CLOUD
Trust projectApple intelligence entra negli iPhone senza fare troppo rumore
L’Europa, Italia inclusa, sta sperimentato l’arrivo di tanta intelligenza artificiale generativa nei propri smartphone in questi giorni. Tra i servizi che già erano disponibili negli Stati Uniti ma non ancora da noi, il più atteso dagli utenti Apple è Apple Intelligence. Si ottiene su iPhone, dal
South of Midnight è speciale come la magia gotica del Sud degli Stati Uniti
I giochi di Compulsion (Contrast e We Happy Few ) sono eleganti, hanno una scrittura forte e raffinata e personaggi sempre ispirati. Ecco perché c’era una certa attesa per South fo Midnight disponibile dall’8 aprile 2025 su Xbox Series X|S, Xbox App per PC Windows, Steam e cloud, con accesso dal
- 06 aprile 2025
«Nokia ora diventa un’opzione interessante»
Il ruolo dell’intelligenza artificiale sarà sempre più centrale in tutti i campi, investimenti compresi. Ne parla ampiamente Tomasz Godziek, responsabile del team Thematic Equities di J. Safra Sarasin e gestore del fondo JSS Sustainable Equity Tech Disruptors.
Sostenibilità: lo shift nei trasporti e per i territori
I PUMS (piani urbani di mobilità sostenibile) sono strumenti per migliorare la mobilità urbana riducendo congestione ed emissioni e producendo benefici a livello economico, sociale e ambientale. L'Italia ha adottato le linee guida nel 2017 e si posiziona in modo soddisfacente in Europa, puntando a standardizzare le procedure e creare un linguaggio unico tra gli enti grazie anche al progetto europeo Italy on the Move. Lo scopo della direzione generale è incentivare l'uso del trasporto pubblico attraverso un'attenta analisi della domanda e fornendo strumenti per una programmazione efficace dei servizi a tutti i soggetti programmatori, regioni, comuni, agenzie della mobilità - ci spiega Angelo Mautone, dirigente generale per il TPL del MIT.La crescita di MG in Italia è stata significativa, passando da meno di mille auto nel 2021 a oltre 40mila nel 2024. Anche il 2025 è iniziato positivamente, con 4200 immatricolazioni a gennaio e 4660 a febbraio. Il grande salto è avvenuto con la ZS a benzina grazie al suo rapporto qualità-prezzo, seguita da altri modelli importanti come la MG3 Hybrid+ s e la ZS Hybrid+. MG offre anche una versione plug-in, la EHS, con una tecnologia ibrida avanzata che funziona come un full hybrid una volta scarica la batteria. Per il 2025, MG prevede di lanciare nuovi modelli elettrici e a benzina e punta a superare le 50mila immatricolazioni - ci spiega Andrea Bartolomeo, country manager di MG Italia e vicepresidente di SAIC Motor Italy.
- 05 aprile 2025
Una Carriera nel Cuore dell’Europa
Trecentotrentaquattresima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Alessandro Gropelli, manager di 40 anni al lavoro a Bruxelles, dove dirige un’importante associazione di settore, ci spiega come approdare nella capitale belga per avviare una carriera internazionale nel cuore dell’Unione Europea;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Francia, insieme ad Antonella Donadio, segretaria generale della Camera di Commercio Italiana di Marsiglia.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
- 04 aprile 2025
Cosa sappiamo di Hunyuan Turbo S il modello di intelligenza artificiale di Tencent
Veloce ed economico. Sono queste le carte su cui punta il nuovo modello AI cinese, Hunyuan Turbo S, di Tencent. Dai primi test (benchmark), Turbo S risulta un avanzamento significativo in questo campo e conferma il forte fermento innovativo che la Cina sta avendo in ambito intelligenza artificiale.
