Ultime notizie

Boggi

Trust project

  • 11 novembre 2024

    Finanza

    Satispay, nuovo aumento di capitale da 60 milioni di euro

    Satispay, che a settembre 2022 ha raggiunto lo status di unicorno, conclude un nuovo aumento di capitale del valore di 60 milioni di euro, portando la raccolta complessiva a oltre mezzo miliardo di euro. L’operazione è sostenuta dai tre principali investitori, Addition, Greyhound e Lightrock.

  • 05 febbraio 2024

    Economia

    Una vetrina 3D per gli artigiani delle scarpe

    Un’immensa vetrina virtuale per gli artigiani del distretto calzaturiero marchigiano. La “shoes valley” sinonimo di eccellenza del made in Italy ha lasciato, infatti, i confini delle botteghe per entrare nella rete in 3D.

  • 01 febbraio 2024
    Accordo Md-Satispay, ora i buoni pasto si possono usare nei discount

    Economia

    Accordo Md-Satispay, ora i buoni pasto si possono usare nei discount

    Con il wallet digitale si può pagare parte della spesa negli 800 supermarket dell’insegna

  • 15 giugno 2023
    Riforma giustizia: in arrivo l'abolizione dell'abuso d'ufficio

    CONTAINER

    Riforma giustizia: in arrivo l'abolizione dell'abuso d'ufficio

    Oggi in Cdm si discute la riforma della giustizia penale: al centro, tra le varie cose, l'abolizione del reato di abuso d'ufficio e una stretta sulle intercettazioni. Ci racconta tutto Giovanni Negri del Sole 24 Ore. Andiamo poi sulla cronaca, sull'incidente tra un Suv e una Smart che ieri a Roma ha causato la morte di un bimbo di 5 anni. La procura di Roma ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale. Ci colleghiamo con Lorenzo Nicolini, giornalista di RomaToday. Si chiudono oggi i negoziati sul clima a Bonn. Con noi Jacopo Bencini, policy advisor e contact point di Italian Climate Network presso la Convenzione Quadro sul Clima delle Nazioni Unite. Calcio: questa sera la seconda semifinale di Nations League con gli Azzurri di Mancini che se la vedono con la Spagna. In palio la finale con la Croazia, che ieri ha battuto l'Olanda. Sentiamo il nostro Carlo Genta.

  • 26 maggio 2023
    Tutti Convocati in trasferta - Live dal Festival dell'Economia di Trento

    CONTAINER

    Tutti Convocati in trasferta - Live dal Festival dell'Economia di Trento

    Oggi Tutti Convocati è ospite al Festival dell'Economia di Trento. Convocato Massimo Mauro per parlare dei temi più disparati: dalla finale di Champions League tra Manchester City e Inter, ma anche della probabile scelta di Spalletti di andare via da Napoli. Da Trento, voliamo idealmente al Camp Nou di Barcellona, dove troviamo Filippo Maria Ricci, corrispondente dalla Spagna per la Gazzetta dello Sport, che ci parla dell'imminente ristrutturazione dello stadio del Barcellona, ma anche dell'avvicinamento del Siviglia alla finale di Europa League contro la Roma.

  • 26 maggio 2023
    Effetto Giorno live al Festival dell'Economia - Giorno 2

    CONTAINER

    Effetto Giorno live al Festival dell'Economia - Giorno 2

    Il Cremlino valuta positivamente lo sforzo di pace del Papa, Kiev reputa fondamentale un vertice a luglio. Il commento di Marco Di Liddo, analista del Ce.S.I. (Centro Studi Internazionali). Oggi siamo ancora in diretta da Piazza Cesare Battisti a Trento in occasione del 18esimo Festival dell'Economia. Ci raggiunge in studio Giuseppe Busia, presidente dell'Autorità Anticorruzione: con lui facciamo un punto su PNRR e rischi di infiltrazioni nei progetti. In cima alla classifica delle buone notizie ce n'è una che arriva dalla Svizzera. Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Losanna ha infatti messo a punto un dispositivo che crea un "ponte digitale" tra il cervello e il midollo di un uomo rimasto paralizzato, consentendogli di riprendere a camminare. Ne parliamo con Silvestro Micera, professore ordinario di bioingegneria elettronica e informatica alla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa.

