Cilento
Trust project- 27 marzo 2025
Arrestato ex presidente provincia Salerno Alfieri per scambio politico-mafioso
L’ex presidente della Provincia di Salerno ed ex sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, è tra i 10 arrestati nell’ambito dell’inchiesta sullo scambio politico-mafioso tra Campania ed Abruzzo. Le vicende oggetto di accertamento riguardano la candidatura a sindaco del Comune di Capaccio Paestum
- 09 marzo 2025
Contaminazioni Nord-Sud: prima tappa Murano con i vetri di Seguso e Ventrella
Anche tra imprese storiche è possibile fare innovazione attraverso esperienze di contaminazione. E’ questo il senso della iniziativa dell’associazione “I Centenari” che oggi riunisce in Italia 40 associati mentre altre 38 imprese sono in lista di attesa. Si parte da Venezia, dalla storica sede
- 01 marzo 2025
Radiotube Social Network del 1 marzo 2025
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore Chicco Giuliani. Vittorio Pettinato va in tour con “Vivo Spettinato”.
- 23 febbraio 2025
Campania
Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaCampania: A passo liberoCampania: camminando tra le meraviglie del Cilento
Campania: camminando tra le meraviglie del Cilento
Chiudiamo la puntata facendo correre i nostri passi nelle variegate prospettive che ci regala il Cilento. Siamo nella porzione sud della Campania, precisamente in provincia di Salerno. In particolare qui scopriamo due percorsi significativi: il Cammino delle Terre della Dieta Mediterranea, che ci offre più di un semplice viaggio nell'enogastronomia e nel benessere e poi il Cammino di San Nilo. Quest'ultimo parte della rete dei Cammini Bizantini e che ci conduce da Sapri a Palinuro, tra mare, interni montuosi, borghi, storia e spiritualità.
- 21 febbraio 2025
Av Salerno-Reggio Calabria, Xenia avvia la Tbm per la galleria Saginara
Partendo dalla stazione di Battipaglia, la nuova linea si estende per circa 33 km in doppio binario
- 30 dicembre 2024
Monossido di carbonio, dal 19 dicembre in Italia 5 morti e 17 intossicati
L’ultimo caso salito alla ribalta delle cronache è stato scoperto il 30 dicembre 2024 a Cefalù (Palermo), dove si è verificata l’intossicazione di quattro turisti di nazionalità tedesca. Ma in questi giorni di vacanze natalizie sono stati registrati numerosi casi di intossicazione da monossido di
- 23 dicembre 2024
Cilento rilancia l’antica spezieria di Brera
Ci voleva un napoletano, come Ugo Cilento, amministratore di una prestigiosa azienda di moda napoletana, per riscoprire e rilanciare l’Antica Spezieria di Brera 1591. Ugo Cilento, che gestisce la maison napoletana Cilento 1780, due anni fa ha acquistato i locali storici della spezieria di Brera,
- 16 dicembre 2024
Iren Energia: «In Piemonte avanti con piano da 300 milioni di investimenti»
«Andiamo avanti, superando i ricorsi. Abbiamo presentato un piano di project-financing da 300 milioni a fronte di una concessione da 30 anni per le nostre sette derivazioni scadute, e prorogate dal 2010, in Piemonte. Con questo, ci presenteremo alle gare in primavera, come annunciate dalla
- 16 dicembre 2024
Il libro della settimana: "Volver" di Maurizio de Giovanni (Einaudi)
Il libro della settimana: "Volver" di Maurizio de Giovanni (Einaudi)
- 14 dicembre 2024
"Volver" di Maurizio de Giovanni e "Sul corpo del diavolo" di Fernando Coratelli (OvePossibile)
"Volver", tornare, è una canzone di Carlos Gardel ed è il titolo del romanzo (Einaudi) con il quale Maurizio de Giovanni chiude il ciclo ispirato alle canzoni del cantante argentino e chiude anche la serie con protagonista il commissario Ricciardi. Siamo sempre durante il Fascismo, nel '38 sono state proclamate le leggi razziali e Ricciardi con la figlia Marta e i genitori della moglie di origine ebraica, lascia la città e torna a Fortino nel Cilento. Qui è sepolta la moglie Enrica, morta di parto, e qui lui da ragazzino aveva visto per la prima volta un uomo assassinato che gli aveva comunicato i suoi ultimi pensieri. Ricciardi decide così di andare a fondo nelle ragioni di quell'omicidio scoprendo questioni che lo toccano profondamente. Nella seconda parte parliamo di un altro romanzo ambientato nei primi anni '40, nella Germania nazista. Il protagonista è Felix Kersten, medico finlandese, che diventa il fisioterapista di Himmler, il capo della Gestapo. Riuscendo ad alleviare i dolori di stomaco di Himmler, Kersten conquistò la sua fiducia e lo convinse a liberare decine di migliaia di prigionieri, ebrei compresi. Il romanzo racconta una storia vera, ma poco conosciuta anche perché alla fine della guerra ci fu chi ebbe interesse a prendersi i meriti di quella grande operazione di salvataggio, a discapito di Felix Kersten.
- 06 dicembre 2024
Foodprint, lo strumento per calcolare l’impatto ambientale delle ricette
Uno strumento concreto per calcolare l’impatto ambientale delle ricette e degli alimenti che si portano in tavola. Utilizzato in tre anni da oltre 2mila chef nel mondo, Foodprint è da oggi una piattaforma a disposizione di tutti, in tempo per provare a realizzare menu più sostenibili e sani anche
Puoi accedere anche con