Ultime notizie

Claudio Feltrin

Trust project

  • 04 febbraio 2025
    Il Salone del Mobile di Milano batte la crisi, con oltre 2mila espositori

    Economia

    Il Salone del Mobile di Milano batte la crisi, con oltre 2mila espositori

    Sold Out. Con 2mila espositori da 37 Paesi, anche quest’anno il Salone del Mobile di Milano fa registrare il tutto esaurito negli oltre 169mila metri quadrati di superficie espositiva messi a disposizione nel polo di Fiera Milano a Rho, dall’8 al 13 aprile prossimi. In sé non sarebbe nemmeno una

  • 27 gennaio 2025
    Arredo, in Brianza un Patto per formare le competenze del futuro

    Economia

    Arredo, in Brianza un Patto per formare le competenze del futuro

    Secondo le stime elaborate dal sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, nel quinquennio 2024-2028 il fabbisogno occupazionale nella filiera industriale del legno-arredo a livello nazionale sarà compreso tra 22mila e 34mila unità, con almeno 8mila lavoratori per le industrie del legno e

  • 09 gennaio 2025
    Legno e arredo, margini in contrazione e costi in aumento

    Economia

    Legno e arredo, margini in contrazione e costi in aumento

    «Dicono che non sia bello invecchiare, ma bisogna saperlo fare bene. Credo i risultati straordinari raggiunti in tutto il mondo dalle imprese italiane del legno-arredo possano renderci orgogliosi degli anni che portiamo sulle spalle». Claudio Feltrin presidente di FederlegnoArredo (Fla), commenta

  • 17 dicembre 2024
    Rassegna Stampa del 17 dicembre 2024

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 17 dicembre 2024

    Rassegna Stampa del 17 dicembre 2024

  • 16 dicembre 2024
    Legno-arredo, vendite in calo del 2,7% nel 2024

    Economia

    Legno-arredo, vendite in calo del 2,7% nel 2024

    Un anno difficile, più di quanto previsto, e che ha tradito le aspettative di chi, a inizio 2024, aveva scommesso su una ripresa rispetto a un 2023 già a sua volta di ripiego. E se i primi segnali di flessione facevano pensare a una normalizzazione del mercato dopo due anni di crescita

  • 14 dicembre 2024
    Salone del Mobile 2025 già «sold out. Bob Wilson apre la 63esima edizione

    Economia

    Salone del Mobile 2025 già «sold out. Bob Wilson apre la 63esima edizione

    La prossima edizione del Salone (dall’8 al 13 aprile 2025) è già «sold out»: lo ha annunciato la presidente della fiera, Maria Porro, aggiungendo che ci sono già lunghe liste di attesa, soprattutto per la biennale di Euroluce, che per la seconda volta si presenterà con un layout rinnovato e alcune

  • 29 novembre 2024
    Design, a Milano un ecosistema di 7mila società e 10mila addetti

    Economia

    Design, a Milano un ecosistema di 7mila società e 10mila addetti

    Che Milano sia un punto di riferimento mondiale per il design, è cosa nota e riconosciuta ormai da tutti: lo testimoniano i numeri del Salone del Mobile, che ogni anno attrae in città decine di migliaia visitatori, con 370.824 presenze nell’ultima edizione dello scorso aprile (il 65,6%

  • 05 novembre 2024
    Il 44% delle aziende dell’arredo ha avviato politiche di ecodesign

    Economia

    Il 44% delle aziende dell’arredo ha avviato politiche di ecodesign

    Tra i primi settori della manifattura a essere interessato dal regolamento europeo sull’Ecodesign (Espr) approvato nel 2024, l’industria italiana dell’arredamento risulta da anni all’avanguardia nella Ue per politiche che riguardano l’economia circolare, il recupero e riciclo dei materiali, in

  • 01 novembre 2024
    Nasce il Consorzio per gestire il riutilizzo e il fine vita dei mobili

    Economia

    Nasce il Consorzio per gestire il riutilizzo e il fine vita dei mobili

    Un grande progetto di trasformazione industriale, che servirà non solo a favorire il riutilizzo e il riciclo dei mobili già presenti nelle nostre case, ma anche a cambiare il modo in cui i prodotti per l’arredamento vengono pensati e realizzati, progettandoli sin dall’inizio in modo che sia più

  • 17 ottobre 2024
    Bonus mobili anche per il 2025, tagliati gli sconti sulla casa

    Urbanistica

    Bonus mobili anche per il 2025, tagliati gli sconti sulla casa

    Mentre il Ddl di Bilancio avanza verso la presentazione alle Camere, sulla revisione degli sconti fiscali per le abitazioni continuano a emergere nuovi elementi