  • 16 maggio 2023
    L'inviato di Xi a Kiev

    CONTAINER

    L'inviato di Xi a Kiev

    Il punto sui risultati delle elezioni amministrative con Lorenzo Pregliasco , analista politico, co-fondatore e direttore di YouTrend e autore di " Benedetti sondaggi. Leggere i dati capire il presente" (ADD Editore) e "Il paese che siamo. L'Italia dalla prima repubblica alla politica on demand" (Mondadori). Oggi l'inviato speciale cinese Li Hui in visita a Kiev. Sentiamo Michelangelo Cocco, direttore del Centro Studi sulla Cina Contemporanea.

  • 10 maggio 2023
    Piantedosi a Milano: crimini in calo, no emergenza sicurezza

    CONTAINER

    Piantedosi a Milano: crimini in calo, no emergenza sicurezza

    A Milano fermato un 32enne gravemente indiziato per la violenza sessuale consumata tra il 28 ed il 29 aprile in piazza Carbonari. Alle 10 il comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica al quale partecipa anche il ministro Piantedosi. Sentiamo Giulia Bonezzi, giornalista del Giorno, e Girolamo Lacquaniti, portavoce dell'Associazione Nazionale Funzionari di Polizia. Oggi siamo a Fieramilano Rho in occasione della decima edizione di Made in Steel, la fiera internazionale dedicata alla filiera dell'acciaio. Con noi Yuriy Ryzhenkov, amministratore delegato di Metinvest, multinazionale ucraina nel settore acciaio e minerario, che gestisce tra le altre le acciaierie di Zaporizhzhia e Mariupol. Champions League: questa sera la semifinale d'andata del derby Milan-Inter. Ci avviciniamo alla sfida con il nostro Carlo Genta.

  • 17 aprile 2023
    Zalando e Ice portano online 38 brand italiani. Obiettivo: rafforzarsi in Ue

    Moda

    Zalando e Ice portano online 38 brand italiani. Obiettivo: rafforzarsi in Ue

    Una galleria virtuale dedicata a etichette moda e beauty Made in Italy live per 12 mesi. Il focus è su Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Paesi Bassi e Spagna

  • 28 marzo 2023
    Lavoro, le difficoltà italiane tra frontiere chiuse e natalità

    CONTAINER

    Lavoro, le difficoltà italiane tra frontiere chiuse e natalità

    Ieri si è tenuto il click day per l'ingresso di lavoratori stranieri in Italia. Le domande arrivate sono state circa 245mila, il triplo del numero di quote previste dal decreto flussi dello scorso anno, cioè 82.705. Il governo sta valutando se aprire un altro clickday a breve nei prossimi mesi, in vista di un nuovo decreto flussi. La riflessione è legata al fatto che il mismatching tra domanda e offerta cresce in maniera esponenziale e sono sempre di più le aziende che denunciano difficoltà a reperire lavoratori. A questo si aggiunge la denatalità che affligge da due decenni il nostro Paese.Ne parliamo con Francesco Bìllari, Rettore dell'Università Bocconi e professore di Demografia, esperto di migrazioni. L'aggiornamento sulla giornata dei mercati, a pochi minuti dalla chiusura delle borse, è affidato a Chiara Di Cristofaro di Radiocor Il Sole24 ORE. Per la Commissione Europea "illegali" gli aiuti di stato ad Alitalia - e intanto Ita perde 500 milioni Anche l'ultimo dei prestiti ponte concessi alla moribonda Alitalia era illegale. Lo ha rilevato ieri la Commissione Europea sottolineando che, con il versamento finale da 400 milioni di euro, l'Italia ha chiuso entrambi gli occhi sull'impossibilità del vettore di rimborsare i prestiti, preoccupandosi solamente di mantenerlo artificialmente in vita. Una condotta illecita, rea di alterare la competizione sul mercato europeo, e che ora l'Italia dovrà espiare recuperando l'intero ammontare dei sussidi - 1,3 miliardi di euro - maggiorati degli interessi.Intanto, per oggi è convocato proprio il Cda di Ita Airways, che potrebbe esaminare il bilancio. la compagnia ha archiviato il 2022 con oltre 500 milioni di perdite, superando le previsioni che parlavano di un rosso di 460 milioni. Ne parliamo con Andrea Giuricin, Docente di Economia dei Trasporti all'Università Bicocca di Milano, autore di "Alitalia La privatizzazione infinita". Oggi in consiglio dei Ministri il "Decreto Bollette" per calmierare le tariffe nel secondo trimestre dell'anno È stato convocato per le 17 di oggi a Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri. Fra i provvedimenti all'ordine del giorno c'è anche il nuovo decreto legge con i sostegni a famiglie e imprese per le bollette che dovrebbero entrare in vigore dal 1° aprile. La bozza contiene 22 articoli. Il decreto confermerà gran parte delle misure già in vigore, introducendo però anche qualche novità. Facciamo il punto con Celestina Dominelli - Il Sole 24 ORE.

