Colli
Trust project- 02 aprile 2025
PROVA_ESEMPIO1_DOTCOM
In una terra lontana, dietro le montagne Parole, lontani dalle terre di Vocalia e Consonantia, vivono i testi casuali. Vivono isolati nella cittadina di Lettere, sulle coste del Semantico, un immenso oceano linguistico. Un piccolo ruscello chiamato Devoto Oli attraversa quei luoghi, rifornendoli di
Friuli Venezia Giulia – Ciclovia Pedemontana
Ha vinto il primo premio dell’Oscar del Cicloturismo 2024 ed è uno dei fiori all’occhiello dell’offerta turistica del Friuli-Venezia Giulia. La Ciclovia Pedemontana è un percorso di 180 km che si snoda tra Sacile e Gorizia (Capitale europea della Cultura 2025), correndo nella parte iniziale in modo
Veneto - Ciclabile Treviso-Ostiglia
Fra i pregi di questa ciclovia verde di circa 70 km c’è anche quello di essere stata ricavata da ex ferrovia realizzata negli anni ‘30 e in servizio per ragioni militari e commerciali tra le due città. Di facile percorrenza, si estende lungo una fascia boschiva che attraversa campi, paesi di
- 28 marzo 2025
Vacanza sulle due ruote nei Luxury Bike Hotels
Viaggiare in bicicletta può non essere solo sinonimo di fatica e non solo per le esperienze da vivere nella natura e nella storia e a contatto con le tradizioni. Fra una tappa e l’altra ci si può concedere un ristoro a cinque stelle ed è questa l’essenza dei Luxury Bike Hotels, catena di oltre 50
- 27 marzo 2025
Difesa europea, ecco perché le commesse per il riarmo mettono alla prova la produzione
Il passaggio dell’Europa a una difesa più indipendente, mentre gli Stati Uniti perseguono la loro politica “America-first”, sta saturando rapidamente i portafogli ordini delle aziende europee che operano nel settore della difesa. È quanto mette in evidenza un report (titolo: “Difesa europea: le
- 23 marzo 2025
Atletica, medaglia d’oro per Furlani nel salto in lungo
Mattia Furlani ha vinto la medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali indoor di atletica in corso a Nanchino. «Mai pensavo di poter competere con i grandi del mondo, esserci riuscito è un onore» ha detto l’atleta italiano, bronzo olimpico a Parigi, classe 2005, originario di Marino (Roma), che
Lazio: L’itinerio della Regina Camilla e la Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza
Pedaliamo tra le province di Latina e Frosinone lungo l’itinerario ciclabile della leggendaria Regina Camilla dei Volsci, un anello di 185 km che parte da Priverno-Fossanova e tocca antichi borghi come Roccagorga, Maenza, Giuliano di Roma, Castro dei Volsci, Sonnino e poi nei dintorni di Bracciano con una tappa alla Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza, la prima in Italia e in Europa specializzata nella letteratura a pedali, dove si potranno trovare tanti spunti di viaggio. Con Monica Nanetti, autrice insieme a Ilaria Fiorillo di “Ciclovie di Italia” e con il giornalista Marco Pastonesi.
Lazio
Il nostro giro del Lazio parte da Sutri, considerata la porta dell'Etruria, tra i borghi più belli d'Italia. Da qui ci spostiamo a Bassiano, provincia di Latina per andare alla scoperta della grotta di Selvascura. Da Latina a Frosinone il salto è breve e noi lo facciamo per entrare nella riserva del lago di Canterno, da alcuni ritenuto un lago fantasma. Il giro si chiude a Roma, in uno dei luoghi più affascinanti: villa Medici.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaLazio: L’itinerio della Regina Camilla e la Biblioteca della Bicicletta Lucos CozzaA passo liberoLazio: camminando a nord e a sud della Capitale
- 22 marzo 2025
Vietati asterisco e schwa negli atti delle scuole
Stop ad asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali delle scuole. Lo ha deciso il Ministero dell’Istruzione dopo segnalazioni di casi in cui in comunicazioni scolastiche venivano usati i segni, schwa e asterisco, intesi come inclusivi. Il capo dipartimento del ministero dell’Istruzione, Pamela
- 21 marzo 2025
I vini del futuro? Ecco chi se la caverà meglio (e chi peggio)
Il mercato del vino sta affrontando una serie di sfide che rendono necessario un ragionamento globale; riuscire a prevedere quali possano essere le tendenze del consumatore per i prossimi anni può essere utile a semplificare la comprensione dei trend e anticipare le eventuali, possibili incertezze.
