- 27 marzo 2025
Liti fiscali conciliate per 1,1 miliardi. Spinta agli accordi
Nell’ultimo triennio, un quinto dei 4,8 miliardi di euro di debiti tributari contestati ai contribuenti da Entrate e Riscossione è stato conciliato nelle liti di primo e secondo grado. L’accordo tra le parti vale 1,1 miliardi. Soldi incassati dallo Stato aggirando l’incognita dell’esecuzione delle
- 12 marzo 2025
Giudici fiscali: accesso al nuovo ruolo
Ieri pomeriggio la Giunta esecutiva dell’associazione magistrati tributari (Amt), rappresentata dalla presidente Daniela Gobbi, ha incontrato il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria per illustrare il documento diffuso in relazione all’azione di astensione dalle udienza proclamata dai
- 19 febbraio 2025
La fiscalità degli avvocati: a Roma evento con il Vice Ministro dell’economia e il Direttore dell’Agenzia delle Entrate
Presentazione della Guida pratica sulla fiscalità forense: dai forfettari alle STA, limiti e opportunità. Auditorium Cassa Forense - Via Ennio Quirino Visconti, 6. Roma 20 febbraio 2025 h. 15.30
- 18 febbraio 2025
Magistratura tributaria, passano 438 candidati
Si chiude il primo step del concorso per 176 posti di magistrato tributario. Hanno passato la preselezione di venerdì scorso, 14 febbraio, 438 candidati su 4.443 che si sono presentati (11.300 le domande). Alla prossima prova scritta, prevista per questa estate, parteciperanno anche un’ottantina di
- 13 febbraio 2025
Lussana (Cpgt): «Revisione inevitabile, ma occorre gradualità»
Presidente Carolina Lussana, l’iniziale inerzia del Cpgt è stata superata dal Mef che vi ha fatto una proposta di riorganizzazione delle Corti. Cosa ne pensa del piano?
- 11 febbraio 2025
Corti tributarie d’appello, la mappa dei tagli: restano quattro sezioni distaccate
Nell’ipotesi di ridimensionamento delle Corti tributarie, si punta anche al taglio delle sedi distaccate di secondo grado. Nel piano elaborato dal ministero dell’Economia scendono da 14 a quattro, oltre ai 20 uffici d’appello presenti comunque in ogni capoluogo di regione.
- 06 febbraio 2025
Contenzioso, il piano del Mef: da tagliare 64 Corti di giustizia su 103
L’ipotesi è di un taglio secco del 62% dei 103 tribunali fiscali italiani di primo grado. Il piano allo studio del ministero dell’Economia e del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria (Cpgt), potrebbe rivoluzionare la geografia giudiziaria del fisco: 39 Corti assorbono le restanti 64,
- 04 febbraio 2025
Liti fiscali, la linea dell’Economia: accorpare il 40-50% delle Corti di I° grado
Ipotesi di riordino delle 103 Corti inviata al Consiglio di presidenza della giustizia tributaria. Taglio notevole di sedi al Nord Italia. L’obiettivo è di unire più corti, su base regionale, con un minimo di 1.000-1.500 ricorsi annui
- 22 gennaio 2025
Corti tributarie, il Cpgt al lavoro sulla nuova geografia giudiziaria
La presidente dell’organo di autogoverno Carolina Lussana: «Il Consiglio non sarà semplice spettatore». Analisi, tra gli altri, su ricorsi (presentati, definiti e pendenti) e numero di partite Iva presenti per territorio
- 18 dicembre 2024
Indipendenza dei giudici tributari: la Consulta respinge tutti i ricorsi
«Presupposti del tutto assenti per dubitare realmente dell’indipendenza del giudice». Con una motivazione tranciante la Corte costituzionale (sentenza 204 depositata ieri, pres. Barbera, red. Buscema) ha respinto tre questioni di legittimità sullo status dei giudici tributari proposte dalla Cgt di
- 28 ottobre 2024
Contenzioso tributario, in nove mesi più ricorsi di tutto il 2023
Nel terzo trimestre 2024 oltre 141mila nuove liti in primo grado rispetto alle 138mila di tutto l’anno scorso. Crescono le definizioni ma anche gli arretrati
- 01 ottobre 2024
Primo concorso per magistrati tributari, presentata la Commissione
Sarà presieduta dall’avvocato generale dello Stato Francesco Salzano. Le domande sono state oltre 11mila. La prova “molto probabilmente” si terrà a fine gennaio del prossimo anno a Roma
- 22 luglio 2024
Contenzioso, boom di ricorsi in primo grado: +35% in sei mesi
L’alert rimbalza lungo le 103 Corti tributarie di primo grado. Il 2024 rischia di chiudere i conti con una nuova impennata di ricorsi, con effetti destinati a mettere un freno all’obiettivo del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) di tagliare il contenzioso della Cassazione, un’emergenza
- 27 giugno 2024
Liti fiscali, è online la prima banca dati del merito. Lussana (Cpgt): «Auspichiamo più condivisione dal Mef»
È online la prima banca dati della giustizia tributaria di merito. Ad oggi risultano pubblicate 329.216 provvedimenti delle Corti di primo e secondo grado. In stallo, invece, il progetto di Intelligenza artificiale per problematiche tecniche legate all’algoritmo.
- 22 maggio 2024
Ecco il bando con i criteri per diventare giudice tributario
Approvato il bando per il primo concorso per giudice professionale tributario. Il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria (Cpgt), l’organo di autogoverno della nuova magistratura fiscale, ha approvato all’unanimità il bando predisposto dal ministero dell’Economia, che ora viaggia verso
- 08 maggio 2024
Con il primo concorso riparte la nave della riforma
Convertito il decreto Pnrr 2024, la “nave” della riforma della giustizia tributaria può partire. Quasi due anni dopo. Il ministero dell’Economia può bandire il primo concorso per i nuovi magistrati tributari professionali ed avviare la predisposizione dei quesiti per la prova preselettiva
- 06 maggio 2024
Liti fiscali in salita, il governo spinge sulle misure deflattive
L’intervento del vice ministro all’Economia Maurizio Leo: «preoccupa» l’impennata di ricorsi nel primo trimestre 2024. Chiesto all’agenzia delle Entrate di studiare strumenti per «evitare il proliferare del contenzioso». Entro maggio il bando per il concorso per giudice professionale
Puoi accedere anche con