- 12 febbraio 2025
«$Car», il flop e i sospetti sul meme-coin della Repubblica centrafricana
Il presidente in carica, Faustin-Archange Touadéra, lo esalta come un «successo clamoroso». Il bilancio del debutto racconta uno scenario un po’ diverso, fra i sospetti sull’affidabilità dell’operazione e il tracollo da vertigine del suo valore. La Repubblica centrafricana ha lanciato lo scorso 10
- 01 novembre 2024
Marrakesh tra il fascino della medina e nuovi spazi da esplorare
Una miscela di sapori, odori, colori, suoni. La città marocchina di Marrakech ha il potere di lasciare immediatamente una traccia in chi la visita per la prima volta. L’incontro con ambienti e scenari come piazza Jemaa el-Fna, così insoliti da quelli a cui si è abituati nel quotidiano, genera il
- 23 febbraio 2024
Hotel, ristoranti, indirizzi passaparola: Parigi oltre la Fashion Week
Parigi, il luogo della stratificazione della memoria: svolto in una strada e riemerge sempre il ricordo degli altri passaggi, mi piace questo tornare indietro nel tempo. Abito a Saint-Germain-des-Prés, sulla Rive Gauche, ma il mio atelier è sulla Rive Droite, nell’XI arrondissement, appena sotto la
- 31 marzo 2022
Da Roma a Bali, case di moda e brand di nicchia investono sull’hôtellerie
È in atto un passaggio di competenze e visioni che porta il patrimonio creativo e imprenditoriale del settore fashion verso nuove sfide. Fatte di suite, residenze e hotel a cinque stelle in giro per il mondo.
- 10 maggio 2021
Un giro per l'Italia alla ricerca dei profumo-bar. Percorsi di degustazione olfattiva
Sono 17 in tutta la Penisola e ospitano 29 brand. Perché le esplorazioni sensoriali sono anche luoghi della memoria
- 23 aprile 2021
Il ceo Yanai: «Con Uniqlo siamo pronti a espanderci in Italia. Sfidando il fast fashion»
Parla il fondatore e ceo del colosso giapponese Fast Retailing, che prevede di chiudere l'esercizio 2020-21 con ricavi a 17 miliardi (+10%)
- 15 dicembre 2020
Uniqlo, i segreti del successo di una filosofia diventata stile
Non inseguire la moda a tutti i costi, investire su qualità e innovazione nei materiali e collaborazioni d’autore: le strategie del gruppo Fast Retailing per superare le difficoltà e crescere
- 18 ottobre 2019
I nuovi profumi d’autunno sono intensi ed emozionanti
Viaggio olfattivo tra le novità più interessanti tra jus vibranti e note evocative, gourmand e sensuali
- 12 settembre 2019
Uniqlo apre a Milano: tutto quel che c’è da sapere sul nuovo store
Il 13 settembre taglio del nastro per il primo negozio del marchio del gruppo giapponese Fast Retaling in Italia. Vi raccontiamo come è fatto e cosa c’è
- 02 luglio 2019
Nuovi profumi femminili: note floreali e dolci (ma non troppo)
La femminilità contemporanea si veste con fragranze che sanno di fiori e hanno la giusta dose di dolcezza
- 26 novembre 2018
Uniqlo arriva in Italia: a Milano la prima apertura nell’autunno 2019
Dopo Starbucks, un altro marchio globale sceglie Milano e la sua Piazza Cordusio per il suo sbarco in Italia: per il prossimo autunno, infatti, è stata annunciata l’apertura del primo negozio Uniqlo, marchio di abbigliamento che fa capo al gruppo giapponese Fast Retailing.
- 16 novembre 2018
A tavola la rivalità tra Francia e Italia è questione di etichetta
Cuisines Croisées“Il sapiente è chiamato così da sapore”, scriveva nel secolo XII Isidoro di Siviglia, perché il gusto è un fenomeno che molto ci racconta del mondo in cui viviamo e del modo in cui vivono i nostri vicini, primi tra tutti coloro che con noi condividono la creazione di un immaginario
- 27 febbraio 2018
A Marrakech la fiera contemporanea attira i musei
La settimana dell'arte di Marrakech, in scena dal 19 al 25 febbraio in concorrenza con Arco Madrid, si prospettava sottotono alla luce della cancellazione della settima edizione della Biennale per mancanza di sponsor. Ma la scena artistica di Marrakech è cresciuta grazie alle sei edizioni della
- 12 novembre 2016
Il Bataclan riapre ma a Parigi resta l’incubo Isis
La data ormai consegnata alla memoria collettiva, quella che pian piano slitterà dalle code della cronaca alle pagine, buie, della storia, è il 13 novembre. Il giorno, terribile, della peggior strage in Francia dai tempi della seconda guerra mondiale.Ma quella che molti francesi, soprattutto molti
Puoi accedere anche con