- 05 luglio 2024
Nvidia verso la vendita di 12 miliardi di dollari di chip per l’AI in Cina
Nvidia potrebbe vendere in Cina quest’anno chip per l’intelligenza artificiale per 12 miliardi di dollari, nonostante il rallentamento legato ai controlli sulle esportazioni degli Stati Uniti. L’indiscrezione viene riportata dal Financial Times, secondo il quale le previsioni degli analisti
- 11 ottobre 2023
Samsung, la flessione degli utili rallenta
Samsung ha registrato un calo più modesto degli utili trimestrali dopo aver arginato le perdite della sua divisione chip, suggerendo che il mercato globale dei semiconduttori potrebbe aver voltato l’angolo. Le azioni di Samsung hanno registrato un aumento del 4,4%, il più alto in più di un mese,
- 23 novembre 2018
Nissan caccia Ghosn senza diritto di parola
Espulso con il marchio dell’infamia dall’azienda che ha salvato e di cui per quasi vent’anni è stato il dominus, senza poter dire una sola parola di spiegazione o discolpa in quanto detenuto in attesa di incriminazione. Tre giorni dopo l’arresto, il board di Nissan all’unanimità ha strappato a
- 24 febbraio 2017
Marc Faber: «Come investire in questa grande bolla»
TOKYO - E' sempre lui il guru dei mercati emergenti e il suggeritore di strategie di investimento spesso “contrarian” basate su una visione sostanzialmente pessimistica che esprime nella newsletter mensile “The Gloom Boom and Doom”. Marc Faber, svizzero che vive in Thailandia, investitore e
- 22 febbraio 2017
Tutti i boss dei casinò a Tokyo: ”Pronti a investire”
TOKYO - Tutti i capi delle grandi societa' che costruiscono resort integrati con casino' sono a Tokyo per fare lobbying. L'occasione e' la conferenza degli operatori finanziari organizzata dal Clsa, che da anni esalta le enormi potenzialita' dell'apertura di un nuovo grande mercato per il gioco
- 21 febbraio 2017
Chris Wood (Clsa): «Eurozona a rischio in due anni, Italia anello debole»
TOKYO - Quando certi grandi strategist dei mercati finanziari fanno i grandi pessimisti, suscitano spesso il dubbio se ci credano veramente o se piuttosto non facciano una scommessa personale: in fondo, se le loro previsioni poi non si avverano, non ci perdono molto, ma se si verificano vengono