Limiti all’attività gestionale del Comune negli acquisti e locazioni, quale perimetro per la Corte dei conti
L’attività negoziale degli enti comporta la presenza di una ponderata motivazione sia in termini di convenienza economica e funzionale sia tenendo conto del dovere di renderla pubblica
Proroga accertamenti, mutuo, liquidazione spesa e competenze Osl: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
La Consulta si concentra su edilizia e urbanistica
Meloni a Palazzo Chigi, task force con ministri. Tajani: verso risposta europea meno dura dei dazi Usa. Salvini: troppi limiti dell’Ue
È terminato dopo circa un’ora e mezzo il vertice convocato a palazzo Chigi dalla premier Giorgia Meloni per fare un punto sulle azioni da intraprendere in seguito all’introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti. All’incontro hanno partecipato oltre ai vice Matteo Salvini e Antonio Tajani
La contromossa di Meloni al tradimento Usa: ora parola alla trattativa, la risposta sarà europea
Giorgia Meloni prende posizione. La premier poco dopo l’annuncio di Donald Trump invia un post in cui dice, senza girarci attorno, che la decisione di mettere una tassa del 20% su tutti i prodotti europei importati negli Stati Uniti è «sbagliata» e «non conviene a nessuna delle due parti». Detto
Corte conti, salvapolitici anche sui processi in corso
Chiuso l’esame in commissione del Ddl Foti, in Aula dalla prossima settimana. Esimenti e tetti alle condanne erariali applicati per i procedimenti non arrivati a sentenza
- 03 aprile 2025
Gaza, media: almeno 112 vittime in attacchi di Israele oggi. L’Ungheria si ritira dalla Corte penale internazionale
L’Ungheria intende ritirarsi dalla Corte Penale Internazionale perché ritiene che negli ultimi anni tale organizzazione non sia più indipendente ma abbia un’agenda politica: lo ha dichiarato il premier ungherese Viktor Orban nel corso della conferenza stampa congiunta con l’omologo israeliano
- 02 aprile 2025
Tariffe commerciali e diritti intellettuali: ecco le due armi della Ue contro i dazi di Trump
BRUXELLES – Tra le esortazioni degli uni e le frenate degli altri, i Ventisette si preparano ad affrontare i nuovi dazi commerciali dell’amministrazione Trump.
«Con la pirateria svalutati i diritti per lo sport in Tv»
«Non c’è tanto da usare l’immaginazione. I numeri sono eloquenti come è chiaro il rischio: la pirateria digitale sta svalutando i diritti dello sport. Non siamo i soli a dirlo. Non è il caso di scherzarci su, né di perdere tempo». Stefano Azzi è amministratore delegato di Dazn da marzo del 2022. La
Puoi accedere anche con