- 17 febbraio 2025
Il canto della terra degli astronauti
Due cosmonauti e quattro astronauti, due donne e quattro uomini, riposano a mezz’aria nei loro sacchi a pelo. Sospesi come capodogli addormentati mentre fuori dai finestrini il Sole sorge e tramonta ogni ora e mezza. «Così uniti e così soli che ogni tanto persino pensieri e mitologie si fondono».
- 26 settembre 2024
Per la prossima estate trucco luminoso e occhi protagonisti
Come ogni anno, le sfilate della Milano Fashion Week primavera-estate 2025, appena terminate, lanciano le nuove tendenze anche attraverso i beauty look. In questo difficile momento storico emerge il desiderio di luce e luminosità, espresso attraverso una pelle zero difetti, reinterpretando il nude
- 19 settembre 2024
Da Antonio Marras a Roberto Cavalli, la forza emozionante della nostalgia
Si può ancora parlare di nostalgia nel tempo dell’eterno presente digitale, della storia tutta disponibile nello spazio di una googlata o di un click, se non altro in forma di immagine? La domanda è lecita, soprattutto quando applicata alla moda, disciplina per la quale avanzare con lo sguardo
- 24 giugno 2024
L’addio composto e vitale di Dries Van Noten, la gentilezza non quieta di Hermès
Sapere quando fermarsi è una grande dote e un privilegio di pochi. Lo è in termini creativi, seppure ci sia misura anche nell’eccesso, perché è solo lo sbraco senza cura che equivale a poco pensiero; lo è in termini professionali, perché la consapevolezza che si è moderni una sola volta sola nella
- 16 maggio 2024
L’intelligenza artificiale definisce (anche) la barba
Non sono solo un accessorio di stile o un vezzo estetico, la barba e la frangia rappresentano una dichiarazione di intenti. Questi tratti distintivi possono trasformare completamente l’aspetto di una persona, influenzando la sua percezione al primo impatto. Del resto la barba nel corso degli anni
- 03 maggio 2024
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2023/2024
- 01 marzo 2024
I principi della floriterapia declinati per una mise en place su misura
A Lucy Hunter l’ispirazione viene durante le passeggiate nel Galles del Nord. È la natura che le suggerisce le installazioni vegetali per cui è famosa: vive e mutevoli nel tempo, preziose come quadri in divenire. Laureata in arte, garden designer e fotografa, diffonde il verbo attraverso i libri –
- 25 gennaio 2024
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 05 novembre 2023
Una musica per le vittime delle proteste in Iran
Le proteste scatenate in Iran dalla tragica morte di Mahsa Amini, arrestata il 13 settembre 2022 dalla polizia religiosa di Teheran perché un ciuffo di capelli era uscito dal suo hijab, hanno subito una dura repressione da parte del regime, che ha causato la morte di centinaia di manifestanti. In loro sostegno si sono mossi numerosi esponenti del mondo dell’arte e della musica. Il brano Baraye, una canzone di protesta scritta dal musicista iraniano Shervin Hajipour, è stato premiato ai Grammy 2023 come Miglior canzone per il cambiamento sociale. Anche il mondo della musica classica ha dato il suo contributo e diverse composizioni sono state dedicate alla giovane iraniana. Tra queste il brano ‘Lacrimosa per ensemble di violoncelli’, eseguito dagli studenti dell’associazione di ImmaginArte di Varese, composto dal musicista e direttore d’orchestra iraniano Babak Khayami in onore delle vittime delle proteste in Iran. Ne parliamo con il maestro Khayami e con la giornalista e scrittrice iraniana Farian Sabahi.
- 26 ottobre 2023
Di Battista/Bocchino: scontro virale nel mondo arabo - Il ciuffo di Giambruno..
Di Battista/Bocchino: scontro virale nel mondo araboIl ciuffo di Giambruno..
- 19 ottobre 2023
La Zanzara del 19 ottobre 2023
È il giorno del Giambruno-Gate. Non è pelato, ha il ciuffo e si tocca lì nei fuori onda. Attacco Parenziano al compagno della Premier.Ritorna Daniele Capezzone, evviva. I sette comandamenti di David e i due neuroni che non si incontrano. Fammelo dire.Fabiano Barbisan, consigliere regionale veneto, afferma che le signore siano interessate ai ragazzi di colore per le doti... di là sotto. Alessandro Corti è consigliere del Municipio 7 a Milano e sottolinea come "Isreale è guidata da un governo nazista". Poi chiede scusa... e quindi è lotta.Anna Maria Giotta e la sessualità. Un confronto con Paola Saulino sulla produzione pilifera. Occhio ai bulbi sul "pallame".Viaggio nel mondo dei trans con Iris Castelli.
- 29 settembre 2023
Look radioso e naturale protagonista sulle passerelle di Milano e Parigi
I trend di make-up e acconciature dalle sfilate per la prossima primavera-estate
- 18 settembre 2023
Osso di seppia e arcobaleno, gioia e identità
Ritorno (con i ricordi) a una spiaggia brulla nell'isola di Sant'Antioco. Niente effetto cartolina ma una poesia di Quasimodo e un campo di calcio, tra giovinezza e amicizie
- 26 giugno 2023
Percorsi nel poetico Lake District tra natura, misteri e cottage
Itinerario nella Cumbria lungo laghi, fiumi e borghi che ispirarono pittori e scrittori. E dove rinfrancarsi dai panorami selvaggi con ristoranti stellati e biscottini allo zenzero
- 19 giugno 2023
Rally San Marino: vittoria di Gryazin (Skoda). Crugnola (Citroen) primo nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco
Il primo appuntamento su terra del Ciar ha visto un Crugnola protagonista che si porta a quattro vittorie su quattro gare disputate nel massimo Campionato.