Affitto agrario: disciplina civilistica e fiscale dei miglioramenti fondiari eseguiti dall’affittuario
Focus su clausola di autorizzazione, diritto all’indennità dell’affittuario, procedura autorizzativa dell’IPA, consenso del locatore e misura dell’indennizzo
Superbonus e catasto, al via le prime 3.300 lettere
L’operazione verità sugli immobili ristrutturati parte giovedì 10: nel mirino gli edifici a rendita zero
Superbonus e catasto, al via le prime 3.300 lettere
Le verifiche sui mancati adeguamenti catastali, seguiti ai lavori di superbonus, si mettono in moto. Partirà giovedì 10 aprile, con qualche giorno di ritardo rispetto alle ipotesi di metà marzo, la prima tranche di lettere dell’agenzia delle Entrate, indirizzate ai contribuenti “sospettati” di non
- 09 aprile 2025
Ponte sullo Stretto, il governo approva il “report Iropi”: sì all'interesse pubblico contro l’incidenza ambientale
E' un passaggio della Vinca e interviene al livello 3: quando cioè un progetto pur avendo significativi impatti ambientali viene ritenuto essenziale e non ci sono soluzioni alternative. Il Ponte sullo Stretto di Messina fa un passo avanti e incassa in Consiglio dei Ministri, come prescrive la
Salvapolitici, tetto alle condanne e pareri salvacolpa. Primo sì alla riforma di Corte conti
La Camera ha approvato in prima lettura con 136 voti a favore e 75 contrari (un astenuto) la riforma della Corte dei conti, che ora passa all’esame del Senato.
Il populismo alla prova della realtà
La seconda elezione di Donald Trump a presidente degli Stati uniti per la forza espressa fin qui, potrebbe diventare un banco di prova di tutti i populismi. Se il presidente americano riuscirà a mantenere le promesse molteplici potrà ulteriormente consolidarsi anche in Europa, molto meno, forse, se fallirà. Ne parliamo con Massimiliano Panarari, professore di Sociologia della comunicazione, Università di Modena e Reggio Emilia e Tonia Mastrobuoni, corrispondente de la Repubblica dalla Germania.
- 08 aprile 2025
Collegato lavoro, le dimissioni per fatti concludenti non operano “automaticamente”
La circolare n. 6/2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce nuovi chiarimenti - e apre la porta a qualche dubbio - sulle dimissioni per fatti concludenti
Ops di Unicredit su Banco Bpm, Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden power
Il consolidamento bancario italiano trova una sponda in Europa. La Commissione Europea ha chiesto chiarimenti al governo italiano sul ventilato possibile utilizzo del ’golden power’ per fermare alcune acquisizioni bancarie.
Spazio artico. Perché il Nord fa gola al Mondo
Dagli Stati Uniti, che ambiscono con crescente insistenza alla Groenlandia, fino alla Russia, che con la regione ha profondi legami anche economici, passando per la Cina e l’Europa: l’Artico catalizza l’attenzione (e gli appetiti) dei protagonisti della politica internazionale. Spesso, però, si trascura un altro punto chiave: la regione svolge e svolgerà sempre di più un ruolo unico nella sicurezza spaziale. Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi raccontano in questo episodio de “La geopolitica dello spazio” perché la strada per le stelle passi anche dai ghiacci del Nord.
- 07 aprile 2025
Revoca dimissioni telematiche: natura recettizia dell’atto e oneri probatori
In caso di contestazione datoriale l’integrale rispetto delle procedura va provato dal lavoratore
- 05 aprile 2025
Decreto Sicurezza, ecco tutte le norme: dalle tutele per agenti e militari ai nuovi reati
Dal reato di «detenzione di materiale con finalità di terrorismo» alle tutele rafforzate per agenti e militari, fino alle misure per sostenere il lavoro dei detenuti, è ampio e complesso il decreto legge Sicurezza approvato ieri dal Consiglio dei ministri che sostituisce e supera il Ddl all’esame
- 05 aprile 2025
Rottamazione quater, il rientro ferma le rateazioni in corso
Esclusi dal ripescaggio i debiti per i quali i piani di pagamento sono in regola con i versamenti delle rate in scadenza fino al 31 dicembre 2024
Radiotube Social Network del 5 aprile 2025
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore d’eccezione Massimiliano Panarari, docente di sociologia della comunicazione all’Università di Modena e Reggio Emilia, alla Luiss e alla Bocconi. Martedì 1 si sono tenuti i Webboh Awards. Ci racconta tutto Giulio Pasqui, fondatore di Webboh.
- 03 aprile 2025
Smart working, notifica entro cinque giorni dall’inizio effettivo
Il ministero del Lavoro ha chiarito i termini entro cui effettuare le comunicazioni relative alla modalità agile
Puoi accedere anche con