- 18 aprile 2025
Tax credit, firmato il decreto correttivo sull’audiovisivo: c’è anche l’Ai
È stato firmato il decreto correttivo del tax credit cinema e audiovisivo. Lo rende noto la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni annunciando anche che la «Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del ministero è prossima ad emanare le linee interpretative delle disposizioni in materia di
- 02 aprile 2025
La classifica dei miliardari premia America First: Musk domina, Trump raddoppia
Elon Musk siede comodamente sul trono del più ricco al mondo e Donald Trump raddoppia il suo patrimonio. La classifica annuale dei miliardari mondiali stilata dalla rivista Forbes vede premiati i grandi protagonisti di America First, impervi a polemiche e accuse di conflitti di interessi con pochi
- 21 marzo 2025
La francese Credit Mutuel, la campagna tedesca e l’impatto per UniCredit
Il gruppo francese Credit Mutuel ha annunciato l’acquisizione della banca tedesca Oldenburgisce Landesban AG (Olb). Mutuel era già presente in Germania attraverso la controllata Targobank che, unendosi a Olb, diventa il decimo gruppo bancario tedesco con un attivo di bilancio di 79 miliardi di euro
- 20 marzo 2025
Boston Celtics acquisiti per la cifra record di 6,1 miliardi di dollari
I Boston Celtics passano di mano per un ammontare di 6,1 miliardi di dollari. La cifra rappresenta un record per le franchigie statunitensi superando il massimo di 6,05 miliardi di dollari dei Washington Commanders della Nfl acquistati nel 2023 da Josh Harris. Se si guarda solo al basket il record
- 03 marzo 2025
Chiomenti e Clifford Chance nella nuova Revolving Credit Facility da €600 milioni di Saipem
Saipem ha sottoscritto con un pool di quattordici primarie istituzioni finanziarie nazionali e internazionali una nuova “Revolving Credit Facility” dell’importo di 600 milioni di euro, con durata di 3 anni, estendibile per ulteriori uno o due anni a discrezione degli istituti finanziatori.
- 18 febbraio 2025
First: “Ad alunna prof sostegno non specializzato, ministero condannato”
Il tribunale di Roma ha condannato il ministero dell'Istruzione per aver assegnato ad una alunna con disabilità un insegnante non specializzato. A renderlo noto è la federazione First, Federazione italiana rete sostegno e tutela. Alla bambina, frequentante una scuola elementare, secondo quanto
- 14 febbraio 2025
Cinema e audiovisivo, sul tax credit pronto il nuovo decreto correttivo
Potrebbe essere la volta buona per il decreto correttivo con cui il ministero della Cultura, in collaborazione con il dicastero dell’Economia, intende apportare modifiche al decreto interministeriale del 10 luglio 2024, n. 225, che disciplina il credito d’imposta per le produzioni cinematografiche
Puoi accedere anche con