Cobra
Trust project- 08 aprile 2025
CBA con il Gruppo BCC Iccrea nel nuovo finanziamento al Gruppo Righetti
CBA Studio Legale e Tributario ha assistito il Gruppo BCC Iccrea, in particolare BCC Banca Iccrea e RivieraBanca Credito Cooperativo - di Rimini e Gradara Società Cooperativa nei progetti di crescita del Gruppo Righetti Navi.
- 04 marzo 2025
Stiamo affondando
È una giornata d'agosto del 2007 quando la radio della barca a vela Papagiò, timonata da Luca, intercetta la chiamata d'aiuto di un'imbarcazione a motore, Kikka. Kikka sta affondando a qualche miglia da loro. Luca risponde all'sos e accorre. Vedere una barca affondare è davvero molto doloroso. E poi, una storia che ha ancora del misterioso. Nella notte dell’8 dicembre 1982, il grande navigatore francese Bernard Moitessier, mentre si trova alla fonda in una baia di Cabo San Lucas, in Messico, perde il Joshua, la sua amata barca in acciaio, simbolo dei suoi viaggi in oceano. Ma Moitessier non è solo. Con lui c’è il celebre attore tedesco Klaus Kinski, una delle personalità più controverse della storia del cinema. Che cosa successe davvero quella notte?PlaylistSinking Boat - Infinity Song Le barche - Calcutta Drop - CorneliusShipwreck - Mount KimbieEnjoy the Silence - Depeche ModeSinking - The Cure
- 25 febbraio 2025
La Zanzara del 25 febbraio 2025
Martedì di pubblico e con Red Ronnie coi problemi intestinali.Mario Alocchi, sensitivo col pendolino. Il Papa sarebbe già morto. Mirko de Carli ci racconta che una f**a basta. Francesca Bubba va all'attacco.Filippo Champagne è tornato a La Zanzara. La pace regna, con Cruciani. Poi si trova davanti Mimmoblaze e finisce malissimo.Simo Amstaff è stato arrestato dopo La Zanzara. Adesso chiede scusa.
Macron e Trump, un oceano di distanza
L’incontro tra Donald Trump ed Emmanuel Macron segna un solco sempre più profondo tra l' Europa e gli Stati Uniti. Tra una stretta di mano e qualche frecciatina sugli aiuti "in soldi veri" che - precisa il presidente Macron - l'Europa ha fornito all'Ucraina, il presidente Trump trova anche l'occasione per elogiare Giorgia Meloni, "donna meravigliosa e leader di un Paese molto importante". Nel frattempo, l'Europa tenta di riorganizzarsi davanti al cambio di direzione degli Stati Uniti rispetto all'Ucraina e monta la discussione intorno all'utilizzo dei fondi russi congelati. Ne parliamo con Michele Marchi, professore di Storia contemporanea all’Università di Bologna, Paolo Palchetti, professore di Diritto internazionale alla Sorbonne di Parigi, e con Alessandro Marrone, responsabile del Programma “Difesa, sicurezza e spazio” dello IAI.
- 02 gennaio 2025
2 gennaio - Previsioni oltraggiose per l'anno nuovo
Apriamo l'anno, con un po' di scaramanzia. Dedichiamo infatti la puntata ad alcune "Previsioni Oltraggiose", chiedendoci cosa succederebbe nel 2025 se si avverassero alcuni accadimenti improbabili, ma non impossibili, che scuoterebbero i mercati e l'economia mondiale. Ogni anno BG SAXO - broker nato dalla joint venture di Banca Generali e Saxo Bank - immagina scenari straordinari, con conseguenze rilevanti sull’economia e sulla società. Non si tratta di analisi di mercato ufficiali ma di previsioni audaci il cui scopo è stimolare discussioni e fare riflettere (non solo gli addetti ai lavori) su prospettive non del tutto irrealizzabili. E difatti, alcune di queste previsioni ipotizzate negli anni passati si sono poi realizzate: la Brexit, l’aumento di valore delle criptovalute, la crescita degli investimenti in combustibili fossili. Ne parliamo con Gian Paolo Bazzani, CEO di BG SAXO.MeteoBorsaNella prima parte, non può mancare il commento all'apertura della prima seduta di Borsa dell'anno. Ci colleghiamo con Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
- 25 ottobre 2024
Verso il voto in Liguria
Commentiamo la giornata della politica italiana, ed in particolare le ultime dichiarazioni prima del silenzio elettorale in Liguria, insieme a Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Andiamo poi in Medio Oriente, da dove Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24, ci dà gli ultimi aggiornamenti sul conflitto. Come ogni venerdì, il Reportage: "Rione Sanità: l'arte di Napoli come motore di rinascita". Di Cristina Carpinelli.Infine, il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.
