Claudio Gemme
Trust project- 14 febbraio 2025
Alta velocità di nuovo nel caos: guasti sulla Torino-Milano e sulla Bologna-Firenze
Ancora ritardi nelle ferrovie. Inconvenienti tecnici alle linee elettriche e guasti ai treni mandano al tappeto due tratte dell’alta velocità: la Torino-Milano e la Bologna-Firenze, causando ritardi su tutta la rete. Problemi anche sulla linea convenzionale Pescara-Bari. I disagi rinfocolano le
- 03 ottobre 2021
Olimpiadi 2026, le due maxi arterie stradali sono ad alto rischio
Il problema non è il finanziamento, ma tempistiche strette, autorizzazioni ambientali e le procedure presso gli enti locali. Ipotesi commissario
- 21 settembre 2021
Olimpiadi 2026, le due maxi arterie sono ad alto rischio
L’Agenzia per le Olimpiadi: serve un commissario per le grandi infrastrutture
- 06 luglio 2019
Milano, il nuovo risiko del potere. Le mosse di Sala, i piani della Lega
La Milano che cresce è nelle mire dei nuovi poteri politici. È già iniziato l’“assedio” alle grandi società che producono importanti fatturati e che da sempre rappresentano un crocevia di relazioni, da Arexpo a Fondazione Fiera. Da una parte c’è quindi la giunta guidata da Giuseppe Sala, sostenuta
- 29 maggio 2019
Valle del Sacco, Unindustria: norme semplici e iter più rapidi
Una normativa ambientale troppo farraginosa e procedure autorizzative troppo lente. Sono queste le criticità evidenziate dalle imprese nella IV edizione del convegno “Giustizia e Impresa per la tutela dell’ambiente”, svoltosi a Frosinone nella sede locale di Unindustria. A Frosinone la criticità
- 14 marzo 2019
Anas/1. Scommessa investimenti, boom nel 2020: in due anni da 1,1 a 2,8 miliardi
Nel 2018 record negativo, quest'anno crescita a 1,6 mld e bandi di lavori per 3,6 miliardi, il prossimo anno prevista spesa per 2,8
- 14 novembre 2018
Dal crollo del Morandi al decreto per la ricostruzione, tutte le tappe giorno per giorno
Ore 11.56 di martedì 14 agosto 2018, la vigilia di Ferragosto: tre mesi fa a Genova crollava all’improvviso, nel corso di un fortissimo nubifragio, il ponte Morandi, il viadotto dell'autostrada A10 che attraversa il torrente Polcevera tra i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano collegando la
Ponte di Genova, impasse sul commissario, in campo anche il sindaco di Genova
Il premier Giuseppe Conte deve firmare il decreto di nomina ma M5S e Lega faticano a trovare l’accordo sul nome
- 01 ottobre 2018
DL Genova/4. Ecco il commissario: sarà Claudio Gemme, genovese, manager Fincantieri, Confindustria
Presidente e Ad di Fincantieri Sistemi Integrati, 70 anni, capo del gruppo Industria e Ambiente di Confindustria. Toti l'avrebbe voluto sindaco
- 29 settembre 2018
Manovra del popolo, borse in rivolta
Politica, tutti gli aggiornamenti sulla manovra economica approvata dal Consiglio dei Ministri. Facciamo il punto con Barbara Fiammeri, Il Sole 24 Ore. Decreto Genova, via libera del Colle. Per capire quali sono tutte le misure del dl e chi è il commissario straordinario Claudio Gemme parliamo con Manuela Perrone, Il Sole 24 Ore. Mondiali Pallavolo, per l'Italia stasera match decisivo contro la Polonia. Ci aggiorna da Torino il nostro Giovanni Capuano. Meteo, gli aggiornamenti di Paolo Corazzon, 3B Meteo.
- 29 settembre 2017
Fincantieri soffre in Borsa: -5,2%
Il giorno dopo l’intesa su Stx France, Fincantieri soffre in Borsa lasciando sul terreno il 5,2% nonostante il buon avvio (+2,6%). Una performance che, secondo gli analisti, sconta, da un lato, le prese di beneficio dopo il rialzo degli ultimi mesi, ma anche qualche perplessità sul compromesso
- 28 settembre 2017
Fincantieri, Boccia: su Stx accordo accettabile e di buon senso, bene Macron
La soluzione su Stx trovata da Italia e Francia, con un «equilibrio nella composizione societaria» e una «maggioranza di fatto in mano» a Fincantieri, mi «sembra accettabile e di buon senso». Lo ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, a margine della presentazione di una
Puoi accedere anche con