- 28 marzo 2025
Tradizione familiare, gestione manageriale e visione strategica in equilibrio per il successo aziendale
In ambito imprenditoriale viene spesso fatta distinzione tra aziende a conduzione familiare e a gestione manageriale: le prime, caratterizzate da un forte legame emotivo e da processi decisionali agili, possono peccare in disorganizzazione e visione ristretta; le seconde, pur con maggiore
La nave cementiera più grande al mondo navigherà con metanolo verde
Sarà la nave cementiera più grande al mondo, pari solo alla gemella ordinata a luglio 2024 (e già in costruzione in Cina), ma con un primato aggiuntivo: è anche la più verde, perché con propulsione esclusivamente a metanolo. A siglare il contratto è stata Nova Algoma, joint venture società
Il ritorno dei treni Av tra Milano, Torino e Parigi: sfida Frecciarossa-Tgv
Pochi giorni, poi finalmente un graditissimo ritorno. Il 31 marzo e il 1° aprile 2025 ripartono i treni veloci diretti tra Milano, Torino e Parigi, colmando il vuoto creato dalla frana nella valle della Maurienne, sul versante francese. Era il 27 agosto 2023 quando una caduta di massi sui binari,
- 27 marzo 2025
Nuove regole per bagagli a mano: Ryanair, EasyJet e ITA Airways sotto la lente
Dal 25 Marzo sono entrate in vigore nuove regole per il bagaglio a mano di alcune compagnie aeree. Tutti i passeggeri che viaggeranno con Ryanair, EasyJet e ITA Airways dovranno rispettare le nuove disposizioni, per non pagare penali.
La giornata in 24 minuti del 27 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La proposta del senatore PD, Dario Franceschini, di dare ai figli esclusivamente il cognome della madre, dopo secoli in cui si da solo quello del padre, ha riacceso in poche ore il dibattito sulla necessità di una legge sul doppio cognome. Legge che è diventata necessaria dopo la storica sentenza della Corte Costituzionale n. 131/2022 che regola è l’attribuzione del cognome di entrambi i genitori, nell’ordine concordato. Ne parliamo con Carla Bassu, ordinaria di Diritto pubblico comparato Università di Sassari, dove insegna anche Istituzioni di diritto pubblico.
BancoBpm, ecco cosa è il «Danish Compromise»
Il Danish Compromise è una norma prevista dal Capital Requirements Regulation (Crr), approvato dall’Unione Europa nel 2012. Si chiama così perché all’epoca alla presidenza dell’Ue c’era la Danimarca. Il compromesso offre agevolazioni contabili alle banche che detengono partecipazioni dirette in
- 25 marzo 2025
Voli, boom di passeggeri ma mancano gli aerei: ecco perché i costi dei biglietti sono destinati a salire
Opportunità e sfide per il trasporto aereo a livello mondiale. Da una parte il boom dei passeggeri, 4,8 miliardi nel solo 2024 e i primi mesi del 2025 che registrano un più 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dall’altra una produzione che ha difficoltà a stare al passo del
Polizze catastrofali per le imprese: conto alla rovescia per l’obbligo di assicurazione
Per le imprese soggette all’obbligo, in scadenza al 31 marzo, la copertura assicurativa riguarda i beni materiali iscritti in bilancio (non coperti da polizze analoghe) per i danni causati da eventi naturali catastrofali, quali sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni
Gli adolescenti, tra fiction e realtà
Come stare in relazione con gli adolescenti. Prendendo anche spunto dalla serie tv "Adolescence" che ha messo in risalto la discrepanza di dialogo tra adulti e giovani, ospitiamo in studio lo psicologo Matteo Lancini presidente della fondazione Minotauro.Aggiornamenti da OdessaCon Attilio Malliani, consigliere Affari Esteri del sindaco di OdessaUn referendum a scuola per abrogare il grembiule. Ne parliamo con il promotore Giovanni Lo Monaco, maestro di scuola elementare a Palermo.
- 24 marzo 2025
Dal successo delle crociere un traino per tutto il food made in Italy
Nel 2023 hanno registrato 31,7 milioni di passeggeri, un anno dopo ne hanno ospitati 35,7 milioni e nel 2027 ne riceveranno 39,4 milioni, stima Clia: è un’escalation continua quella delle crociere, una vacanza intergenerazionale che piace sempre e che beneficia di un’offerta in espansione (solo
Alessia Maurelli, una guerriera in pedana
Alessia Maurelli, ex capitana della Nazionale italiana di ginnastica ritmica, ha guidato le Farfalle azzurre conquistando, tra i tanti successi, la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024. Oltre a essere stata un punto di riferimento per la ginnastica ritmica italiana, ha sempre dimostrato determinazione e capacità di lottare per raggiungere i propri risultati, proprio come una guerriera. In questa nuova puntata de La Quarta Medaglia con Simone Barlaam, conosciamo meglio Alessia tra body che sono delle vere opere d’arte, compagne in pedana e di vita e un tifoso speciale che l’ha accompagnata a Parigi.
- 23 marzo 2025
«Ora Rolls Royce è un titolo da seguire con attenzione»
Interessanti le banche, meno i ciclici, mentre non è previsto un investimento diretto sulle materie prime. Ecco a grandi linee la posizione di Thomas Moore, co responsabile fixed income di Invesco
Berkshire Hathaway: così funziona la fabbrica dei soldi di Warren Buffet
Da un lato la nota - in particolare per il focus dei media - disponibilità in cassa ed equivalenti. Dall’altro, il fatto che il motore della redditività è il business assicurativo. Il tutto con il titolo in Borsa che - finora - ha resistito piuttosto bene al recente tonfo di Wall Street. Così può