- 05 novembre 2024
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 21 e il 25 ottobre 2024
- 27 giugno 2024
Più flessibilità per i tempi di guida del trasporto occasionale di passeggeri
Le nuove deroghe al regime delle interruzioni e dei riposi giornalieri e settimanali
- 10 ottobre 2023
Il cram down negli accordi di ristrutturazione dei debiti
Le fonti del diritto concorsuale
- 22 settembre 2023
Lo sport in Costituzione vince nel merito ma anche nel metodo. Ecco perché
Con il voto del 20 settembre alla Camera dei Deputati si è concluso l'iter di approvazione in quattro letture della revisione costituzionale che introduce, all'art. 33 lo sport tra i valori tutelati dalla Carta fondamentale. Il testo è stato approvato all’unanimità: una vittoria del metodo del dialogo tra le forze politiche tale da favorire riforme condivise
- 17 giugno 2022
Revenge porn: doppio livello di tutela per le vittime
Con il diffondersi delle tecnologie, negli ultimi anni il fenomeno è cresciuto in maniera esponenziale anche in Italia.
- 08 marzo 2022
Eredità digitale: quale sorte per i dati personali del de cuius?
La pronuncia in esame va a comporre la triade di ordinanze, sino ad oggi, pronunciate dalle corti italiane in tema di eredità digitale.La questione è delicata e interseca tanto la materia successoria quanto quella dei diritti della personalità
- 03 marzo 2022
Il Codice della Crisi spinge verso l'adozione di un Modello Organizzativo 231
Il rapporto tra gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili ex art. 2086 c.c. e il Modello Organizzativo di cui al D.Lgs. 231/2001
- 31 maggio 2020
Bonus da 1.000 euro o contributo a fondo perduto? 10 cose da sapere su requisiti e beneficiari
Il decreto rilancio ha tracciato uno spartiacque per il sostegno al reddito di professionisti, collaboratori e lavoratori “atipici” da una parte, e imprese e lavoratori autonomi dall’altra. La risposta ai dubbi dei lettori in dieci domande e risposte