- 17 marzo 2024
Immobili, la corsa da 25 miliardi delle imprese che vendono e riaffittano
«Imprese di medie dimensioni, managerializzate ma di proprietà familiare, innovative, esportatrici e con una produzione manifatturiera radicata sul territorio. Affidabili e dai fondamentali solidi. È sui loro asset immobiliari - capannoni, magazzini, uffici - che puntiamo a investire, in un’ottica
- 27 agosto 2023
Ifa 2023, intelligenza artificiale e sostenibilità entrano nella casa digitale
Conto alla rovescia per la fiera più grande d’Europa che si terrà a Berlino a partire dal primo settembre
- 27 marzo 2023
Capire e usare al meglio le risorse che stanno in fondo al mare
Lo Spazio affascina da sempre. I fondali marini, al contrario, sono popolati da mostri diabolici. Di qui il paradosso. Sappiamo cosa c’è a migliaia di chilometri di distanza nello spazio, ma ignoriamo cosa c’è a cento metri sotto il pelo dell’acqua.
- 29 settembre 2022
Il mare vale 1.500 miliardi di dollari (e la corsa allo sfruttamento è già partita)
La risorsa terra si sta esaurendo? Gli oceani diventano nuovo motore dello sviluppo umano. Tra pesca, navigazione ed estrazione di combustibili
- 14 febbraio 2022
Legance con Intesa Sanpaolo S.p.A. per il finanziamento dell'impianto eolico del Gruppo Clarion
Eolica Cancellara S.r.l. - Gruppo Clarion, è titolare di un impianto eolico per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile di potenza complessiva di circa 39,6 MW sito in Basilicata
- 09 ottobre 2020
Da Stellantis nuova sfida per l’indotto auto
Le incognite derivanti dalla presenza nel futuro Gruppo di Faurecia, componentista della galassia Psa da quasi 18 miliardi di euro
- 30 ottobre 2018
Così il fondo Elliott detta la linea ai grandi gruppi giapponesi
Il ramoscello d’ulivo era arrivato a Hitachi all’inizio di dicembre del 2017, ma ci è voluto quasi un altro anno perché il gruppo giapponese si rassegnasse all’inevitabile: porre fine alla guerriglia in casa Ansaldo Sts liquidando Elliott. Il fondo americano aveva infatti aperto un altro fronte,
- 29 ottobre 2018
Faurecia acquisisce Clarion per diventare leader nei cockpit auto
Nanterre -Faurecia ha annunciato di aver raggiunto accordi vincolanti con Hitachi, l'azionista di controllo che detiene il 63,8% di Clarion, per un'offerta pubblica di acquisto del 100% delle azioni di quest'ultima. Clarion è un importante fornitore giapponese di apparati di infotainment e audio
- 26 ottobre 2018
Il tonfo di Valeo a Parigi trascina a fondo i titoli automotive
Il crollo di Valeo, in calo fino al 20% a Parigi (segui qui l'andamento dei listini), trascina a fondo l'intero comparto nel Vecchio Continente (in discesa superiore al 2% l'Euro Stoxx 600 Auto). La multinazionale francese del settore automotive, specializzata nella componentistica, ha lanciato il
Puoi accedere anche con