Nuova scissione in vista per Bitcoin: il Cash raddoppia in una settimana
Sembrano tornati i tempi d'oro per il Bitcoin. In realtà a fare faville non è la criptovaluta più famosa, ma il suo figlio minore, il Bitcoin Cash, che in una sola settimana ha raddoppiato le quotazioni, passando da 750 a circa 1.500 dollari e raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 25
Facebook rivela come censura i post. E gli utenti possono fare appello
L'operazione trasparenza è iniziata da qualche settimana. Prima con una serie di nuove specifiche sulla privacy e sull'utilizzo dei dati personali, ora con un documento diviso in sette capitoliche spiega come vengono giudicati - e quindi censurati - i post sospetti. Sono giorni intensi per
Petrolio, Bitcoin, Milano e non solo: ecco le sorprese finanziarie del 2018
Ci apprestiamo a chiudere il quarto mese dell'anno. E i colpi di scena finanziari sino ad ora non sono mancati. Certo, i dazi commerciali imposti dal presidente degli Usa Donald Trump alla Cina, così come l'acuirsi delle tensioni geopolitiche sul caso Siria, hanno contribuito a mescolare le carte
Per il Fisco il bitcoin vale come una valuta estera
La risposta fornita dall'Agenzia delle Entrate sul tema criptovalute ha il pregio di fornire la posizione dell'amministrazione finanziaria su un tema operativo nuovo, in vista dell'imminente stagione dichiarativa. Allo stesso tempo, restano ancora aree grigie che il documento non chiarisce.
Ciascuno è la sua banca
Basta farsi un selfie con lo smartphone per aprire il conto corrente in banca, perché tutti possono fare banca. A garantire l'identità e le transazioni tra i singoli ci pensa la blockchain. A sentirlo raccontare, il progetto di Babb sembra troppo bello - o troppo visionario - per essere vero. Babb è l'acronimo di "bank account based blockchain" ed è l'idea di una banca che ha l'ambizione di essere la "banca mondiale per la microeconomia" con lo slogan "Everyone is a bank": tutti possono essere u...
Il bitcoin finisce nella dichiarazione dei redditi
I bitcoin, e in generale le criptovalute, vanno monitorati nel quadro RW del modello Redditi PF 2018 se detenute al di fuori del circuito degli intermediari residenti. Questa l'importante indicazione contenuta in una risposta (non pubblica) rilasciata dall'agenzia delle Entrate a un interpello.
Falsa Ico di Telegram, ecco i siti che hanno ingannato migliaia di utenti
C'era persino la foto di Pavel Durov, nella sezione chiamata "il nostro team". E invece il Ceo e fondatore di Telegram non c'entrava niente. Come non c'entrava niente la stessa Telegram. La storia è quella di decine di siti che nelle ultime settimane hanno truffato migliaia di utenti, per un valore
Dopo Facebook, i bitcoin: ecco il progetto segreto di Cambridge Analytica
Non solo dati, ma anche monete. Criptomonete, per la precisione. La strada di Cambridge Analytica, società finita al centro della cronaca internazionale per aver utilizzato le informazioni di 87 milioni di utenti Facebook a scopo elettorale, era già tracciata. Già, era. Perché dopo il datagate
«Investitori poco informati su bitcoin»: inchiesta Usa sulle criptovalute
Informazioni troppo scarse sulle criptovalute e sui rischi connessi ai propri utenti. Per questo motivo l'attorney general di New York, Eric Schneiderman, ha aperto un'inchiesta su tredici tra i maggiori exchange, da Coinbase a Bitfinex per limitarsi ai più noti, con l'obiettivo di passare ai raggi
Telegram: le autorità russe impongono di eliminare l'app dagli store di Apple e Google
Si fa sempre più complicata la situazione in Russia per l'app di messaggistica Telegram, alternativa "universale" e potente a WhatsApp, possieduto da Facebook. Oggi, il Roskomnadzor (letteralmente Servizio federale per la supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa), l'ente
1-10 di 368 risultati