Consiglio dell'Unione europea
Trust project- 12 aprile 2025
EUROREPORTAGE - Un Brexit Reset per le relazioni economiche e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea? - di Sergio Nava
A poco più di un mese di distanza dal summit eurobritannico di Londra, in programma il 19 maggio, che dovrebbe segnare un punto di svolta nelle relazioni tra UE e UK cinque anni dopo Brexit, tra le questioni in cima all'agenda negoziale figurano quelle economiche e commerciali. Il caos scatenato dalle recenti misure tariffarie di Donald Trump, pur differenziando il trattamento tra Regno Unito e i 27 Paesi europei, sta infatti ridisegnando le mappe delle alleanze economiche globali. Avvicinando ulteriormente Londra e Bruxelles, dopo un quinquennio di forti tensioni e ostacoli doganali nelle filiere di approvvigionamento.In questo secondo Euroreportage da Londra, Sergio Nava incontra funzionari britannici, esperti economici, rappresentanti delle Camere di Commercio, analisti e rappresentanti della City, per analizzare i rapporti eurobritannici e anticipare come un "Brexit Reset" potrebbe cambiare i rapporti economici e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea.
L’Iva digitale europea: come diventerà la e-fattura
La e-fattura cambia. A marzo è stato approvato definitivamente il pacchetto della Ue chiamato «Vida», sull’Iva digitale europea. Avrà impatto sulla fattura elettronica nazionale e non solo. Tra le novità, infatti, ci sono anche quelle su trasmissione dei corrispettivi e cooperazione. Fino
- 10 aprile 2025
Gli italiani chiedono più impegno sui migranti e sull’unione fiscale
Dal Green Deal, al NextgenerationEU fino al ReArm Europe (ridefinito European Defence) sono diverse le più recenti politiche strategiche elaborate dalla Ue. Considerando il punto di vista degli italiani su quali aspetti sia più necessario orientare l’azione dell’istituzione europea nel prossimo
- 10 aprile 2025
Gare, il Consiglio di Stato chiarisce i compiti di Rup e commissione
La sentenza aiuta a chiarire una delle questioni più dibattute tra vecchio e nuovo codice
Herbert Smith Freehills e Kramer Levin approvano l’unione creando un leader globale nel settore legale
Herbert Smith Freehills e Kramer Levin hanno confermato che le rispettive partnership hanno approvato, con ampia maggioranza, l’unione annunciata a novembre 2024, dando così vita a un nuovo studio legale globale completamente integrato, Herbert Smith Freehills Kramer.
Via libera del Consiglio dei ministri al nuovo Def. Crescita del Pil dimezzata, 0,6% nel 2025
Disco verde del Consiglio dei ministri al nuovo Def 2025, il primo documento dell’anno sull’andamento dei conti pubblici. «È stato adottato in una situazione molto complessa sotto l’aspetto economico globale con rilessi per l’economia nazionale e tutto ciò rende molto molto complicate e difficili,
Riace, il Consiglio comunale respinge la richiesta di decadenza di Mimmo Lucano
Mimmo Lucano resta sindaco di Riace. Il consiglio comunale, infatti, nella seduta dell’8 aprile ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza, un solo astenuto e l’assenza dei tre consiglieri di opposizione, dopo il provvedimento di metà marzo della prefettura di Reggio Calabria in seguito
IA, la Commissione europea vuole creare una unione dei dati
BRUXELLES – La Commissione europea ha pubblicato oggi, mercoledì 9 aprile, un piano di azione sull’intelligenza artificiale, che mette nero su bianco le linee guida pubblicate a suo tempo nel rapporto sulla competitività dell’economia. La principale novità è il desiderio di Bruxelles di triplicare
- 08 aprile 2025
Gorizia-Nova Gorica, dalla cooperazione alla prima Capitale europea borderless
Non un punto d’arrivo, ma un inizio. Si percepisce chiaramente dalle parole del sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, dove stia andando la strada della cooperazione tra le due città. Gorizia e Nova Gorica, unica città fino al 1947, poi divisa in due dalla Cortina di ferro, resta tutt’oggi divisa tra
Corte Ue: atti della Procura europea soggetti al controllo giurisdizionale
I giudici di Lussemburgo, sentenza nella causa C-292/23 depositata oggi, affermano che il controllo deve essere possibile sugli atti che possono incidere sulla situazione giuridica delle persone
Il Consiglio di Stato boccia il no di Firenze: fotovoltaico ok anche sui tetti del centro storico
Ribaltata anche la sentenza del Tar: l’efficienza energetica è un obiettivo transnazionale, per opporsi servono motivazioni particolarmente stringenti
- 08 aprile 2025
Servizi legali qualificati come appalti: tutti i dubbi sulla sentenza del Consiglio di Stato
Anche per la Corte Ue i caratteri di fiduciarietà e riservatezza attinenti al rapporto di difesa in giudizio rendono poco opportuna la pubblicizzazione dei contenuti dell’incarico
Un’unica tassa europea sui servizi digitali per colpire i colossi tech degli Stati Uniti
Trasformare le (poche) digital tax nazionali esistenti in un’unica normativa europea antielusiva, o in alternativa lavorare su una nuova «accisa digitale» valida in tutta l’Unione. In attesa della presentazione di questa seconda proposta - destinata ad approdare in tempi brevi a Bruxelles - gruppi
- 07 aprile 2025
Execus S.p.A.: modifiche in consiglio di amministrazione e redistribuzione delle deleghe
Execus S.p.A. (“Execus” o la “Società”), PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan di Borsa Italiana S.p.A., a capo dell’omonimo gruppo (“Gruppo”) operante nei settori del digital marketing, dell’Ad-tech e del social selling, rende noto di aver ricevuto in data odierna con effetto immediato le dimissioni di Lorenzo Lomartire dalla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione e di aver provveduto alla cooptazione di Giorgio Spina, come nuovo membro del Consiglio di Amministrazione.
Pubblicate le liste dei candidati al Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale
Il Sole 24 ORE S.p.A. rende noto, ai sensi dell’art. 144-octies del Regolamento adottato con delibera CONSOB n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato, che, in vista dell’Assemblea ordinaria degli Azionisti convocata per il giorno 30 aprile 2025 alle ore 10:00, in