- 01 aprile 2025
Da grande fotografo di moda ad artista in prima linea per l’ambiente: Michel Comte
Non dimenticherò mai quel giorno. Ero nella mia casa di Los Angeles, stavo aprendo una grande scatola quando una linguetta di metallo, rompendosi, mi frantumò le lenti degli occhiali. Le schegge di vetro mi entrarono nell’occhio destro. Persi la vista e pensai che la mia carriera di fotografo era
- 30 marzo 2025
Il cardinale Tolentino de Mendonca: il potere "disarmante" della poesia
Che cosa vuol dire oggi riscoprire la fiducia e come è possibile camminare nella Speranza? Può la poesia aiutare a disarmare la parola, come ha chiesto il Papa, per poter poi disarmare la terra? Ne parliamo con il cardinale Josè Tolentino de Mendonca prefetto del Dicastero della cultura e dell'educazione della Santa Sede, scrittore e poeta.
- 15 marzo 2025
Star bene in ufficio
Per la maggioranza degli italiani il benessere corrisponde allo star bene in salute e nel lavoro. Purtroppo non è la maggioranza a dirsi soddisfatto della sua situazione attuale. Dati Censis che analizzeremo insieme con i rappresentanti di associazioni e fondazioni che si occupano per l’appunto, di lavoro, avviamento al lavoro, soluzioni per i gruppi di lavoratori che più soffrono l’organizzazione attuale del mondo del lavoro.Gli ospiti di oggi:Chiara Ryan - Ricercatrice Area Consumi Mercati e Welfare per il CensisMarco Marzagalli - presidente di Fondazione La ComuneValeria Bonilauri - Responsabile ELIS per i Progetti di SemestreMarina Landolfi - Collaboratore tecnico enti di ricerca per l'istituto di ingegneria del mare del CNR, ha scritto "Lavoro Minorile. una ricerca che può mutare rotta - Ricerca sulla percezione del fenomeno tra gli studenti italiani delle scuole superiori" edito da Edizioni LavoroRachele Furfaro - Presidente di FOQUS Fondazione Quartieri SpagnoliSi può fare - Storie dal socialeAi mondiali di Special Olympics1.500 atleti con disabilità cognitiva affiancati da 3.000 volontari, provenienti da 100 Paesi diversi, otto discipline sportive tra cui sci alpino, sci nordico, snowboard, corsa con le racchette da neve e pattinaggio artistico su ghiaccio. sono i numeri dei mondiali di Special Olympics che quest'anno si sono tenuti in Italia.
- 09 marzo 2025
Guido Alpa, ritratto di un amico
La fragilità della persona nascondeva forti sentimenti, che a pochi si svelavano nella loro profonda intensità. Fedeltà al mare genovese, legame interiore con la vecchia madre, grata devozione verso i maestri, liberale e vigile apertura agli scolari ed agli allievi (come orgoglioso per il cammino
- 24 gennaio 2025
Scimmie, gatti, corvi, volpi: l’arte di fondere favole nell’oro
Un corvo con una pietra di diaspro giallo appesa al becco incombe da un girocollo su una volpe saltellante; tre scimmie – una incoronata – restano sospese a un groviglio di catene. Gli animali hanno sempre affascinato Gabrielle Greiss, al punto da ispirare la sua prima collezione di gioielli, che
- 11 gennaio 2025
Radiotube Social Village del 11 gennaio 2025
Su Sky e NOW “M. Il figlio del secolo”, con Luca Marinelli.Da questa sera su Rai 1 “Ora o mai più”, condotto da Marco Liorni.Ghemon torna con un nuovo album, “Una cosetta così”.In libreria per Baldini + Castoldi “Complimenti per la trasmissione. Un impavido telebestiario della tv italiana” di Francesco Specchia.
- 09 gennaio 2025
Cecilia Sala libera
La giornalista, arrestata il 19 dicembre scorso in Iran senza alcuna accusa formale e incarcerata nel penitenziario di massima sicurezza di Evin, è atterrata a Ciampino, accolta dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal ministro degli Esteri Antonio Tajani e dai familiari. Commentiamo la notizia con Mario Calabresi, direttore di Chora Media.A seguire, andiamo negli Stati Uniti, dove il presidente eletto Donald Trump non ha escluso l’uso della forza militare per un’eventuale riconquista del canale di Panama e per l’annessione della Groenlandia. Ne parliamo con Manlio Graziano, esperto di geopolitica e professore presso Sciences Po e l'università Sorbona di Parigi.Infine, commentiamo il video che mostra l'inseguimento di Ramy Elgaml, il 19enne morto il 24 novembre scorso al quartiere Corvetto di Milano, durante un inseguimento dei Carabinieri, con Massimiliano Zetti, Segretario Generale Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri NSC.
