperta dell’ego artistico e della materia viva: la mostra

  • 18 aprile 2024
    Collezioni Cruise 2025, Europa al centro del tour della moda

    Moda

    Collezioni Cruise 2025, Europa al centro del tour della moda

    Il Vecchio continente, incluse Gran Bretagna (con Gucci a Tate Modern) e Scozia, al centro delle attenzioni delle maison che ripartono con il tour delle sfilate Cruise 2025, pensate per portare nelle più belle location i clienti più importanti

  • 19 agosto 2023
    Ecco come un immenso castello di stracci ha fatto grande l'Europa

    Commenti

    Ecco come un immenso castello di stracci ha fatto grande l'Europa

    Dal XII secolo i tessuti divennero materia prima vitale per la carta e gli straccivendoli, pur malvisti, erano una lobby: ciò che raccoglievano si trasformava in poltiglia per la produzione

  • 04 ottobre 2016
    Convivenze forzate di donne e appendiciti

    Cultura

    Convivenze forzate di donne e appendiciti

    Premio Malaparte a Elizabeth Strout, scrittrice newyorkese nata a Portland, nel Maine, dove ha ambientato molte delle sue storie. Il premio, alla XIX edizione, le è stato assegnato in particolare per il suo ultimo libro, “Mi chiamo Lucy Barton”, pubblicato in Italia da Einaudi. Ma, per uno strano

  • 25 settembre 2016
    Capri si scoprì «alla moda»

    Cultura

    Capri si scoprì «alla moda»

    Sembrava una giornata come tante, meravigliosa sullo sfondo dei faraglioni di Capri e delle bellezze immerse nelle acque azzurre della Canzone del Mare e della sua piscina. Ma a un tratto Emilio Pucci rialzò le punte di una camicia di taglio maschile che aveva appena fatto indossare a un’amica, e

  • 28 luglio 2016
    Curzio Malaparte, l'Arcitaliano

    CONTAINER

    Curzio Malaparte, l'Arcitaliano

    Nel bene e nel male, Curzio Malaparte ha incarnato l'essenza degli italiani, anzi è stato un arcitaliano. Irruento e introverso, narcisista e rigoroso, donnaiolo e misogino, guerrafondaio e pacifista, Curzio Malaparte è forse uno degli scrittori più misconosciuti del panorama nazionale. Nato a Prato da padre tedesco e da madre italiana, Kurt Suckert sconta ancora oggi la sua adesione al fascismo nonostante il confino a Lipari. È andato in guerra quando non ha ancora diciassette anni, eppure pochi altri hanno saputo descrivere con lucida disperazione l'inutilità della carneficina, nei romanzi kaputt e La Pelle. Come scrive lui stesso, forse il suo ritratto migliore rimane la bellissima casa che si fece costruire su uno scoglio caprese, una lunga nave rosso sangue pronta a inabissarsi nelle profonde acque del mare. Ospite: Giordano Bruno Guerri (scrittore, giornalista e storico italiano).A cura di Francesca Filiasi