Pacchi, surgelati, energia, passaporti e tlc: ecco come Poste punta a diventare un over the top dai mille tentacoli
Poste Italiane stava guardando da più di un anno alle possibilità di combinare il proprio business con quello di Tim. E già da mesi aveva provato a ragionare sulla possibilità di prendere il controllo della società delle tlc. Da parte del governo, però, ci sarebbe stata freddezza. Fino a quando
Dal Basic all’Intelligenza artificiale: mezzo secolo di Microsoft
Era l’estate del 1980. Successe tutto tra luglio e agosto. Il manager dell’Ibm cercava il proprietario della Digital Research, Gary Kildall, un ex Intel che aveva sviluppato un sistema operativo per microcomputer. Voleva comprare il suo prodotto per installarlo nel nuovo prodotto di Big Blue, il
Robot - Fibra ottica - PDF e scuola
Next Generation Robotics, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha sviluppato un robot in grado di eseguire autonomamente l’ispezione di un treno. Parliamo di questo e dell'evoluzione della robotica con Massimiliano Gabardi, co-fondatore e AD della start up toscana che ha recentemente concluso un round di investimento da 4,5 milioni di euro.Distanza e latenza sono questioni fondamentali quando si parla di connettività e lo sviluppo di nuove tecnologie per la fibra ottica permetterà di fare un importante salto in avanti. Recentemente è stato siglato un accordo tra Prysmian, uno dei colossi nella produzione di cavi per energia e telecomunicazioni, e Relativity Networks, che porterà alla produzione di nuovi cavi in fibra "hollow-core" capaci di ridurre del 50% la latenza e aumentare l'area operativa dei data center. Ci spiega di più Alain Bertaina, direttore dell'area Digital Solutions di Prysmian.Recentemente una utility open-source che permetteva agli utenti di creare PDF dei libri scolastici regolarmente acquistati è stata rimossa dalla piattaforma GitHub. Perché non è possibile avere i PDF dei testi scolastici e perché sarebbero utili anche per interagire con i sistemi di AI? Enrico Pagliarini ne parla con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
Al Fuori Festival ancora tanta cultura, satira e musica dal vivo
Sono ancora loro, i ragazzi al centro di questa edizione del Fuori Festival 2025, l’iniziativa introdotta quasi come una scommessa ma che oggi è diventata una parte integrante del Festival di Trento, in grado di coinvolgere tutta la città e un numero sempre crescente di giovani. Tanti gli elementi
- 02 aprile 2025
5 anni dopo il Covid: come il lavoro continuerà a evolversi
L’umanità ha affrontato innumerevoli evoluzioni nel corso della sua storia, molte delle quali hanno portato a cambiamenti profondi e talvolta inaspettati. Come disse una volta l’economista Milton Friedman: “Solo una crisi — reale o percepita — produce un vero cambiamento”.
- 01 aprile 2025
Così l’Ia cambia le auto e la loro gestione
Migliorare l’efficienza, pianificare la manutenzione, valutare la sicurezza dei veicoli e identificare percorsi ottimali: queste le priorità su cui i fleet manager hanno investito negli ultimi anni, integrando telematica e tecnologia avanzata. Oggi, l’Intelligenza artificiale (Ia) spinge oltre
Apple Intelligence è arrivata in Italia: ecco come cambia l’iPhone
Apple Intelligence è arrivata in Italia. Ci sono voluti quasi 10 mesi (era stata presentata nel corso dell’ultima WWDC di Apple, a giugno 2024), ma ora l’intelligenza artificiale made in Cupertino parla in Italiano. Ed è un punto di svolta per i possessori di device Apple (iPhone, ma non solo).
Meta AI sta progressivamente invadendo WhatsApp e Instagram: come funziona l’Ai per tutti
Meta AI arriva anche in Italia e nell’Unione Europea. Si integra nelle piattaforme più popolari come WhatsApp, Facebook e Instagram. Ed è un passo rilevante verso la diffusione dell’AI anche nelle mani dei non esperti e non appassionati di tecnologia.
Puoi accedere anche con