  • 17 marzo 2023
    Travel retail, il ritorno dei cinesi spinge il mercato mondiale

    Moda

    Travel retail, il ritorno dei cinesi spinge il mercato mondiale

    La ripresa dei viaggi - anche verso l’Europa - mette le basi per la ripresa del canale travel che secondo Statista arriverà a 175 miliardi di dollari nel 2030. Il lusso gioca sempre un ruolo chiave: secondo Altagamma-Bain tra 7 anni varrà fino a 35 miliardi di euro

  • 25 gennaio 2023
    HR manager, per l’80% la tecnologia è la chiave di successo per l’evoluzione del ruolo in azienda

    Economia

    HR manager, per l’80% la tecnologia è la chiave di successo per l’evoluzione del ruolo in azienda

    Gestire il cambiamento delle organizzazioni è da sempre una funzione core per chi si occupa di risorse umane: rendere la struttura delle aziende flessibile ed in grado di adattarsi ai mutamenti imposti dal business non è dunque una novità di ieri. Quello che però appare sempre più in crescita è la

  • 16 dicembre 2022
    L’autunno d’oro dell’Italia a Londra: le nuove aperture in città, dalla moda di Armani al cioccolato Venchi

    Moda

    L’autunno d’oro dell’Italia a Londra: le nuove aperture in città, dalla moda di Armani al cioccolato Venchi

    Nelle vie dello shopping della capitale britannica, come nei nuovi centri commerciali, si susseguono le inaugurazioni dei marchi italiani d’eccellenza

  • 15 dicembre 2022
    Medici in piazza e a lume di candela contro la manovra

    CONTAINER

    Medici in piazza e a lume di candela contro la manovra

    Euroscandalo: Giorgi confessa di aver gestito i contanti. Il caso si allarga anche al Marocco. Facciamo il punto con Marco Bresolin, inviato de La Stampa a Bruxelles. Oggi la protesta di medici, veterinari e operatori sanitari per difendere la sanità pubblica. I medici di famiglia: "Visite a lume di candela dalle 17". Con noi Andrea Filippi, segretario generale medici della Fp Cgil, e Silvestro Scotti, segretario generale della Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale).

  • 05 dicembre 2022
    Giornata del Suolo, persi 2 metri quadri al secondo

    CONTAINER

    Giornata del Suolo, persi 2 metri quadri al secondo

    Oggi in occasione della Giornata del Suolo, ne parliamo con il Presidente del Centro Studi WWF Italia, Gaetano Benedetto. I carabinieri del Nas hanno riscontrato irregolarità in 165 posizioni lavorative durante i controlli effettuati da metà novembre in ospedali e Rsa di tutta Italia. Strutture che, spiegano i militari, "ricorrono sempre più spesso a contratti di appalto per avvalersi di professionalità sanitarie - medici, infermieri ed operatori sanitari - forniti da società esterne, solitamente riconducibili a cooperative". Con noi il Ten. Col. Salvatore Pignatelli, Comandante del Gruppo Tutela della Salute dei Carabinieri di Milano.

