Ultime notizie

Cova

Trust project

  • 14 febbraio 2025
    Massoneria, perché la Chiesa africana guida la rivolta contro il potere delle logge

    24Plus

    24+ Massoneria, perché la Chiesa africana guida la rivolta contro il potere delle logge

    La Chiesa africana si schiera apertamente contro la massoneria: dopo il Congo, è la volta del Ghana.

  • 09 febbraio 2025
    L’altra corsa di Francesco Panetta

    CONTAINER

    L’altra corsa di Francesco Panetta

    È stato uno dei simboli del mezzofondo italiano e internazionale tra la seconda metà degli Anni Ottanta e la seconda dei Novanta, conquistando - tra l’altro - l’oro mondiale sui 3mila siepi e l’argento sui 10mila ai mondiali di atletica leggera di Roma 1987. Ma da qualche anno Francesco Panetta corre un’altra corsa, allenando nel cuore della Brianza gli atleti dell’associazione Corona Ferrea, impegnata nelle attività sportive dilettantistiche a favore di giovani con disabilita intellettiva, sensoriale e fisica che fanno parte del progetto Special Olympics Italia. Tra il presente fatto di sudore e sorrisi in pista, il passato contraddistinto da una carriera straordinaria, e lo sguardo rivolto al futuro e all’atletica di oggi (e di domani) Francesco Panetta si racconta a Olympia.

  • 05 febbraio 2025
    Oggi Nordio e Piantedosi in aula sul caso Almasri - Musk e la strategia di OPA sull’Europa, dall’UK alla Germania

    CONTAINER

    Oggi Nordio e Piantedosi in aula sul caso Almasri - Musk e la strategia di OPA sull’Europa, dall’UK alla Germania

    Oggi Nordio e Piantedosi in aula sul caso Almasri - Musk e la strategia di OPA sull’Europa, dall’UK alla Germania

  • 01 febbraio 2025
    Babygirl, scandalosa Kidman. Uberto Pasolini: “Vi racconto il mio Ulisse”

    CONTAINER

    Babygirl, scandalosa Kidman. Uberto Pasolini: “Vi racconto il mio Ulisse”

    Numerose uscite importanti nelle sale in questa settimana, come “Babygirl” in arrivo dal Festival Cinema di Venezia e che ha visto la sua protagonista Nicole Kidman premiata con la Coppa Volpi,  “Io sono ancora qui”, che arriva sempre da Venezia ed è candidato a tre premi Oscar oppure “Itaca, il ritorno” che vede Uberto Pasolini tornare alla regia  dopo parecchio tempo per misurarsi con un grande cast dove spiccano Ralph Fiennes e Juliette Binoche e con una storia, il viaggio di Odisseo, che è l’Epica distillata. Ma partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci parla di “Companion” diretto da Drew Hancock, con Jack Quaid e Sophie Thatcher e di “Io sono ancora qui”, diretto da Walter Salles, con Fernanda Montenegro e Fernanda Torres. “Dog Man” è un  film di animazione diretto da Peter Hastings, con Isla Fisher e Stephen Root. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Con la giornalista e critica Nicole Bianchi parliamo di "Babygirl", diretto da Halina Reijn, con Nicole Kidman e Harris Dickinson. Parliamo anche di "A kind of language” una mostra molto interessante che si è aperta a Milano sugli storyboards, quegli albi spesso disegnati a mano e molte volte proprio dagli stessi registi, che anticipano il film e ne rappresentano i momenti e le inquadrature chiave.  800 pezzi disegnanti da maestri del calibro di Wes Anderson, Alfred Hitchcock,  Wim Wenders, per citarne solo alcuni. Per raccontarvela abbiamo avvicinato Melissa Harris, curatrice della mostra e Pablo Buratti, storyboarder che collabora da anni con Pedro Almodovar.

  • 28 gennaio 2025
    Kryalos cede 230 milioni di asset nella logistica

    Finanza Personale

    Kryalos cede 230 milioni di asset nella logistica

    Un portafoglio logistico del valore di 230 milioni di euro è l’ultima vendita messa a segno da Kryalos Sgr tramite un fondo sottoscritto da Blackstone. La transazione riguarda 12 asset di logistica locati nel Nord Italia. Ad acquistare è EQT Real Estate, divisione immobiliare dell’omonimo gruppo

  • 22 gennaio 2025
    22 gennaio - Parliamo di lavoro

    CONTAINER

    22 gennaio - Parliamo di lavoro

    Dal 1° gennaio 2025 occorrerà prestare la massima attenzione agli strumenti di pagamento utilizzati per le spese, non solo da imprese e professionisti, ma anche dai loro dipendenti, in caso di trasferta. Per vitto, alloggio, viaggio e trasporto mediante autoservizi pubblici non di linea è infatti necessario effettuare il pagamento con strumenti tracciabili. Diversamente scatta l’indeducibilità del costo in capo all’impresa datore di lavoro (anche ai fini Irap) e la tassazione per il dipendente in quanto considerata retribuzione. I movimenti in contanti riferiti ai rimborsi in questione saranno, perciò, penalizzati due volte. A prevederlo sono alcune misure inserite nella legge di Bilancio. Ne parliamo con Michela Magnani, Commercialista e Revisore Contabile, esperta Sole 24 ORE.Il 16 gennaio è stato presentato il sesto Rapporto annuale sul lavoro domestico a cura dell’Osservatorio Domina, che delinea il quadro attuale in Italia per il lavoro di colf, badanti e babysitter. Complessivamente, tra lavoratori e datori di lavoro, il settore conta 1,7 milioni di persone censite dall’Inps. Applicando il tasso presunto di irregolarità, il numero di persone coinvolte supera i 3,3 milioni. 5,4 miliardi di spesa delle famiglie sfuggono a Fisco e Inps, per una componente irregolare che sarebbe pari al 47%. Ci colleghiamo con Lorenzo Gasparrini, segretario generale di Domina, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico.

