Confprofessioni
Trust project- 12 marzo 2025
Collegi sindacali, è legge il tetto alla responsabilità civile
Diventa legge il limite alla responsabilità civile dei sindaci delle società Il 12 marzo il Senato ha approvato all’unanimità in via definitiva il disegno di legge Schifone (dal nome della prima firmataria, Marta Schifone di Fratelli d’Italia) che, appunto, pone un tetto, parametrato ai compensi
- 08 marzo 2025
Anche per le professioni sono le giovani a trainare l’aumento
Crescono, a un ritmo maggiore rispetto agli uomini, le donne nelle libere professioni. E sono loro di fatto a trainare l’aumento dell’occupazione autonoma. Tra il 2009 e il 2023 il numero dei professionisti è aumentato, passando da 1,15 a 1,36 milioni. Ma mentre gli uomini sono cresciuti “solo” del
- 24 gennaio 2025
Madri e libere professioniste: la fatica di gestire l’attività
Uno sconvolgimento affettivo, senz’altro. Ma anche una rivoluzione sul lavoro. Per le donne che svolgono attività libero professionale la nascita di un figlio significa mettere in conto una diversa gestione del tempo-lavoro, con la necessità di combinare orari e impegni familiari con quelli
- 13 gennaio 2025
Contratti misti, nuova chance di ingresso nelle professioni
Ora è ammesso il part time insieme con un rapporto di lavoro autonomo verso un solo soggetto anche per i forfettari
- 08 gennaio 2025
Malattia professionisti, rinviata la sospensione degli obblighi contributivi
I chiarimenti del ministro Calderone nel question time alla Camera
- 02 dicembre 2024
Marco Natali è il nuovo Presidente di Confprofessioni
Una nuova leadership per affrontare le sfide del futuro con visione e innovazione
- 25 novembre 2024
Più dipendenti negli studi. Primi segnali di aggregazione
Rispetto al 2019, crescita di 62mila addetti anche grazie alla stabilizzazione di contratti a termine. Sono in aumento le realtà più grandi
- 12 novembre 2024
Libere professioni in ripresa ma ancora sotto i livelli pre Covid
Presentato al Cnel lo studio di Confprofessioni. Attive 1,36 milioni di partite Iva: il saldo rimane negativo di 67mila unità sul 2019
- 12 novembre 2024
Libere professioni in ripresa ma ancora sotto i livelli pre Covid
Libere professioni, la crisi che si è aperta nel 2020, l’anno del Covid, fatica a essere superata. Nel 2023 i numeri del segmento – in cui sono ricompresi sia i professionisti iscritti a un Ordine sia coloro che esercitano senza appartenenza a un Albo – sono in lieve risalita, ma questo andamento
- 11 novembre 2024
Più fondi per la formazione negli studi
Oggi al Cnel la presentazione del Rapporto curato da Confprofessioni. Nel settore un saldo tra entrate e uscite di oltre 62mila addetti
Professionisti, manovra senza misure di sostegno
Le categorie lamentano l’assenza di aiuti e chiedono di cancellare le norme sui collegi sindacali e sul contributo unificato
- 10 settembre 2024
Imprese e cooperative, una collaborazione per fare dell’obbligo una opportunità
Le assunzioni di persone svantaggiate aumentano progressivamente in regione Veneto grazie applicazione dell’articolo 14 del decreto legislativo 276/2003, che porta al risultato concreto di uno stock di contratti che oscilla tra i 300 ed i 600 l’anno. Secondo i dati di Veneto Lavoro, sono attive al
Puoi accedere anche con