  • 06 ottobre 2022
    Angel ok. Diavolo ko.

    CONTAINER

    Angel ok. Diavolo ko.

    È un Milan rimaneggiato quello che si arrende ai colpi del Chelsea del Mago Potter: a Londra finisce 3-0 e salutiamo in diretta uno sconsolato Carlo Pellegatti che si imbarca per rientrare in Italia... e non nominategli Calhanoglu. Ci colleghiamo poi con Dario Ricci e coach Sandro Campagna dall'Overtime Festival di Macerata per due chiacchiere in bianconero. Col Maccabi finisce 3-1, note positive le prove di Rabiot (doppietta) e Di Maria (tripletta di assit), ma è una Juve non ancora del tutto convincente. Oggi inizia l'Eurolega con le due italiane Milano e Bologna in griglia di partenza: convochiamo Flavio Tranquillo che ce la racconterà su Sky Sport. Infine, Filippo Maria Ricci ci racconta il nuovo fenomeno della televisione spagnola: Joaquin non solo è impegnato contro la Roma questa sera col suo Betis Siviglia, ma ha anche debuttato sul piccolo schermo con lo show di intrattenimento "El Novato". Tre milioni di spettatori non li fa neanche il Betis in tv.

  • 20 settembre 2022
    L'ultimo viaggio di Elisabetta II

    CONTAINER

    L'ultimo viaggio di Elisabetta II

    Oggi i funerali della Regina Elisabetta II: a Londra c'era anche Enrica Roddolo, giornalista del Corriere della Sera, grande esperta di famiglie reali. Alluvione nelle Marche: le ultime con la nostra corrispondente Laura Meda. Meno di una settimana alle elezioni: la giornata politica commentata da Barbara Fiammeri, Il Sole 24 Ore.

  • 31 maggio 2022
    Erdogan chiama Putin

    CONTAINER

    Erdogan chiama Putin

    Il Ministro Franco: "2 anni di shock inusuali. Evitare che il paese torni in recessione". Il commento di Alberto Orioli, vicedirettore del Sole 24 Ore. Oggi colloquio telefonico tra Putin ed Erdogan . Il presidente turco ha espresso la disponibilità ad organizzare un incontro tra Russia, Ucraina e ONU ad Istanbul. Ne parliamo con Eleonora Tafuro, analista ISPI per l'Osservatorio Russia e Caucaso. Tutto sul vertice straordinario UE di oggi con il nostro Sergio Nava. ISS: "Aumenta il numero dei fumatori". Con noi Roberto Boffi, responsabile di Pneumologia e direttore del Centro antifumo dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

  • 04 maggio 2022
    In diretta da Cibus

    CONTAINER

    In diretta da Cibus

    Oggi Effetto Giorno è in diretta dalla Fiera di Parma per la 21^ edizione di Cibus, Il Salone Internazionale dell'alimentazione, organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare.Una ripartenza dopo due anni di stop, in un momento in cui l'agricoltura sta attraversando grande difficoltà per l'impennata dei costi energetici e per gli impatti che il conflitto in Ucraina sta creando. La nostra Rosanna Magnano ne ha parlato con Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia. Embargo al petrolio russo in 6 mesi. La Presidente della Commissione Von der Leyen presenta al Parlamento Europeo il nuovo pacchetto di sanzioni. Da Bruxelles, il nostro corrispondente Beda Romano (Il Sole 24 Ore). Governo, tensione nella maggioranza. M5S contro Draghi dopo le parole del premier sul Superbonus. Ne parliamo con Francesco Cancellato, Direttore Fanpage.it.

  • 13 febbraio 2022
    L’eleganza italiana conquista le vie di Londra: da Marinella a Barba, ecco i nuovi indirizzi

    Moda

    L’eleganza italiana conquista le vie di Londra: da Marinella a Barba, ecco i nuovi indirizzi

    Sempre più numerose le boutique del formale made in Italy che aprono nel cuore della capitale britannica, pronte a far concorrenza allo stile british con la loro vocazione sartoriale