Jim Farley
Trust project- 28 febbraio 2025
Una mossa tutta politica che si scontra con il mercato
L’auto occupa una posizione speciale nell’economia e nell’immaginario collettivo americano, ispirata oltre che dai numeri dai nastri d’asfalto che legano assieme un enorme Paese. Le associazioni di settore rivendicano tuttavia come sia tuttora al cuore del manifatturiero, come supporti quasi dieci
- 12 febbraio 2025
Casa Bianca: dazi fino al 50% su acciaio e alluminio per Canada e Messico
I dazi del 25% sull’acciaio e l’alluminio importati negli Stati Uniti, annunciati dal presidente Donald Trump, si cumulerebbero con il 25% già imposto, ma momentaneamente sospeso, su tutti i prodotti messicani e canadesi. Lo ha confermato oggi la Casa Bianca all’Afp. Se i dazi imposti su Canada e
- 06 febbraio 2025
Volvo e Ford: sfide e ostacoli nel turbolento 2025 dell'industria automobilistica
Il 2025 si preannuncia un anno pieno di ostacoli per il settore automobilistico, e due giganti come Volvo e Ford lo sanno bene. Nonostante le chiare differenze tra la casa svedese e quella americana, entrambe si trovano a dover fare i conti con risultati finanziari deludenti e prospettive poco
- 29 ottobre 2024
Ford taglia le stime, margini in caduta
Anche Ford rivede al ribasso le stime. Il produttore americano ha tagliato le previsioni sugli utili per l’intero anno in conseguenza, avverte l’azienda, dell’aumento dei costi e delle interruzioni nella catena di fornitura che ha dovuto affrontare a causa dei recenti uragani che hanno colpito
- 05 settembre 2024
Ford fa un passo indietro sulle politiche di inclusione Lgbtq+
Prima le donne e ora i gay. La stretta sugli investimenti in diversità continua e se la prima ondata ha riguardato la parità di genere, questa seconda ondata ha preso di mira i diritti Lgbtq+. Le aziende, che hanno deciso di uscire da iniziative di parità, sono sempre le stesse. Quattro o cinque
- 23 febbraio 2024
Compensi Stellantis: Elkann in calo, Tavares record: +55%. Ferrari, sale Vigna. Quanto guadagnano?
Il presidente di Stellantis, John Elkann, ha percepito nel 2023 compensi complessivi per circa 4,8 milioni di euro (in calo dai 5,85 milioni del 2022). È quanto emerge dalla Relazione Annuale 2023 pubblicata dalla società sul sito della Sec (la Consob amaricana). Più nel dettaglio, Elkann ha
- 07 febbraio 2024
Lo sprint di Ford dopo cedola e outlook 2024 mette le ali al settore, corre Stellantis
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Comparto auto a passo di carica in Europa (+1,3% l’Euro Stoxx 600, il migliore tra gli indici settoriali), sulle ali della trimestrale convincente dell’americana Ford Motor che già nell’afterhours a Wall Street guadagnava il 6,3% e ha poi proseguito sulla via di forti
- 12 dicembre 2023
Auto elettriche, Ford dimezza la produzione del suo pick-up di punta
I segnali di una caduta della domanda per le auto elettriche non mancano. Se ne erano avuti negli Stati Uniti sul fronte Ford e GM già prima dello storico sciopero Uaw che ha fermato la produzione per 6 settimane. Ce ne sono anche in Europa e le difficoltà di Volkswagen ne sono un sintomo. Ora Ford
- 30 novembre 2023
Ford paga lo sciopero Uaw: tagliate le stime sugli utili. Titolo in rosso
Non è stato l’exploit di GM. Mentre la prima delle tre Big di Detroit ha convinto il mercato, ieri, con l’aumento del dividendo (+33%) e un corposo piano di buyback da 10 miliardi di dollari (il titolo viaggia in positivo anche nella seduta di giovedì), Ford Motor ha deluso e da un premercato di
- 15 settembre 2023
Sciopero senza precedenti nelle fabbriche auto Usa: Ford, GM e Stellantis fermate. Biden: giusto distribuire profitti record
Niente accordo sul contratto alla scadenza di mezzanotte: la Uaw annuncia le prime agitazioni in tre stabilimenti in Missouri, Michigan e Ohio
- 28 luglio 2023
Ford alza le stime sull’utile operativo, ma boom perdite sull’elettrico a 4,5 miliardi
Il cfo John Lawler non vede la crescita dei ricavi che si aspettava sui modelli a batteria. «Sono troppo costosi. C’è un problema di prezzo»
- 26 maggio 2023
Ford e Tesla insieme sulle ricariche veloci. Wall Street premia l’intesa
I clienti dell’Ovale Blu potranno accedere a più di 12mila stazioni Supercharger a partire dal 2024. Nella prima fase servirà un adattatore
- 03 maggio 2023
Ford, gli utili corrono ma le stime non cambiano per la pressione sui prezzi
La seconda casa automobilistica americana ha archiviato un utile per azione rettificato di 63 centesimi, superando abbondantemente i 42 centesimi previsti dagli analisti
- 03 febbraio 2023
Ford (-10%) delude le attese nel quarto trimestre, in arrivo nuovi tagli ai costi
La storica casa automobilistica dell’Ovale Blu nel quarto trimestre ha registrato un utile di 51 centesimi per azione, al di sotto della media di 62 centesimi delle stime degli analisti
- 22 agosto 2022
Ford taglia 3.000 posti di lavoro a livello globale
I tagli interesseranno dipendenti negli Stati Uniti, in Canada e in India. Il Ceo Farley: forniremo a chi esce «non solo benefit ma anche un aiuto significativo a trovare nuove opportunità»
- 21 luglio 2022
Ford, raffica di accordi su batterie e materie prime. Ma 8mila tagli
Il gruppo ha annunciato una serie di accordi industriali per produrre 2 milioni di veicoli elettrici all’anno entro il 2026 limitando per quanto possibile la dipendenza dalla Cina
- 03 marzo 2022
Per inseguire Tesla, Ford fa un passo verso lo spin-off dell’auto elettrica
Ford Model E e Ford Blue opereranno separatamente, condividendo tecnologia e sistemi per sfruttare la scala. Entro il 2026 investiti altri 20 miliardi di dollari
- 04 febbraio 2022
Ford, utili sotto le previsioni e volumi bassi: il titolo cola a picco
Crollo nonostante gli ottimi risultati del trimestre e dell’anno. La crisi dei chip e dei costi (e approvvigionamenti) dell materie prime peserà ancora nella prima parte del 2022
- 22 novembre 2021
Ford e Rivian, addio allo sviluppo congiunto di auto elettriche
I due costruttori non lavoreranno più insieme per sviluppare auto e batterie
La matricola Rivian crolla al Nasdaq e torna sotto i 100 mld di capitalizzazione
Pesano le notizie del weekend, i problemi di durata delle batterie nei van di prova ordinati dal grande azionista Amazon e l’addio al progetto di collaborazione con Ford, altro grande azionista