- 23 marzo 2022
Marie Curie, Ca’ Foscari si conferma tra le università più attrattive d’Europa
Venti talenti della ricerca da tutto il mondo hanno scelto l'ateneo di Venezia, che da anni è la prima host institution italiana per i progetti Marie Skłodowska-Curie
- 24 luglio 2017
Buenos Aires, hi-tech e università per diventare una «città intelligente»
Quando il nuovo municipio di Buenos Aires è stato inaugurato due anni fa, ha segnato la rinascita di uno dei quartieri più svantaggiati della città. Lontano dal centro, il tetto leggermente ondulato della struttura ariosa domina lo skyline dei margini inferiori più poveri del Sud della capitale.
- 22 marzo 2017
Dinosauri in mostra a Milano. Ma perché quelli argentini sono più belli?
Un salto indietro nella storia fino a 250 milioni di anni fa all'inizio del Triassico. Poche centinaia di metri dopo siamo alla fine del Cretaceo, circa 185 milioni di anni più tardi, anno più anno meno, proprio nel momento in cui i dinosauri, giunti al massimo livello della loro biodiversità,
- 19 marzo 2017
Dinosauri, a spasso tra i giganti
Sono venuti, come papa Francesco, «quasi dalla fine del mondo», cioè dall’Argentina, e quasi dall’inizio del tempo, ovvero 250 milioni di anni fa: ora, eccezionalmente, da mercoledì e fino a luglio, i dinosauri ripopoleranno il Mudec di Milano, in occasione di due mastodontiche mostre a essi
Ordina per