commemorazione
Trust project- 31 marzo 2025
Il Napoli resta in scia
Questa domenica di campionato ha visto l'Atalanta sfilarsi definitivamente dalla corsa scudetto dopo la sconfitta con la Fiorentina e il Napoli tenere ancora il passo dell'Inter che ha battuto l'Udinese. Ne esce male il Milan che, appunto, si arrende ai partenopei in una serata storta dove sbaglia anche un rigore. Ne parliamo con Mister Gianni De Biasi e con il tifoso napoletano Maurizio De Giovanni. Marquez cade nel suo circuito preferito di Austin e lascia la vittoria al compagno di squadra Bagnaia che torna al successo e recupera un po' di fiducia che era mancata nelle prime gare. Commentiamo il Gran Premio delle Americhe con l'ex pilota Loris Reggiani.
Retromarcia sull’inclusione
Dopo anni di conquiste sembra fare passi indietro la cultura dell'inclusione e della diversità.Ne parliamo con Davide Piacenza, giornalista, autore del libro La correzione del mondo. Cancel culture, politicamente corretto e i nuovi fantasmi della società frammentata e Cathy La Torre, avvocata e attivista dei diritti Lgbt.
- 19 marzo 2025
La guerra israelo-palestinese? C’è un’altra strada
«Appena dopo il 7 ottobre quello che volevo disperatamente era che tutti, tutti, riconoscessero il mio dolore». A parlare è una militante israeliana dei Combattenti per la pace, un gruppo di attivisti nato vent’anni fa dall’incontro fra alcuni militanti palestinesi convertitisi al pacifismo dopo
Ue, da industria "green" a industria "clean"
In dirittura d’arrivo l’accordo tra USA e Kiev sulle terre rare. Con noi Gian Andrea Blengini, professore di ingegneria dei materiali del Politecnico di Torino. La Commissione Ue presenta il Clean industrial deal, aggiornamento del Green deal. Ci colleghiamo con Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore da Bruxelles. Promosse le cure in ospedale, male prevenzione e medicina territoriale: questo è quanto emerge dalle “pagelle” del ministero della Salute relativamente a qualità e quantità dei livelli essenziali di assistenza in Italia. Ne scrive oggi su Il Sole 24 Ore Marzio Bartoloni.
Puoi accedere anche con