  • 09 gennaio 2025
    Cinque cerchi

    CONTAINER

    Cinque cerchi

    "Finalmente, sono riuscito a coronare il mio sogno di bambino: a 60 anni sono entrato in uno stadio per vedere l'atletica olimpica". Quei cinque cerchi inseguiti, come spettatore, da una vita: questa è la storia di Elio e della sua sfrenata passione per i giochi olimpici. E poi la storia di Meredith, che ha fatto la bagnina alle Olimpiadi.PlaylistOlympians - Andrew BirdWe Are The Champions - QueenCircle - Edie Brickell & New BohemiansSaviour Machine - David BowieI'm Always Here (Baywatch Theme) - Jimi JamisonCircles - The Who 

  • 05 gennaio 2025
    Dal mito della Jugobasket a Milano capitale dello sport

    CONTAINER

    Dal mito della Jugobasket a Milano capitale dello sport

    Due luoghi iconici e leggendari dello sport mondiale protagonisti oggi dei volumi che presentiamo in questo appuntamento speciale di Sfogliando Olympia. Alessandro Toso, con il suo Jugobasket - Tre generazioni leggendarie, edito da Bottega Errante, ci conduce alla scoperta delle radici del grande basket jugoslavo, dalle origini ai giorni nostri attraversando anche i sanguinosi anni della guerra civile che ha frantumato la Jugoslavia e anche la sua Nazionale sotto canestro. Le penne di Sergio Giunti e Gino Cervi firmano invece Milano Sport System, pubblicato da About Cities, poderoso atlante topografico e della memoria tra luoghi e personaggi dello sport milanese (e quindi italiano e globale), che guarda con interesse, curiosità e pure qualche apprensione agli ormai imminenti Giochi Olimpici Invernali di MilanoCortina2026.Alessandro Toso e Sergio Giuntini sono ospiti della puntata odierna di Sfogliando Olympia. 

  • 30 dicembre 2024
    Tre fronti per l’europa post-americana

    Commenti

    Tre fronti per l’europa post-americana

    Nel giugno 2016 i leader europei approvarono un documento che delineava i principi e gli strumenti della politica estera e di sicurezza del blocco. Si trattava del primo tentativo dalla lacerazione della guerra in Iraq di codificare una strategia globale per l’Ue, con un’enfasi sulle relazioni

  • 29 dicembre 2024
    Il ritorno della storia

    CONTAINER

    Il ritorno della storia

    La guerra tra Russia ed Ucraina e quella tra Hamas ed Israele ci hanno obbligato a constatare la messa in mora di un intero ordine mondiale. Sono parole tratte dal primo capitolo del libro di Paolo Mieli, Fiamme dal passato. Dalle guerre del novecento alle guerre di oggi (Rizzoli). Le ceneri del secolo scorso tornano ad infuocare il mondo dove ci sono oggi, più di 50 conflitti attivi. Ne parliamo nella prima parte, con l'autore. In tema di Russia due libri da segnalare: Florence Macleod Harper, Addio Russia! Una testimone della rivoluzione del 1917, Lorenzo de’ Medici Press e Lev Tolstoj, Racconti di Sebastopoli, Voland.Sull'Iran: Bernardo Notarangelo, Un viaggiatore sovrappeso in Iran, Diario persiano, Zolfo editore.Molti i libri dedicati ad Alberto Manzi a cento anni dalla nascita: Roberto Farné, Alberto Manzi, L’avventura di un maestro, Bologna University Press; Patrizia D’Antonio, «Ogni altro sono io» Alberto Manzi: maestro e scrittore umanista, Castelvecchi; Alberto Manzi, La luna nelle baracche, Edizioni storia e letteratura. Due i libri dedicati alle festività natalizie: entrambi di Romano Guardini, La Santa notte. Dall’avvento all’Epifania, e, Natale e Capodanno. Pensieri per fare chiarezza, editrice Morcelliana.Su Platone invece, un'antologia: Monica Ferrando, Un anno con Platone, Neri Pozza...

  • 20 dicembre 2024
    «Da Vittorio» apre il capitale: family office e fondi puntano sul ristorante stellato

    Finanza

    «Da Vittorio» apre il capitale: family office e fondi puntano sul ristorante stellato

    Sono arrivate, nelle ultime settimane, le prime manifestazioni d’interesse per l’ingresso nel capitale azionario di uno dei nomi più famosi nella ristorazione e della cucina italiana, cioè il ristorante 3 stelle Michelin, Da Vittorio.

  • 06 dicembre 2024
    Non solo panettoni d’autore: ecco come lievita a Natale il business della pasticceria

    Food

    Non solo panettoni d’autore: ecco come lievita a Natale il business della pasticceria

    Il Natale è sinonimo di convivialità, calore e, soprattutto, dolcezza. In tutta Europa, i consumi di pasticceria per le festività natalizie non sembrano aver paura della crisi e si stima continuino a crescere.