- 06 gennaio 2025
L’infanzia, così bella, così triste
Nelle lunghe sere dorate di giugno, tra i profumi degli orti, e più oltre, al di là dei cespugli di lillà, a piedi nudi nei campi e poi nello stagno fiorito e velato di una «bava verde», si muovono persone abbrutite dalla miseria, sformate dalla violenza, subita e restituita, rinchiuse nei confini
- 05 gennaio 2025
Speciale innovazione: 5 storie di under25
Niccolò Bartolacelli ha 17 anni, vive a Serramazzoni nell’Appenino modenese ed ha inventato l’app Chroma, nata con l’obiettivo di agevolare chi soffre di dislessia musicale a leggere le note e i pentagrammi ma anche per aiutare chiunque si avvicini per la prima volta al mondo della musica. Tommaso Savarese ha 16 anni, ed è uno studente dell’istituto tecnico-economico Vespucci-Colombo di Livorno. Tommaso ha ricreato la sua città in 3D su Roblox con il gioco di ruolo Livorno - Toscana. V3, che conta oltre 2.500 giocatori, trasformando luoghi iconici della città in un’esperienza virtuale che promuove il rispetto delle regole e fa conoscere Livorno in tutta Italia. Emanuele Sacco ha 22 anni, è di Milano e ha l’obiettivo di creare un impatto positivo sul mondo. Da adolescente ha scoperto la passione per l’innovazione, sviluppando soluzioni per l’education, come PC4U, un progetto che ha regalato 1.200 computer a studenti in difficoltà. Oggi è Head of Growth di Midly, una piattaforma che connette artisti e fan tramite gamification. Lorenzo Pessini, 25 anni, è il fondatore di Nous Energy, una startup foodtech nata da una motivazione personale: aiutare sua madre a trovare un’alternativa al caffè. Jonathan Polotto ha 25 anni ed è il CEO di Involve Space, startup aerospaziale che costruisce e lancia palloni nella stratosfera, tra i 20 e i 30 mila metri di altitudine, per osservare la terra, fare sperimentazioni e scattare immagini.
- 23 dicembre 2024
Agire o contemplare? Ecco l’aut aut
Agire e spendere la vita nell’azione, o osservare, contemplare tutte le possibilità, senza percorrerne alcuna? Tale dilemma permea Una vita di paese, terzultima raccolta di Louise Glück. Scritta quando aveva 69 anni, nel 2009, segna l’inizio di una svolta narrativa della sua poetica, e si può ora
- 10 dicembre 2024
“Libertà”, le memorie di Angela Merkel tra dittatura e democrazia
«La Germania Est (DDR) aveva un odore intenso di abrasivo, cera per pavimenti e trementina» - scrive Angela Merkel nelle prime pagine delle sue memorie -. Tutt’altra cosa rispetto al «profumo d’occidente» che esalava dai pacchi dono con sapone e caffè che arrivavano dai parenti della Germania
- 03 dicembre 2024
A Palazzo Strozzi l’anarchia pittorica di Helen Frankenthaler
“Dipingere senza regole”: il titolo della retrospettiva fiorentina aperta da poco a Palazzo Strozzi presagisce in tre parole il cuore pulsante della filosofia di Helen Frankenthaler (1928-2011), regina dell’espressionismo astratto e del Color Field Painting. Figura portante dell’arte americana del
- 08 novembre 2024
Lo faccio solo per piacer tuo
Sulla scia di una precedente puntata che ha acceso una discussione piuttosto animata sull'attività sessuale delle donne dopo la menopausa, riprendiamo il tema invitando le ascoltatrici a chiamare per rispondere alla domanda: come affrontano le donne la loro vita coniugale quando la libido cala?
- 29 ottobre 2024
In Germania il semaforo sta andando in tilt
In Germania il semaforo sta andando in tilt
- 18 ottobre 2024
Tosca inaugura a Roma la Stagione dell’Orchestra di Santa Cecilia
L’Orchestra e Coro di S. Cecilia inaugurano la loro Stagione con il nuovo direttore musicale, Daniel Harding, che succede alla quasi ventennale direzione di Antonio Pappano, ora alla testa della London Symphony Orchestra. Harding sceglie per il debutto un’opera (che presenta in forma di concerto,
- 04 settembre 2024
Un ultimo respiro prima di andare
"Improvvisamente mi sembra di volare, gli occhi si cominciano ad abituare al buio, l’unico mio riferimento è la strobolights: quel timido scintillio rappresenta il mio unico riferimento luminoso in quell'immenso mondo buio". È un racconto quasi magico quello di Guido. Ci porta nel mondo sommerso dell'Antartide, sotto la coltre di ghiaccio spessa due metri. E poi la storia di William Trubridge, un apneista Campione del Mondo neozelandese, il primo subacqueo ad andare più in profondità di 100 metri senza ossigeno. E quando si compiono imprese del genere non basta un fisico perfetto. Bisogna avere anche una mente incredibilmente allenata. Due storie che vedono coinvolto il corpo e soprattutto la mente.PlaylistAntarctica - King Gizzard & The Lizard WizardWeird Fishes/ Arpeggi - RadioheadBreathe In - Frou FrouBreathe Underwater (slow) - PlaceboFreediving - NigoBreathe - Midge Ure
Puoi accedere anche con