Ultime notizie

Cnaipic

Trust project

  • 06 giugno 2024
    Attacco hacker contro Asst di Rho e tre ospedali

    Italia

    Attacco hacker contro Asst di Rho e tre ospedali

    Un attacco hacker ha colpito l’azienda socio sanitaria territoriale (Asst) rhodense e di conseguenza gli ospedali di Rho, Bollate e Garbagnate. A quanto si apprende un team di pronto intervento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale sta arrivando sul posto. Gli specialisti dell’Agenzia

  • 10 aprile 2024
    Cyber crimine, 77mila alert. Faro su terrorismo e spionaggio

    Tecnologia

    Cyber crimine, 77mila alert. Faro su terrorismo e spionaggio

    Piattaforme di comunicazione online, social network e chat di messaggistica istantanea, come Signal e Telegram, sono sempre più il vettore per veicolare fake news e propagande jihadiste, cui sono da aggiungere le campagne di finanziamento al terrorismo, sempre più “camuffate” da false raccolte fondi per beneficenza

  • 04 febbraio 2024
    Enti pubblici, alert azioni cyber criminali

    24Plus

    24+ Enti pubblici, alert azioni cyber criminali

    Nell’ultimo anno il 41% degli attacchi complessivi registrati dal servizio di Polizia postale e delle comunicazioni è stato diretto verso le Pa

  • 29 gennaio 2024
    Enti pubblici, alert azioni cybercriminali per le commesse Pnrr

    Amministratori

    Enti pubblici, alert azioni cybercriminali per le commesse Pnrr

    La stretta. Faro sui sistemi informatici per gli affidamenti del Recovery Nel 2023 il 41% degli attacchi contro la Pa. Nuove regole di cyber-resilienza

  • 01 gennaio 2024
    Follia a Capodanno, donna muore colpita da un proiettile. In Italia per i botti 274 feriti (64 i minori)

    Italia

    Follia a Capodanno, donna muore colpita da un proiettile. In Italia per i botti 274 feriti (64 i minori)

    I dati evidenziano un aumento rispetto allo scorso anno in cui ci furono 180 feriti, con 48 ricoveri

  • 14 luglio 2023
    È boom di sequestri antimafia: nel 2022 tolti tre miliardi ai clan

    È boom di sequestri antimafia: nel 2022 tolti tre miliardi ai clan

    L'anno scorso sono stati posti i sigilli a 750 aziende il cui valore supera il miliardo e mezzo e a oltre 3.500 immobili per quasi un miliardo. La 'ndrangheta si conferma l'organizzazione più ricca

  • 07 luglio 2023
    Cybersicurezza, patto tra Comuni e Polizia di Stato a tutela delle reti

    Personale

    Cybersicurezza, patto tra Comuni e Polizia di Stato a tutela delle reti

    Intesa Pisani-Decaro per formazione e difesa di sistemi e banche dati

  • 18 aprile 2023
    PMI nel mirino dei cyber-coralli

    CONTAINER

    PMI nel mirino dei cyber-coralli

    Tra febbraio e marzo 2022 le "incursioni" hacker di vari collettivi legati ai servizi segreti di Mosca non hanno risparmiato grandi aziende di Stato, operatori di servizi essenziali, piccole amministrazioni locali, imprese e privati. Gli investigatori della Postale diretti da Ivano Gabrielli, tra febbraio 2022 e febbraio 2023 hanno registrato e bloccato 13.951 attacchi, rispetto ai 6.195 tra febbraio 2021 e febbraio 2022. L'aumento del 125,2% ha portato il Cnaipic, a divulgare nel 2022 ben 113.420 alert su attacchi di pirateria informatica, rispetto ai 110.880 del 2021 e agli 83.416 del 2020. Il cyberallarme riguarda in particolare l'industria italiana. Stando ai dati del 2022, il bersaglio dei cybercriminali sono soprattutto le piccole e medie imprese, vittime del Ransomware, cioè un virus informatico che «esfiltra» o «cripta» dati riservati allo scopo di chiederne il riscatto in criptovalute. Ne parliamo con Ivan Cimmarusti, che nei giorni scorsi ha approfondito la vicenda per Il Sole 24 Ore, sentendo in prima persona Ivano Gabrielli, direttore Polizia postale e delle Comunicazioni, attività del Cnaipic e della polizia postale.

  • 05 aprile 2023
    Colpo al «mercato nero» delle password rubate: chiusa la piattaforma Genesis Market

    Italia

    Colpo al «mercato nero» delle password rubate: chiusa la piattaforma Genesis Market

    Sequestri di server e attrezzature in Europa e Usa, 37 perquisizioni in Italia. Fermato un «giro d’affari» di 2 milioni di identità virtuali sottratte

  • 28 febbraio 2023
    Pmi e studi professionali, è cyberallarme: attacchi hacker in aumento

    24Plus

    24+ Pmi e studi professionali, è cyberallarme: attacchi hacker in aumento

    Nel 2022 per la Polizia postale il ransomware segna un più 45%. Manifattura e servizi più colpiti. Molti scelgono di pagare: si rischia il pizzo 2.0