Corsica
Trust projectTerna lancia piano da oltre 23 miliardi di euro: ecco le opere realizzate nei prossimi 10 anni
Oltre 23 miliardi di investimenti nei prossimi 10 anni (il 10% in più del precedente piano): sono questi i numeri del Piano di sviluppo 2025-2034 che è stato presentato oggi dall’amministratrice delegata di Terna, Giuseppina Di Foggia, alla presenza del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza
- 09 marzo 2025
Toscana
Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaToscana: Terre di Pisa Bike Trail e BecycleA passo liberoToscana: camminando lungo La Grande Traversata Elbana
- 04 marzo 2025
Stiamo affondando
È una giornata d'agosto del 2007 quando la radio della barca a vela Papagiò, timonata da Luca, intercetta la chiamata d'aiuto di un'imbarcazione a motore, Kikka. Kikka sta affondando a qualche miglia da loro. Luca risponde all'sos e accorre. Vedere una barca affondare è davvero molto doloroso. E poi, una storia che ha ancora del misterioso. Nella notte dell’8 dicembre 1982, il grande navigatore francese Bernard Moitessier, mentre si trova alla fonda in una baia di Cabo San Lucas, in Messico, perde il Joshua, la sua amata barca in acciaio, simbolo dei suoi viaggi in oceano. Ma Moitessier non è solo. Con lui c’è il celebre attore tedesco Klaus Kinski, una delle personalità più controverse della storia del cinema. Che cosa successe davvero quella notte?PlaylistSinking Boat - Infinity Song Le barche - Calcutta Drop - CorneliusShipwreck - Mount KimbieEnjoy the Silence - Depeche ModeSinking - The Cure
- 07 febbraio 2025
Sardegna, 67 nuove rotte aeree per sostenere il turismo
La Regione finanzia 67 nuove rotte aeree (con compensazioni economiche) per incentivare il turismo nell’isola e potenziare i collegamenti con la penisola e gli altri scali internazionali.
- 30 dicembre 2024
Starace, Unrae: “Sostegni strutturali per acquistare nuovi veicoli, altrimenti il calo delle immatricolazioni proseguirà” - Extracosti, autotrasportatori sardi in ginocchio, la denuncia di Confartigianato
Il secondo semestre 2024 non è andato bene e il 2025 si preannuncia all’insegna di un calo delle immatricolazioni. Queste le previsioni di Paolo Starace, presidente della Sezione veicoli industriali di Unrae. “Le imprese hanno difficoltà ad investire sui nuovi mezzi, pesa la congiuntura economica che ha ridotto i servizi di trasporto, per rinnovare le flotte occorre un piano di sostegni strutturali, in Italia l’età media più alta d’Europa”, spiega.Disagi ed extracosti, per le imprese di autotrasporto sarde si aggravano le difficoltà. “Con il mare di mezzo fare impresa è ancora più problematico, non solo per il continente ma anche per la Corsica mancano pure i posti sui traghetti e i costi operativi aumentano”, è la denuncia Federico Fadda, Confartigianato Gallura.
- 17 dicembre 2024
Ucciso generale russo a Mosca. L'Ucraina rivendica
Attentato a Mosca, ucciso il generale Kirillov, responsabile del dipartimento delle truppe di difesa nucleari. L’Ucraina rivendica la paternità del crimine. L’analisi del Direttore del CeSI Marco di Liddo.Le ultime sulla Manovra con Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore.Papa Francesco compie 88 anni. Intervista di Catia Caramelli al Cardinal Zuppi, Presidente CEI.
Il Papa: «L’indifferenza verso Dio cresce in Europa». Incontro con Macron ad Ajaccio
Occorre una «cittadinanza costruttiva» dei cristiani, affinché «nel fare il bene, i credenti possono ritrovarsi in un cammino condiviso anche con le istituzioni laiche, civili e politiche, per lavorare insieme al servizio di ogni persona, a partire dagli ultimi». Lo ha detto il Papa ad Ajaccio
Rassegna Stampa weekend del 15 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 15 dicembre 2024
Puoi accedere anche con