“Una figlia”, un dramma famigliare sul tema del perdono
Quanto può sopportare un genitore di fronte a un crimine compiuto da suo figlio? E fino a che punto può perdonarlo? Sono domande su cui il cinema e la serialità di oggi si stanno fortemente interrogando, basti pensare a “Noi e loro” delle sorelle Coulin, uscito nelle sale qualche mese fa, o alla
Animal plan:una vita a misura di zampa
In Italia, un animale su due vive in famiglia, trasformando radicalmente il nostro modo di abitare, viaggiare, consumare e relazionarci. In questa puntata di Animale a chi? esploriamo il mondo della pet economy: un settore in forte espansione che non si limita a prodotti e servizi, ma riflette un cambiamento culturale profondo.Con il consulente ed esperto di pet economy Sergio Bottino, parliamo del valore psicologico, sociale ed economico della convivenza con un pet e di quanto costa davvero la felicità condivisa.Insieme al curatore Marco Duranti, scopriamo Il Gioco in una Stanza, la prima galleria d’arte a sei zampe d’Italia, dove l’arte diventa un’esperienza condivisa tra persone e animali.E chiudiamo con una storia a lieto fine dal rifugio Cascina Rosa di Alessandria.Vuoi raccontarci il tuo lieto fine? Il percorso di adozione del tuo pet?Scrivi a animaleachi@radio24.it
La Zanzara del 23 aprile 2025
La Zanzara del 23 aprile 2025
- 22 aprile 2025
Da “Il tormento e l’estasi” a “Conclave”, quando il cinema racconta i Papi
Francesco oltre che il Papa più mediatico e fortemente amato dal popolo dei cristiani è stato un pontefice che ha affascinato gli intellettuali di ogni dove. Inevitabile dunque l’interesse dei cineasti che ne hanno raccontato in più modi la dall’ascesa alla parabola. La notizia della sua morte ci
- 22 aprile 2025
Il Giappone di George Lucas
Tokyo – Il Giappone feudale di Akira Kurosawa e la galassia lontana lontana di George Lucas prendono la forma di una ‘pulsione collettiva’ sotto il padiglione della Star Wars Celebration. Ci troviamo a Chiba, una delle confinanti prefetture sulla baia, a un’ora dal centro storico della città,
- 21 aprile 2025
Mezzi di contrasto, Ai e piattaforme digitali: la rivoluzione silenziosa della radiologia
L’evoluzione della tecnologia medica ha rivoluzionato la diagnosi delle malattie, e i mezzi di contrasto hanno svolto un ruolo fondamentale in questo processo. Oggi, questi agenti specializzati sono essenziali per migliorare la qualità delle immagini radiologiche e contribuire a diagnosi più
Yōko & John pacifisti a New York
Il 30 agosto 1972 al Madison Square Garden di New York John Lennon tenne il suo primo concerto dopo lo scioglimento dei Beatles. Sul palco, con lui, c’erano Yōko Ono, la Plastic Ono Band e varie guest star, da Stevie Wonder a Sha Na Na. Fu un evento a sfondo benefico in favore della Willowbrook
Più ingressi nei musei e libri letti, la cultura si fa largo in Piemonte
Più lettori e record nei musei. Il Piemonte si conferma una regione all’avanguardia nella fruizione culturale, come rileva il 20° Rapporto Annuale Federculture presentato a Torino, in collaborazione con il Polo del ’900, Fondazione Fitzcarraldo e l’Osservatorio Culturale del Piemonte.
- 20 aprile 2025
Diego Lenzi: "Cosa mi piace della boxe professionistica? Il voler far spettacolo!"
"Cosa mi piace della boxe professionistica? Il voler far spettacolo, il crearsi un personaggio che entra nel cuore degli appassionati! E in futuro non mi dispiacerebbe fare del cinema...ma prima oro olimpico e cintura mondiale!": così a Olympia (ogni domenica alle 16.30 in onda su Radio24-IlSole24Ore) Diego Lenzi, nuovo talento della boxe italiana tra i supermassimi.
Puoi accedere anche con