- 20 marzo 2025
Ritorno alla vita
Tra i ricordi di famiglia di Remo, c'è anche quello che riguarda una delle sorelle di sua madre, la zia Tina. Una personalità un po' particolare, sin dall'infanzia. "Nonna Pina raccontava che fin da piccola quando zia Tina veniva sgridata, diceva: "ora faccio la valigia e vado a buttarmi sotto il treno”. Sotto un treno fortunatamente non si è mai lanciata, ma nel corso della sua vita è riuscita a morire per ben due volte. E poi la storia di Carl, un uomo di 79 anni affetto da Alzheimer che, a fatica, reimpara a leggere l'orologio. PlaylistSisters - Radical FaceComing Back to Life - Pink Floyd The Gift - Nick MulveyL'Orologio - Lucio Corsi My Back Pages - Bob Dylansymptom of life - WILLOW
- 19 marzo 2025
Fuori il pollice
Miriam e Michelangelo sono appena arrivati in Irlanda. Li aspetta un bel viaggio, e una macchina prenotata. Ma qualcosa va storto: presto scoprono che non hanno i requisiti per noleggiare l'auto. Si trovano appiedati, con un programma di viaggio che non sanno come rispettare. "Così, con una risata e un po' di follia, decisi di alzare il pollice. In fondo, perché no?"E poi la storia di un autostop... da incubo. È la storia di due fratelli che una sera, dopo una festa, decidono di tornare a casa chiedendo un passaggio, e appena salgono in macchina, cala il silenzio. PlaylistDublin City Sky - Fontaines D.C.Irish Blood, English Heart - MorrisseyLike It Like That - A Tribe Called QuestRaindrops Keep Falling on My Head - B.J. Thomas American Nightmare - MisfitsThumbs Up on Spotify - Carver Commodore
La giornata in 24 minuti del 18 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Gli attacchi degli Houthi hanno portato a un aumento significativo dei premi assicurativi per le navi che transitano nel Mar Rosso, rendendo più costoso il trasporto di merci. Le modifiche delle rotte e la disintermediazione dei porti italiani espongono a rischio circa 13mila imprese del sistema del trasporto e della logistica che operano nei principali porti per la movimentazione di merci via Mar Rosso. Facciamo il punto insieme a Davide Falteri, presidente Federlogistica.
- 16 marzo 2025
Veneto
Il nostro giro del Veneto comincia nel parco regionale dei Colli Euganei: non solo biodiversità ma anche storia, borghi e vino, un patrimonio culturale inestimabile. Poi ci spostiamo nel bellunese per scoprire i Brent dell'Art, veri e propri canyon. A Cison di Valmarino, nel trevigiano per toccare con mano il marchio di qualità turistico-ambientale. Chiudiamo a Bassano del Grappa, nel museo civico.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaVeneto: Bam!2025, il raduno europeo dei cicloviaggiatori e la ciclabile del SileA passo liberoVeneto: Cammino del Bardolino e gli itinerari ad anello
Veneto: Cammino del Bardolino e gli itinerari ad anello
Chiudiamo la puntata alla velocità dei nostri passi, andando alla scoperta del Cammino del Bardolino: una rete di oltre 100km di itinerari ciclo-pedonali che si dipanano in quella parte di territorio tra il fiume Adige e il lago di Garda. Ci facciamo accompagnare da Andrea Gelmetti (Guida Ambientale Escursionistica). Poi chiudiamo la puntata raccontando una modalità di viaggio a piedi, che potremmo definire quasi una filosofia di approccio al cammino, quella dei percorsi ad anello. Ne parliamo con Davide Zambon di bagaglioleggero.it, nonché autore della guida Percorsi ad anello in Veneto edita da Editoriale Programma.
Puoi accedere anche con