Ultime notizie

commissione frans timmermans

  • 21 luglio 2017
    Tusk: «Varsavia contro i principi Ue»

    Mondo

    Tusk: «Varsavia contro i principi Ue»

    La Polonia non ascolta i richiami dell’Unione europea e sta per portare a termine una riforma del sistema giudiziario che garantisce alla maggioranza di governo il controllo della magistratura. Dopo giorni di massicce proteste nelle piazze e dell’opposizione in Parlamento, ieri, la Camera bassa ha

  • 09 marzo 2017
    Il monopolio dei Popolari e la debolezza dei Socialisti

    Mondo

    Il monopolio dei Popolari e la debolezza dei Socialisti

    La conferma di Donald Tusk al vertice del Consiglio europeo, al di là delle tensioni con la Polonia, pone un problema nelle istituzioni Ue: le quattro cariche più importanti sono appannaggio del Partito Popolare (oltre a Tusk, Juncker in Commissione, Tajani al Parlamento e Lenaerts alla Corte di

  • 08 febbraio 2017
    Roma-Tunisi, oggi l’accordo sui migranti

    Commenti e Idee

    Roma-Tunisi, oggi l’accordo sui migranti

    Sul ponte di volo di Nave San Giorgio, sotto quel motto, “Arremba San Zorzo” che, nelle acque di Genova, incuteva timore perfino ai pirati, sfilano in silenzio, timidi ma orgogliosi, gli 89 marinai libici che andranno a costituire la spina dorsale della nuova Guardia costiera libica. Stringono in

    Europa24 - Migranti. Timmermans: Ue da marzo possibili sanzioni, per ora preferiamo pressione politica su governi

    CONTAINER

    Europa24 - Migranti. Timmermans: Ue da marzo possibili sanzioni, per ora preferiamo pressione politica su governi

    Da marzo la Commissione europea non esclude l'ipotesi di procedure di infrazione per gli Stati che non effettueranno i previsti ricollocamenti dei rifugiati. "In questa fase preferiamo fare pressione politica" - spiega il vicepresidente della Commissione, Frans Timmermans - "marzo sarà il momento per considerare passi ulteriori. E' ingiusto lasciare tutto il peso su Italia e Grecia".