Corte d'Appello
Trust project- 01 aprile 2025
Minori, decide il giudice se il padre nega l’aggiunta del cognome materno
Se il padre nega il consenso per aggiungere il cognome della madre a quello paterno, assunto dal minore quando è nato, l'ultima parola spetta al giudice ordinario. Ma se, come nel caso esaminato, il cognome della madre è di importanza storica e culturale, tanto da essere citato da Dante nel
Appalti di servizi: software a rischio per il committente
La proprietà e la gestione dei sistemi possono minare l’autonomia dell’appaltatore. I giudici spesso dichiarano illegittimo l’affidamento in base al potere direttivo
Rassegna Stampa del 31 marzo 2025
Rassegna Stampa del 31 marzo 2025
- 30 marzo 2025
Collaboratori scolastici, niente risarcimento dei danni se la descrizione degli eventi è imprecisa e lacunosa
Nella vicenda affrontata dalla Corte di Cassazione (ordinanza 7436/2025) un collaboratore scolastico assunto a tempo determinato aveva subito un infortunio mentre si occupava delle pulizie dei bagni. In particolare, il liquido sgrassante che stava usando per pulire era schizzato nel suo occhio
- 28 marzo 2025
Caso Todde, Governo contro il ricorso della Sardegna sulla decadenza della governatrice
Il 28 febbraio la Regione Sardegna aveva ufficializzato il ricorso alla Corte costituzionale per conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato, in merito la decadenza della presidente Alessandra Todde per irregolarità nel rendiconto delle spese della campagna per il voto del febbraio 2024. La
- 27 marzo 2025
Legittimo il licenziamento del lavoratore che bacia la collega
La molestia sessuale che si è verificata è idonea a ledere il vincolo fiduciario
Definitiva la condanna per la spia Biot -Legittimo tenere i segreti Nato fuori dal processo
La Cassazione deposita le motivazioni della condanna (n. 12096/2025) dell’ex capitano di fregata. In sede civile verrà definito il risarcimento dovuto allo Stato
Niente licenziamento del dipendente che supera il comporto per negligenza del datore
Nel caso il datore non aveva effettuato la formazione, trascurando di organizzare corsi sulla prevenzione dei rischi
Retribuzione in ferie: no ai buono pasto, sì alle indennità corrispettive
Nessun ticket mensa in busta paga durante le ferie
- 26 marzo 2025
Legittimo criticare il datore di lavoro su una piattaforma online aperta a tutti
Se si utilizza un linguaggio misurato, nel rispetto della veridicità dei fatti, senza risolversi in una gratuita e distruttiva aggressione
La tolleranza del datore non giustifica il lavoratore che fuma in aree proibite
Licenziamento legittimo anche se in passato non sono state comminate sanzioni
Corte appello Usa conferma stop a deportazione venezuelani
Un corte d’appello federale ha rifiutato di revocare una ingiunzione di un giudice di grado inferiore che ha sospeso il ricorso dell’amministrazione Trump all’Alien Enemies Act del 1798 per deportare migranti venezuelani in Salvador.
Visita occasionale del medico generale, il danno parentale lo paga l’azienda sanitaria
Chi risponde per i danni provocati dal medico generale che accetta di visitare occasionalmente una paziente che proviene da fuori regione?
Puoi accedere anche con