- 23 agosto 2024
Amatrice 8 anni dopo
Gli argomenti e gli ospiti di oggi di Effetto Estate:Amatrice, lo spopolamento corre più della ricostruzione, Raffella Calandra de Il Sole 24 Ore, Sonia Santarelli, Promotrice del Consorzio “Salaria è” e presidente del Comitato Civico 3e36 e Giacomo Eupizi, fondatore della cooperativa “AgriArquata”.Convention del partito democratico, Kamala Harris accetta la nomination. Ne parliamo con Stefano Graziosi, si occupa di politica internazionale per La Verità e Panorama.La Corte Suprema del Venezuela ratifica la vittoria di Maduro, gli aggiornamenti insieme a Marinellys Tremamunno, giornalista italo-venezuelana, ha scritto “Venezuela, il crollo di una rivoluzione”, edizione Arcoiris.Il ragno violino fa paura, facciamo chiarezza insieme a Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino di Genova e Carlo Maria Legittimo, Presidente dell’Associazione Italiana di Aracnologia.Milano e l’obbligo dei sensori di rilevamento dell’angolo cieco per camion e autobus, sentiamo le opinioni di Claudio Donati, Segretario Generale di Assotir e Andrea Scagni, Presidente di Fiab Milano Ciclobby.Borghi protagonisti sui Social, ci spiega tutto Simonetta Giordani, segretario generale dell’associazione Civita.Calcio, domani al via la seconda giornata di Serie A, tutti gli aggiornamenti con il nostro Giovanni Capuano.Totocalcio, vinti quasi 100 mila euro a Parma. Andiamo da Dante Bola, vincitore con l’unico “11” in Italia insieme all’amico Flavio Ghirini. A proposito di Totocalcio, sempre in Emilia-Romagna, la storia di una band di Bologna, le Altre di B, che prende il nome proprio dalla storica schedina. Collegato con noi Andrea Ortolani, batterista del gruppo.
- 19 luglio 2024
19 luglio - Consigli per gli automobilisti
In occasione dell'ultima puntata della stagione di Due di denari raccogliamo una serie di consigli utili per i tanti italiani che - in occasione delle vacanze estive - trascorreranno lunghi tragitti sulla loro auto.Nel corso degli ultimi mesi, in particolare abbiamo seguito gli sviluppi della vicenda legata agli autovelox: la Cassazione ad aprile ha infatti sostanzialmente dichiarato illegittime tutte le multe per eccesso di velocità laddove l'autovelox non risulti "omologato". Torniamo a parlarne con Silvio Scotti, esperto di Codice della Strada per Il Sole 24 ORE. Con lui ricordiamo anche altri aspetti a cui prestare attenzione, oltre alla velocità: la validità e reperibilità di patente e carta di circolazione, l'assicurazione, lo stato di salute degli pneumatici e delle luci. Va considerato, inoltre, che i tentativi di frodi ai danni degli automobilisti sono sempre più diffusi. Secondo un'indagine commissionata da Facile.it con la collaborazione di Consumerismo No Profit a mUp Research, nell’ultimo anno circa 2 milioni di italiani sono stati vittima di questo tipo di raggiro mentre erano al volante o in fase di parcheggio; si va dalla truffa dello specchietto rotto al finto tamponamento, fino al pedone che finge di essere investito. Ne parliamo con Andrea Polo, direttore della comunicazione di Facile.it.
- 17 giugno 2024
Olimpiadi di pace e di guerra. Al via il nuovo podcast di Radio 24 e del Sole 24 Ore
Può un’Olimpiade lanciare un segno di pace in un mondo in guerra? Quante volte la storia dei giochi si è intrecciata con gli scenari geopolitici ? E come cambierà dopo le olimpiadi di Parigi 2024 lo sport del secondo millennio?
- 06 giugno 2024
Dolce&Gabbana punta sul travel retail per il beauty
Dolce&Gabbana rinforza la presenza del brand nel travel retail per il segmento beauty con una serie di iniziative che coinvolgeranno Europa, Medio Oriente, Stati Uniti, Latino America e Asia Pacifico.
- 15 maggio 2024
Farmaci: da anabolizzanti a pasticche contro impotenza, sequestro record ad Ancona
Al porto di Ancona le Fiamme Gialle di Ancona e i funzionari della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno eseguito un maxi-sequestro di 2,1 milioni di dosi di farmaci di origine indiana, privi delle autorizzazioni e certificazioni necessarie per l’importazione e distribuzione in Italia,
- 16 aprile 2024
Darrois Villey Maillot Brochier e PedersoliGattai nella cessione di una quota di minoranza del Gruppo NatPower a Vinci S.A.
Il Gruppo NatPower fondata da Fabrizio Zago e affiancata dal partner finanziario Tyrus Capital, annuncia il perfezionamento di una partnership strategica con Vinci S.A.
- 29 marzo 2024
La rinascita di Marrakech perla verde della primavera
Jemaa el-Fnaa, specialmente dopo il tramonto, è ancora un teatro umano coi cantastorie mescolati ai
Puoi accedere anche con