- 19 luglio 2022
Azzurro vivo, Azzurro sbiadito
Partiamo dal personaggio che ha animato le ultime 48 ore di mercato: continuiamo a parlare delle febbre Dybala a Roma con Jacopo Savelli. Andrea D'Amico fa tripletta: dopo Insigne e Criscito , il procuratore e intermediario veronese riesce a portare a Toronto anche Federico Bernardeschi. Canada colonia italica. Mentre Leo Turrini era in coda sulla Pero-Cormano ad aspettare Dybala, si consumavano vittorie e sconfitte in maglia Azzurra... out l'Italia di calcio femminile dall'Europeo, Jacobs abbandona i Mondiali di Eugene e il suo compagno d'oro Tamberi resta fuori dal podio del salto in alto. Una grande soddisfazione è arrivata però dalle ragazze dell'Italvolley del nostro convocato coach Davide Mazzanti, fresco di vittoria della Nations League.
- 01 maggio 2022
La palla medica
Il Milan vince 1-0 grazie ad una rete di Leao - con la complicità di Terracciano che sbaglia il rinvio - e ripassa la palla "medica" all'Inter, costretta a vincere a Udine per non lasciar scappare i cugini. Ci colleghiamo subito con il nostro Dario Ricci da San Siro per farci raccontare com'è andata la partita. Sondiamo l'umore dei tifosi del Diavolo a pochi minuti dal fischio finale: convocati DJ Ringo e l'ex portiere Mario Ielpo. Spostiamoci a Udine con Marco Barzaghi, inviato di Sportmediaset, per le ultime a pochi minuti dall'inizio della sfida del Friuli. Convocato anche Luca Castellazzi, ex portiere nerazzurro, per un commento sulla costruzione dal basso e sulla situazione psicologica dell'Inter. Grande vittoria di Bagnaia, che in sella alla Ducati ha trionfato nel GP di Spagna di MotoGP: convocato il dirigente motociclistico Carlo Pernat. Convocato Francesco Baccini, tifoso genoano, per analizzare il momento che sta vivendo il Grifone dopo aver perso il derby della Lanterna con un rigore sbagliato da Criscito al 96°. La solita Juventus del 2022 batte 2-1 il Venezia e ora è ad un solo punto dalla qualificazione aritmetica alla prossima Champions League: convocato Luca Bianchin, giornalista della Gazzetta dello Sport. Carlo Ancelotti, o forse meglio chiamarlo Re Carlo V, ieri ha vinto la Liga, diventando il primo allenatore a vincere cinque campionati nelle cinque principali leghe europee: convocato il giornalista Alessandro Alciato, nonchè grande amico di Carletto.
- 06 gennaio 2020
Calcio serie A, il ritorno di Ibra Re Mida e le sfide al vertice di Inter e Juventus
Per rivedere lo svedese con la maglia del Milan a San Siro contro la Sampdoria ci saranno 60mila persone. L’eccesso di euforia della Roma e il cinismo della Lazio
- 01 febbraio 2019
Italia, i convocati di Mancini per lo stage: c'è Quagliarella, prima volta per Bastoni
Lunedì e martedì prossimi la Nazionale italiana si ritroverà nel Centro Tecnico Federale di Coverciano per uno stage in perparazione delle sfide di qualificazione agli Europei del 2020 contro Finlandia (23 marzo) e Liechtenstein (26 marzo). Ecco i convocati.Il CT Roberto Mancini ha scelto 32
- 21 gennaio 2019
Serie A, Genoa-Milan 0-2: Borini e Suso portano i rossoneri al quarto posto
Il Milan sbanca Marassi. Nel primo dei due posticipi della 20esima giornata di Serie A la squadra di Gattuso trionfa per 2-0 grazie alle reti di Borini e Suso nella ripresa dopo un primo tempo opaco.La prima frazione di gioco è un monologo Genoa con i padroni di casa che si rendono molto pericolosi
- 09 dicembre 2018
Serie A, Genoa-Spal 1-1: Piatek risponde a Petagna
Prandelli si sarebbe aspettato un avvio diverso per la sua prima partita sulla panchina del Genoa. Ma al 10’ il suo capitano Criscito viene espulso lasciando i suoi in 10 e costringendo l’ex C.t. a reinventare tutto. E alla fine l’1-1 che esce da Marassi è più un punto guadagnato dai suoi che
- 08 dicembre 2018
Genoa, Prandelli: "Come risalire in bicicletta. Ritroveremo la strada giusta"
Prima conferenza stampa per Cesare Prandelli da allenatore del Genoa: domani c’è la Spal e l’ex C.t. deve cominciare a fare subito punti per far ripartire la squadra. “Quando ho rimesso gli scarpini da gioco, è stato come risalire in bici dopo tanto tempo e riprendere a pedalare. Adesso, però, non
- 25 novembre 2018
Serie A, Genoa-Sampdoria 1-1
