Consorzio Netcomm
Trust project- 27 marzo 2025
TikTok Shop sbarca in Italia: così cambia l’eCommerce coi video brevi
Mentre negli Stati Uniti è tutto appeso alle decisioni di Donald Trump, in Europa TikTok muove un bel passo nel business dell’eCommerce. Dal 31 marzo, infatti, sarà attivo anche qui TikTok Shop: una piattaforma di e-commerce interattivo che permetterà anche ai 22,8 milioni di utenti attivi in
- 24 luglio 2024
Sena & Partners entra nel Consiglio Direttivo di INDICAM, l’Associazione per la tutela della Proprietà Intellettuale
Un ingresso prestigioso quello di Sena & Partners nel Consiglio Direttivo di INDICAM, l’associazione di riferimento in Italia per la tutela della proprietà intellettuale che, a margine del suo Forum annuale, ha comunicato le nuove cariche
- 12 ottobre 2023
L’export italiano alla sfida dei mercati emergenti. Il ruolo chiave della tecnologia
Terza e ultima giornata del Made In Italy Summit organizzato da Il Sole 24 Ore e Financial Times in collaborazione con SkyTG24. Al centro i nuovi mercati, la semplificazione e la formazione
- 31 ottobre 2021
Truffe online: ecco le dieci mosse per evitarle
Facili accorgimenti aiutano a difendersi da cyber attacchi e finti negozi online
- 03 maggio 2021
SPECIALE CARTA INTELLIGENTE - e-commerce sostenibile e carte speciali
Il packaging è il protagonista indiscusso della realtà associata al commercio elettronico. Secondo la Banca Dati dell'Istituto Italiano Imballaggio, nel 2019 sono state 293.000 le tonnellate di cartone utilizzato per trasportare i beni venduti online. Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, ha stilato delle linee guida per contribuire efficacemente allo sviluppo di un e-commerce più sostenibile. Ne parliamo con Mario Bagliani, Netcomm Services, società di servizi del Consorzio Netcomm. Carte da gioco, scatole di lusso, carta monete: sono tante le cosiddette carte 'speciali'. Dietro lo sviluppo di questi materiali c'è moltissima ricerca, per renderle funzionali, performanti e, soprattutto, green. Come ci spiega Luca Monacelli, responsabile ricerca e sviluppo della cartiera Fedrigoni.In Collaborazione con Comieco
- 08 marzo 2021
Open Banking, strumento possibile per le Pmi per la ripresa
La crisi causata dalla pandemia originata dal Covid-19 ha iniziato a mostrare i suoi effetti sulle imprese italiane, specialmente quelle di dimensioni più contenute. Alcune filiere, come quelle del turismo, hanno registrato cali superiori al 50% (fonte Istat), frutto di 219 milioni di presenze in
- 30 dicembre 2020
La pandemia fa volare l’e-commerce, ecco le tutele in Europa
Secondo le proiezioni di RetailX, a fine anno in Europa varrebbe 717 miliardi di euro con un incremento del 12,7% rispetto al 2019. Ma il vero “boom” è atteso per l'anno prossimo
- 27 novembre 2020
Un e-commerce in ogni negozio di quartiere: nuova campagna di “Solidarietà digitale”
Il progetto promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale aiuterà piccoli commercianti e artigiani ad avviare canali di vendita online
- 09 ottobre 2020
Chiavette TV, eCommerce e IA
Le chiamiamo chiavette per TV (o stick o set top box) e servono per trasformare e aggiornare l'ambiente smart tv del proprio televisore tramite l'ingresso HDMI. "Sono oggetti che ci permettono di vedere contenuti che tipicamente arrivano dalla rete" spiega a 2024 Gianfranco Giardina, direttore del sito internet di tecnologia Dday.it. Con Roberto Liscia, presidente del consorzio Netcomm parliamo degli ultimi dati e dei trend del commercio elettronico in Italia e infine con Fabio Ferrari, fondatore di Ammagamma di Intelligenza Artificiale. E come sempre le nostre Digital News, le notizie più importanti del mondo della tecnologia.
- 10 aprile 2020
Pasqua in lockdown, così Peck rilancia sul menù a domicilio
Raddoppiati in Lombardia gli ordini online di specialità gourmet
- 24 aprile 2017
Solo il 6% dell’export italiano passa per il web
Siete una piccola e media impresa? Il modo migliore per esportare all’estero attraverso il canale online è quello di mettervi insieme ad altre piccole e medie imprese del vostro settore, creare massa critica e a quel punto aprire uno store virtuale sul principale marketplace digitale del Paese su
- 10 dicembre 2016
Affari d'oro per le vendite online
Un 18% di crescita nel 2016, cui dovrebbe seguire un ulteriore 20% di incremento anche nel 2017. «Questi ultimi giorni ci hanno reso ancora più fiduciosi per i prossimi mesi. Per questo le nostre prime stime ci danno assolutamente l'idea che nel prossimo anno si possa crescere a doppia cifra».
- 17 ottobre 2016
Le-commerce sfiora quota 20 miliardi
La corsa agli acquisti online premia sempre più i prodotti fisici che segnano un +32% di crescita sul 2015 e raggiungono il 46% di market share nello shopping online. Più lenta la crescita dei servizi (+8%) al traino soprattutto dal turismo. Quest’anno il valore complessivo delle vendite B2c in
Puoi accedere anche con