condono edilizio
Trust project- 25 aprile 2025
Vincolo cimiteriale, nessuna deroga per gli impianti di carburante
Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la decisione 2724/2025.
Condono, con documenti e pagamenti regolari silenzio-assenso in 24 mesi
Lo precisa il Tar Sardegna accogliendo il ricorso di un proprietario di fronte all’inerzia dell’amministrazione che nel frattempo ha portato all’apposizione di un vincolo
- 22 aprile 2025
Condono, sulle sanzioni decide il Comune non la Sovrintendenza
Tar Sicilia: le autorità di tutela non possono andare oltre l’espressione del parere, pur vincolante
- 15 aprile 2025
Condono, illegittimo ridurre a 10 giorni i tempi per l’integrazione della richiesta
Tar Campania: non si può violare la normativa speciale che prevede un termine di tre mesi
- 04 marzo 2025
Autorizzazione paesaggistica, l’assenza di parere entro 180 giorni non determina silenzio-assenso
Tar Campania: il ritardo configura solo l’ipotesi di silenzio-inadempimento rispetto all’obbligo di esprimersi
- 03 marzo 2025
Abusi, nullo l’ordine di demolizione dell’Ente parco in attesa della sanatoria presentata al Comune
Tar Abruzzo: no a provvedimenti repressivi degli abusi prima della decisione sull’istanza di condono
- 20 febbraio 2025
Condono, Comuni vincolati a decidere in tempi ragionevoli
Il Tar Lazio accoglie il ricorso di un proprietario che attendeva una risposta a una richiesta presentata nel 1986: l’attesa del parere della Sovrinentendenza non vale come scusante
- 18 febbraio 2025
Legittima la demolizione dell’immobile abusivo successivamente trasformato
Il Consiglio di Stato precisa che l’ente è legittimato a ordinare la rimessa in pristino del fabbricato illegittimo radicalmente trasformato dopo l’istanza di condono pendente (anche da epoca risalente)
- 12 febbraio 2025
Condono, niente silenzio-assenso nelle aree vincolate
Tar Campania: se poi arriva anche il no della Sovrintendenza la sanatoria è preclusa
Abusi edilizi, non sanabile l’addizione sul fabbricato già oggetto di condono
Il Consiglio di Stato ricorda i limiti della legge del 1985: ammessi solo interventi conservativi
- 04 febbraio 2025
Aree vincolate, condono 2003 inapplicabile a ristrutturazioni pesanti o demoricostruzioni
Il Consiglio di Stato ricorda i limiti della possibilità di sanare interventi edilizi in aree sottoposte a vincolo ambientale paesistico
- 03 febbraio 2025
Venditore tenuto a risarcire l’acquirente se a conoscenza della non condonabilità del bene alienato
Estratto da Responsabilità e Risarcimento - Il Mensile, 3 febbraio 2025, n. 43 - p.4, di Avv. Gianfilippo Chiricozzi - Junior Associate BLB Studio Legale
- 27 gennaio 2025
Niente agibilità provvisoria dei locali commerciali in attesa di condono edilizio
Il privato non può richiedere un titolo provvisorio sulla conformità urbanistico-edilizia in quanto si tratterebbe di provvedimento atipico non previsto dall’ordinamento e perciò inapplicabile
- 22 gennaio 2025
Paesaggio, in zona vincolata condono impossibile anche per la casetta in legno
Tar Campania: un abuso comportante la realizzazione di nuove superfici e nuova volumetria in area tutelata non può essere sanato
Lazio, Inu contro il Ddl urbanistico: norme derogatorie, è un nuovo piano casa
Uno studio a cura dell’Istituto nazionale di urbanistica regionale segnala i rischi e la «filosofia da condono edilizio» del testo all’esame del Consiglio
- 17 gennaio 2025
Insanabile l’ampliamento realizzato a meno di 30 metri dall’autostrada
Il Tar Lazio ribadisce che il vincolo imposto sulle aree ricomprese nella fascia di rispetto stradale si caratterizza per l’inedificabilità assoluta
- 16 gennaio 2025
Paesaggio, stop ai «no» non documentati delle Sovrintendenze
Tar Campania: la valutazione di incompatibilità di un manufatto deve arrivare al termine di un’istruttoria puntuale, soprattutto in caso di interventi datati