Intenso e vibrante come al solito. Il Derby è una delle certezze da cui Genova riparte per curare le sue ferite ma da cui non ripartono Genoa e Samp. Finisce 1-1: un pareggio che non serve sostanzialmente a nessuno. Non serve ai blucerchiati, che restano a digiuno di vittorie nella zona media della
- 31 ottobre 2018
Serie A, Milan-Genoa 2-1
È una giocata da urlo a togliere la paura al Milan nella notte di Halloween. I rossoneri battono 2-1 il Genoa grazie a un pallonetto in mezza rovesciata di Romagnoli al 92’ servito da una ribattuta di pugno scriteriata di Radu. Gattuso si regala la seconda vittoria consecutiva e aggancia il quarto
- 11 ottobre 2018
Genoa, spunta un audio di Criscito: "Ballardini chiedeva la formazione a Preziosi"
Emergono nuovi dettagli sui motivi che hanno portato Enrico Preziosi ad esonerare Davide Ballardini, ormai ex tecnico del Genoa. Un allontanamento che, dall'esterno, è sembrato quantomeno affrettato, visti i 12 punti conquistati dal Grifone (con una gara in meno) e i 7 gol di Krzystof Piatek,
- 09 ottobre 2018
Nazionale, anche Zaza ko
Roberto Mancini perde anche Simone Zaza. L’attaccante del Torino si è infortunato ieri al polpaccio durante l’allenamento a Coverciano. Il giocatore ieri aveva rassicurato il tecnico lasciando il campo ma gli esami hanno fatto propendere a uno stop precauzionale pur in assenza di lesioni. Ora per
- 07 ottobre 2018
Serie A, Parma corsaro al Ferraris: Piatek non basta e il Genoa va KO
Il Parma vince in rimonta anche senza Gervinho contro il Genoa al Ferraris nell'anticipo domenicale delle 12:30. Succede tutto nel primo tempo, con i rossoblu che passano subito in vantaggio con l'uomo del momento Piatek, ma i ducali reagiscono con Rigoni e Siligardi prima di chiudere i conti con
- 05 ottobre 2018
Nazionale, le convocazioni di Mancini. Torna Giovinco
Roberto Mancini mischia le carte e sorprende tutti nelle convocazioni per il secondo turno di Nations League. Torna Sebastian Giovinco, Patrick Cutrone rientra dopo la mancata chiamata a settembre, Mario Balotelli viene lasciato in Francia. Le novità in attacco non finiscono: esordio per Gianluca
- 21 settembre 2018
Il cuore di Genova
Buona la prima in Europa League per Milan e Lazio, che vincono rispettivamente in Lussemburgo contro il Dudelange (1 a 0, rete decisiva di Higuain) e all'Olimpico contro l'Apollon Limassol (2 a 1 con gol biancocelesti di Luis Alberto e Immobile). E' l'occasione anche per fare il punto sulla tre-giorni europea delle italiane. Convocato Giampiero Timossi, Corriere della Sera. Ma quella di oggi è una puntata speciale perché Tutti Convocati trasmette direttamente dal Salone Nautico di Genova, una città che cerca di riprendersi dopo il crollo del Ponte Morandi di agosto. Convocato d'onore il capitano del Genoa Mimmo Criscito, con cui parliamo di Serie A, Champions League e Nazionale. Insieme a lui convocato Luca Bizzarri, attore e conduttore tv e genovese doc.Così come è genovese doc anche l'ultimo convocato della giornata, Carlo Pernat, con il quale andiamo a scoprire cosa succede ad Aragona, dove domenica si corre in MotoGP.
- 10 settembre 2018
Nations League, Portogallo-Italia: Mancini ne cambia 9 e Balotelli va in tribuna
Grandi cambiamenti per Roberto Mancini dopo il deludente pareggio contro la Polonia nell’esordio in Nations League. Sarà un’Italia rivoluzionata in nove elementi su undici quella che questa sera sfiderà il Portogallo a Porto. Confermati rispetto a venerdì solo Donnarumma tra i pali e Jorginho a
Nations League, l'Italia a Lisbona per sfatare un tabù
L'Italia di Roberto Mancini affronterà questa sera 20:45, nella cornice dello stadio da Luz di Lisbona, i campioni d'Europa in carica del Portogallo: gli azzurri sono chiamati al riscatto dopo il pareggio per 1-1 di venerdì al Dall'Ara contro la Polonia. La Nazionale guidata dall'ex allenatore del
- 01 settembre 2018
Italia, i convocati di Mancini: prima per Pellegri e Zaniolo, c'è Balotelli
Sono stati resi noti i nomi dei convocati di Roberto Mancini per le prime partite di Nations League, la nuova competizione UEFA che vedrà l’Italia opposta alla Polonia (Bologna, Stadio “Dall’Ara” – venerdì 7 settembre, ore 20.45) e ai Campioni d’Europa in carica del Portogallo (Lisbona, “Estádio do