Collins Aerospace
Trust project- 21 ottobre 2024
Microtecnica conquista la certificazione di genere e punta sulla mentorship
Lavora nella produzione di sistemi di controllo di volo per l’industria aerospaziale - oltre 700 dipendenti sui 3 siti italiani - con Torino come sede storica, e si è conquistata sul campo la certificazione di genere. Microtecnica è un nome storico del settore aerospaziale Made in Piemonte e in
- 25 novembre 2023
Microtecnica, sullo stop a Safran Parigi contesta il golden power
Il ministero dell’Economia francese polemizza per la mancata consultazione tra partner «soprattutto per un’impresa oggi americana». Il nodo delle forniture alla Difesa
- 23 novembre 2023
L'aerospazio traina il Piemonte, da 7 a 8 miliardi di fatturato tra 2020 e 2022
Dal 28 al 30 novembre 2023 gli esperti e le aziende del settore parteciperanno all'Aerospace & Defence Meeting a Torino
- 21 novembre 2023
L’Italia usa golden power su Microtecnica e ferma la francese Safran
L’Italia ha respinto l’operazione di acquisto da 1,8 miliardi di dollari da parte del gruppo francese Safran del ramo dei sistemi di controllo di volo della Collins Aerospace. La ragione? Una fonte del governo italiano ha spiegato a Reuters che c’è preoccupazione per i posti di lavoro e i contratti
- 21 luglio 2023
Safran vuole acquisire attività “controlli volo” di Collins Aerospace per 1,8 miliardi di dollari
Safran vuole acquisire l’attività di “controlli di volo” della società americana Collins Aerospace per un valore d’impresa di 1,8 miliardi di dollari. Lo ha annunciato il produttore francese di motori e attrezzature aeronautiche precisando che, se questo progetto avrà successo, «darà vita a un
- 23 dicembre 2022
Leonardo, contratto da 690 milioni in Canada per gli elicotteri
Il gruppo italiano ammodernerà la flotta di 13 velivoli del Dipartimento della difesa canadese e fornirà tre ulteriori aeromobili
- 10 luglio 2022
Piemonte-Israele: una collaborazione tra innovazione e tecnologia
La partnership tra Margalit Startup City Jerusalem e Ceipiemonte punta ad accelererare il business tra il Piemonte e la città di Gerusalemme, favorendo la collaborazione tra imprese e le soluzioni innovative
- 01 dicembre 2021
La città dell’aerospazio di Torino attira 1,1 miliardi d’investimenti
Le cifre di quello che per ora è ancora uno studio di fattibilità illustrate all’apertura di Defence e Aerospace Meetings
La città dell’aerospazio di Torino attira 1,1 miliardi d’investimenti
Le cifre di quello che per ora è ancora uno studio di fattibilità illustrate all’apertura di Defence e Aerospace Meetings
- 13 marzo 2020
Alla Salver di Brindisi sfida da 480 milioni sulle ali dell’high tech
L'industria aeronautica controllata dal gruppo Magnaghi sta sviluppando la commessa con portafoglio ordini fino al 2027 per l'Airbus 220 sulle parti di ala con le sollecitazioni più intense
- 20 gennaio 2020
Clima d’attesa e Wall Street chiusa frenano le Borse. A Milano effetto cedola
Seduta in modesto calo per i principali indici europei, in una settimana ricca di appuntamenti istituzionali: focus su Banche centrali, Eurogruppo e Davos. A Piazza Affari bene Pirelli su voci di fusione con Nokian, ma la società smentisce. In coda Moncler con settore lusso. Fuori dal listino principale, record per Acea. Spread in lieve ribasso a 157 punti
- 20 settembre 2019
Nasce a Torino la tecnologia per la nuova corsa allo spazio
Il settore sta vivendo la sua primavera grazie a grandi imprese come Altec, Thales Alenia Space e Leonardo ma anche alle Pmi che hanno sviluppato alta specializzazione
- 27 novembre 2018
United Technologies si fa in tre, via allo scorporo delle attività di ascensori e climatizzatori
New York - Arriva la parola fine per un'altra storica conglomerata americana. United Technologies annuncia che si trasformerà in tre società separate. Sotto il marchio originale rimarrà il business aerospaziale, rafforzato dalla recente acquisizione di Rockwell Collins. La scelta degli spin off
Puoi accedere anche con